Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Europa

    Tajani: pace bene prezioso dell'Ue, difenderla da sovranismo

    Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani: "La pace è un bene prezioso che non è scontato, anche in Europa. Il grande merito della nostra storia europea è quella di aver costruito 70 anni di pace". 

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Diga del Vajont, 55 anni fa la tragedia Impossibile dimenticare 2.000 morti

    L’onda d’urto di 270 milioni di metri cubi di roccia: morirono circa 500 bambini. La tragedia e il ricordo del 9 ottobre del 1963: il celebre monologo di Marco Paolini e le testimonianze degli alpini bergamaschi.

    6 anni fa
    Europa

    Migranti: Ue, lavoro ong cruciale ma tutti rispettino legge

    "La preoccupazione che condividiamo" con l'Unhcr "è che ci sono sempre più" morti in mare "nonostante più operazioni e navi europee nel Mediterraneo", afferma la portavoce per la Migrazione della Commissione Ue.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Cene, l’addio a Sara dopo lo schianto Il ricordo della ragazza: «Schietta e vera»

    L’addio a Sara Tarchini nella parrocchia di Vall’Alta di Albino: l’omaggio dei bikers e l’affetto degli amici.

    6 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Quarant’anni fa la tragedia dell’elicottero Palazzago ricorda i tre carabinieri morti

    Il 5 ottobre 1978 un velivolo urtò i cavi dell’alta tensione e precipitò: vittime un tenente e 2 brigadieri. Domenica il paese inaugura un monumento in memoria di tutti i Caduti dell’Arma. Il sindaco: «Per non dimenticare».

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Nel pomeriggio i funerali di Sara Tarchini «Aveva un sorriso per tutti»

    Saranno celebrati sabato 29 settembre alle 15.30 i funerali di Sara Tarchini, la 35enne morta in un incidente stradale a Cene nella notte tra martedì e mercoledì.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dispositivi di sicurezza sui seggiolini auto È legge. Gallone: attenzione ai costi

    L’Aula del Senato ha approvato praticamente all’ unanimità il disegno di legge che obbliga a installare dispositivi di sicurezza per evitare l’abbandono dei minori in automobile. I sì sono stati 261.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Bloccati per 3 ore, non ci fu assistenza» Trenord risarcisce i pendolari: 80 euro

    Il 7 febbraio scorso il treno Milano-Bergamo rimase fermo a causa di un guasto. Le associazioni dei consumatori: «È la prima volta che l’azienda ammette la mancanza, aderisce alla conciliazione e risarcisce un gruppo di viaggiatori.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Morto per selfie, post contro i genitori Il padre del ragazzo: «Il silenzio è oro»

    «A me queste morti non dispiacciono», aveva esordito così la consigliera comunale di Pradalunga Stefania Berzi Cuni su Facebook a commento della tragica morte di un 15enne, precipitato in una conduttura mentre era sul tetto di un centro commerciale nel milanese. Lo sdegno della rete e la risposta del papà.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il gemmologo Roby Spagnolo filma il temibile tifone Mangkhut

    I video che ha girato valgono più di mille parole: strade inondate, auto spazzate vie, raffiche di pioggia come onde gigantesche che si infrangono sui grattacieli.

    6 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Morti sul lavoro, emergenza provinciale» I sindacati: è il quindicesimo da inizio anno

    «Ennesimo incidente mortale sul lavoro: è il quindicesimo dall’inizio dell’anno a colpire lavoratori bergamaschi o lavoratori venuti da fuori provincia a lavorare nel territorio orobico. Sta diventando una vera emergenza provinciale» denunciano i sindacati.

    6 anni fa
    Europa

    Sale l'allarme peste suina in Europa

    BRUXELLES - Sale l'allarme peste suina in Europa. La Commissione europea ha confermato la notifica da parte del Belgio del ritrovamento di due cinghiali morti con tracce del virus a Etalle, località vicina al confine con Francia e Lussemburgo. Il …

    6 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Fiamme alla cascina Palazzo di Cologno Diecimila pulcini morti nell’incendio

    È il primo bilancio dell’incendio divampato nella notte tra giovedì e venerdì alla cascina Palazzo di Cologno al Serio.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Genova, il ricordo e i nodi irrisolti

    Oggi la città di Genova si ferma. Simbolicamente. Doverosamente, per rendere omaggio alla memoria delle 43 vittime del disastro, ma anche per riflettere sulle cause del crollo e guardare avanti, offrendo risposte sia ai cittadini direttamente colpiti, sia a un Paese che vorrebbe vedere garantita la qualità delle infrastrutture. A un mese dal cedimento del ponte Morandi molti nodi restano irrisolt…

    6 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Seriate, incidenti stradali in calo La più pericolosa è via Nazionale

    Incidenti in calo a Seriate. Non ci sono stati morti, ma tra i feriti figura un ragazzo travolto mentre attraversava a piedi via Italia e finito in prognosi riservata.

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Il Paese civile e la visita Onu

    Definire il carattere di un popolo o di un Paese con un aggettivo negativo è molto pericoloso. Sui social network il dibattito sui migranti è tra i più gettonati (non solo lì peraltro) e capita di leggere accuse da sinistra che qualificano l’Italia come razzista. Uno stigma falso, che ci inchioda a un’accusa totalizzante e generalizzata non vera. Esistono persone razziste o xenofobe e i due termi…

    6 anni fa
    Giochi e tecnologie / Bergamo Città

    Strange Brigade, eroi stranamente assortiti

    Un gameplay dinamico, divertente e al tempo stesso dotato di una certe deriva strategica ed esplorativa. Strange Brigade è lo sparatutto cooperativo in terza persona ideale per veloci partite in compagnia di amici (ma anche in solitaria). Ma la brigata non ci è sembrata poi così tanto «strana» come promette il titolo. Andiamo a scoprire perché.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Taser in dotazione alle forze dell’ordine «Va coinvolta anche la Bergamasca»

    Tra lo spray al peperoncino e la tradizionale pistola, spunta anche il taser nell’«arsenale» delle forze dell’ordine. La sperimentazione dell’arma ad impulsi elettrici che immobilizza chi viene colpito parte mercoledì in 12 città (Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Palermo, Genova, Catania, Padova, Caserta, Reggio Emilia, Brindisi) e durerà tre mesi.

    6 anni fa
    Europa

    Ue su rapporto Unhcr, salvare i migranti è la nostra priorità

    BRUXELLES - "Non è la politica dell'Ue che causa queste tragedie", è il traffico di esseri umani. "Più che scaricare le responsabilità, dobbiamo lavorare tutti assieme per mettere fine" a questa situazione. Così un portavoce della Commissione Ue, commentando il …

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Soccorsi più fungaioli che alpinisti «Pericolo spesso sottovalutato»

    Feriti, morti e squadre di soccorso impegnate per ore in montagna. Conseguenza degli sport estremi? No, risultato di «semplici» escursioni in cerca di funghi.

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 126
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso