Virus del Nilo, è pericoloso? Burioni: «Letale un caso su mille»
Il medico Roberto Burioni cerca di fare chiarezza sul virus del Nilo Occidentale, che ha causato alcune vittime anche in Italia. Come si trasmette? In quali casi è letale?
Il medico Roberto Burioni cerca di fare chiarezza sul virus del Nilo Occidentale, che ha causato alcune vittime anche in Italia. Come si trasmette? In quali casi è letale?
Con l’incidente mortale di martedì sull’asse interurbano a Seriate salgono a 42 le vittime della strada dall’inizio dell’anno tra città e provincia.
La mappa di tutti i ponti della provincia di Bergamo Comune per Comune. Dalla A4 alla piccola strada di campagna una fitta rete, difficile da monitorare, gestita da Anas, Provincia e amministrazioni.
Il dato è preoccupante: dopo la domenica di sangue cresce il numero delle vittime che, dall’inizio dell’anno sono ora 41.
Un altro tragico schianto nella notte tra sabato 25 e domenica 26 agosto a Torbole Casaglia in provincia di Brescia. Due persone sono morte: una donna di 56 anni e Daniele Sangalli, un uomo di 40 anni di origine bergamasca ma residente nel bresciano. Lo riporta il Giornale di Brescia.
Sulla tragedia di Genova – chiuse le bare e seppelliti i morti, non senza dolorose polemiche – cominciano a moltiplicarsi gli interrogativi (perché è accaduto? come è stato possibile?) e, nel contempo, a emergere i dubbi sulle scelte da compiere (cosa e come fare). Alla definizione di un piano generale di monitoraggio sulle grandi infrastrutture deve accompagnarsi una scelta che risolva il nodo d…
La Provincia di Lecco pubblica un’intervista alla donna denunciata negli scorsi giorni dall’Enpa con l’accusa di aver maltrattato e ucciso alcuni felini che le erano stati affidati.
Due morti per malore nel giro di 24 ore hanno portato il lutto nelle comunità della Valle Gandino e di Bergamo città. I due ultimi decessi dovuti a malori improvvisi in Valle Seriana hanno colpito un sessantacinquenne di Leffe e un cinquantenne della città, stroncati mentre svolgevano attività sportiva rispettivamente a piedi e in bici.
Due cuccioli morti e uno scomparso, l’associazione per la difesa degli animali ha denunciato una donna che abita tra le province di Bergamo e Lecco e che è sospettata di maltrattamenti a gatti che le erano affidati da persone che si fidavano. Enpa: «Non datele nessun animale»
BRUXELLES - "L'Ue è pronta ad aiutare per sostenere la protezione civile italiana nelle operazioni di salvataggio". Così su Twitter il commissario Ue alle crisi umanitarie Christos Stylianides dopo la tragedia nelle gole del Raganello. "Rivolgo i miei pensieri alle …
Travolti dal torrente in piena alle Gole del Raganello in Calabria: 10 morti, ci sarebbe anche una donna di origini bergamasche.
Doveva portare maggiori incassi e anche più occupati, ma la deregulation delle aperture nel commercio, numeri alla mano, non ha funzionato. Così il nuovo governo sta cercando di proporre paletti alle aperture domenicali e festive di negozi e supermercati e il mondo del commercio bergamasco si interroga se è davvero così fondamentale avere sempre e comunque un’offerta a disposizione, o se forse an…
Servirà del gran tempo per smaltire lo choc procurato dallo spaventoso disastro di Genova. Ancor più lunga e laboriosa, oltre che straziante, sarà l’elaborazione del lutto dei parenti per la perdita dei loro cari. Nel frattempo assistiamo al rinfocolarsi dello scontro politico in atto sulle grandi opere. Già aspra in precedenza, ora alla luce del carico di morti, di distruzioni e di lutti provoca…
Mentre alle 11.30 alla Fiera di Genova si terranno i funerali di Stato di alcune delle vittime del crollo del ponte Morandi, arriva la tragica notizia del recupero di altre vittime sotto le macerie.
Nel contratto per il governo del cambiamento siglato dal movimento 5 Stelle e dalla Lega, al capitolo 13 dedicato all’immigrazione si legge fra l’altro: «Ad oggi sarebbero circa 500 mila i migranti irregolari presenti sul nostro territorio e, pertanto, una seria ed efficace politica dei rimpatri risulta indifferibile e prioritaria». Il condizionale è d’obbligo: trattandosi di persone prive di doc…
La voce del dolore incrocia quella dell’indignazione. È mai possibile che su un’arteria di grande traffico in una città italiana improvvisamente almeno 35 persone perdano la vita, e molti altri siano in pericolo senza che nessuno abbia attentato alla loro esistenza? Se fosse stato un atto terroristico saremmo tutti alla ricerca dei colpevoli, ma in questo caso non possiamo incolpare nemmeno la na…
Via la concessione «senza aspettare i tempi della giustizia». Lo dice il premier Conte dopo un Consiglio dei ministri straordinario a Genova per decretare lo stato di emergenza per un anno e cinque milioni per primi interventi. Deciso il lutto nazionale. I morti accertati sono 39 ma decine i dispersi.
BRUXELLES - "Non ci sono parole per ciò che è accaduto a Genova. Ho appena parlato con Giovanni Toti. Una preghiera". Così il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani su Twitter sul crollo del ponte Morandi, nel capoluogo ligure. "Sono …
Ennesima tragedia: è crollata una lunga porzione del viadotto Morandi su cui corre l’autostrada A10, a Genova. Entrambe le carreggiate sono precipitate al suolo per circa cento metri. Si teme che diversi automezzi siano rimasti coinvolti. Ci sarebbero almeno 35 vittime e decine di feriti. Tra le vittime anche un bambino. Ci sono anche quattro persone che sono state estratte vive dalle macerie.
Smartphone e sicurezza sulle strade. Il governo preannuncia un «giro di vite» e sta pensando a misure più severe per chi si ostina a parlare con il cellulare in mano mentre guida. Come il ritiro della patente, provvedimento forte già ventilato alla fine di luglio e sul quale il ministro grillino Toninelli ora insiste.