Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Europa

    Migranti: Kurz, iniziativa per loro protezione fuori da Ue

    BRUXELLES - Sulla migrazione abbiamo messo in campo "un'iniziativa nazionale austriaca, quindi non un'iniziativa della presidenza di turno dell'Ue. Si tratta di un lavoro in coordinamento con un gruppo di altri Paesi dell'Ue, tra cui Danimarca ed altri, affinché i …

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Le cadute di costume e i valori comuni

    La Festa della Repubblica si è svolta, quest’anno, in circostanze del tutto particolari. Dopo le elezioni del 4 marzo la situazione politica si era andata progressivamente deteriorando, fino a sfiorare la crisi istituzionale e il rischio di tracollo dell’intero sistema. Nel dipanarsi confuso, altalenante, a volte oscuro, della vicenda della formazione di un governo che desse sbocco all’esito del …

    6 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Le mie valigie sono pronte Desidero una morte santa»

    «Questa non è morte». Così «L’Eco di Bergamo», 55 anni fa, titolava il fondo del direttore Andrea Spada annunciando la dipartita di Giovanni XXIII.

    6 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Il treno deragliato a Pioltello Mancano i documenti del giunto

    Non si trovano le carte che permetterebbero di sapere quale ditta ha costruito il giunto e quando: in quel «punto zero» infatti si staccò lo scorso 25 gennaio un pezzo di rotaia, causando la morte di tre donne, due delle quali bergamasche. E quindi slittano i tempi degli accertamenti.

    6 anni fa
    Europa

    Commissione Ue illustra al Parlamento Ue terzo pacchetto mobilità

    STRASBURGO - "Oltre 25mila morti all'anno sulle strade, con una media di 70 al giorno, sono troppi". Così il vicepresidente della Commissione per l'Unione dell'energia Maros Sefcovic, illustrando alla Plenaria a Strasburgo del Parlamento europeo il terzo pacchetto per la …

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Moto fatale per Pietro e Alessandro Calolzio e Brignano in lutto

    Venerdì 25 maggio Pietro Augruso Vita di 26 anni e Alessandro Defendi sono morti in due differenti incidenti che ancora una volta hanno coinvolto motociclisti. Una tragica lista «nera» che nella nostra provincia continua a allungarsi.

    6 anni fa
    Europa

    Trasporti: Ue punta su sicurezza e mobilità verde e connessa

    Il nuovo maxi pacchetto Ue sui trasporti, l'ultimo di questa Commissione, propone per la prima volta il taglio delle emissioni per i camion, con un obiettivo di -15% entro il 2025 dai livelli del 2019 e poi di almeno -30% entro il 2030.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Schilpario, trovati nel cassone dei detriti caprioli morti nella centrale idroelettrica

    Il ritrovamento risale a domenica: due caprioli, di cui una era una femmina gravida, sono stati trovati senza vita nel cassone dove vengono raccolti i detriti della centrale idroelettrica sul torrente Vò, a Schilpario.

    6 anni fa
    Europa

    Gaza: europarlamentari LeU, nulla può giustificare morti

    BRUXELLES - "Nulla può giustificare le morti dei palestinesi che ieri si sono contate a Gaza". Lo affermano da Bruxelles i tre europarlamentari italiani esponenti di Mdp e aderenti a Liberi e Uguali Antonio Panzeri, Massimo Paolucci e Flavio Zanonato. …

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Imbuto a Pioltello e linea congestionata Treni dei pendolari, crolla la puntualità

    Ad aprile 10 punti sotto l’88% dell’intero 2017. Le cause: lo stato della Milano-Verona, troppi convogli, le nuove corse di Italo e il passaggio sulla linea più lenta.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Lo spaccio in città Lo spaccio nel mondo

    Non passa giorno senza che la cronaca non dia conto dell’arresto di qualche spacciatore e, periodicamente, del sequestro di grosse partite di droga. I cittadini che si ritrovano questo mercato al dettaglio sotto casa giustamente si lamentano e chiedono interventi risolutivi. Ci sono zone di Bergamo e della provincia che sono state «bonificate» ma lo spaccio ha una caratteristica: è mobile. Allont…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Addio all’Eta, l’ultimo terrorismo europeo

    A 59 anni dalla sua nascita, nel disinteresse generale del mondo a parte la Spagna, l’Eta (acronimo di Euskadi Ta Askatasuna, Paese basco e libertà), l’organizzazione separatista terroristica di matrice leninista che rivendicava l’indipendenza basca e la creazione di uno stato totalitario socialista denominato Euskal Herria, ha cessato di esistere. Era l’ultima banda terroristica politica present…

    7 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Strage a Bangui Il mondo silente

    L’aveva eletta capitale spirituale del mondo e tutti speravano che la decisione di Papa Francesco di aprire il Giubileo della misericordia a Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, cuore del continente negletto dal resto del mondo, potesse lasciare un’impronta. Sono passati tre anni ma l’appello di Bergoglio ad occuparsi dell’Africa, a capire le ragioni di conflitti che tutti dimenticano…

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Lavoro, sicurezza e qualità in gioco

    È stata opportuna la scelta del sindacato confederale nazionale (Cgil, Cisl e Uil) di focalizzare l’appuntamento del 1° Maggio attorno ai temi della sicurezza del lavoro e della prevenzione. Di questi tempi molto si discute in merito alla questione della valorizzazione della persona come elemento fondamentale e centrale della fase di celere evoluzione impressa dallo sviluppo tecnologico e dalla d…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La festa del 1°maggio a Bergamo Corteo, musei aperti e tutte le iniziative

    Sindacati in piazza a Bergamo con il corteo regionale, il vescovo Beschi a Calcinate per la celebrazione con i lavoratori. In città e provincia tante altre iniziative, dai musei aperti, al concerto in Piazza Vecchia.

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «La priorità: a casa vivo dopo il lavoro» 1° maggio, a Bergamo il corteo regionale

    In città la manifestazione regionale di Cgil, Cisl e Uil: «Più sicurezza nei luoghi di lavoro».

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Conti pubblici Tregua a tempo

    L’Italia deve spostare la tassazione sulla ricchezza, la proprietà e i consumi e con quelle risorse abbassare le tasse sul lavoro. Questa la ricetta di Christine Lagarde, direttrice del Fondo Monetario Internazionale. Per un’istituzione con sede a Washington, facile a dirsi: non deve rendere conto agli elettori. Tradotto nella politica del quotidiano vuol dire, una patrimoniale, l’Imu sulla prima…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Primo Maggio, sindacati in corteo A Bergamo la manifestazione regionale

    Anche quest’anno il Primo Maggio vedrà Cgil Cisl Uil in piazza per celebrare la festa dei lavoratori.

    7 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    «Voglio due reti che ci portino in Europa» Atalanta, intervista a Bryan Cristante

    Su l’Eco l’intervista completa al centrocampista nerazzurro: «Punto alla doppia cifra. La stanchezza si fa sentire ma vale anche per le rivali. E ora nulla è scontato: sarà dura anche col Benevento, è spensierato»

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Se solo le immagini generano reazioni

    Nei sette anni di guerra la Siria è stata devastata nella carne (almeno 400 mila morti) e nei luoghi (metà della popolazione ha perso la casa: ci sono 6 milioni di sfollati interni e 5 milioni di emigrati; il 50% dei bambini non può più andare a scuola). Eppure la reazione della comunità internazionale, invischiata nel conflitto con i propri interessi, di fronte a questa immane carneficina è stat…

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso