Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Virus del Nilo, è pericoloso? Burioni: «Letale un caso su mille»

    Il medico Roberto Burioni cerca di fare chiarezza sul virus del Nilo Occidentale, che ha causato alcune vittime anche in Italia. Come si trasmette? In quali casi è letale?

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Strade di sangue in Bergamasca Il bilancio del 2018 sale a 42 vittime

    Con l’incidente mortale di martedì sull’asse interurbano a Seriate salgono a 42 le vittime della strada dall’inizio dell’anno tra città e provincia.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    La mappa di tutti i ponti della Bergamasca «Servono più fondi per monitorare i rischi»

    La mappa di tutti i ponti della provincia di Bergamo Comune per Comune. Dalla A4 alla piccola strada di campagna una fitta rete, difficile da monitorare, gestita da Anas, Provincia e amministrazioni.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tre vittime sulla strada, tragico bilancio Sono 41 da inizio anno tra città e provincia

    Il dato è preoccupante: dopo la domenica di sangue cresce il numero delle vittime che, dall’inizio dell’anno sono ora 41.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Terribile schianto nella notte a Brescia Due morti, uno è un 40enne bergamasco

    Un altro tragico schianto nella notte tra sabato 25 e domenica 26 agosto a Torbole Casaglia in provincia di Brescia. Due persone sono morte: una donna di 56 anni e Daniele Sangalli, un uomo di 40 anni di origine bergamasca ma residente nel bresciano. Lo riporta il Giornale di Brescia.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Pubblico o privato? Il nodo sono le regole

    Sulla tragedia di Genova – chiuse le bare e seppelliti i morti, non senza dolorose polemiche – cominciano a moltiplicarsi gli interrogativi (perché è accaduto? come è stato possibile?) e, nel contempo, a emergere i dubbi sulle scelte da compiere (cosa e come fare). Alla definizione di un piano generale di monitoraggio sulle grandi infrastrutture deve accompagnarsi una scelta che risolva il nodo d…

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Parla la presunta killer di gatti «Tramutata in mostro, ma non li ho uccisi»

    La Provincia di Lecco pubblica un’intervista alla donna denunciata negli scorsi giorni dall’Enpa con l’accusa di aver maltrattato e ucciso alcuni felini che le erano stati affidati.

    6 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Malore sul sentiero, morto 65enne di Leffe A Clusone ciclista trovato esanime

    Due morti per malore nel giro di 24 ore hanno portato il lutto nelle comunità della Valle Gandino e di Bergamo città. I due ultimi decessi dovuti a malori improvvisi in Valle Seriana hanno colpito un sessantacinquenne di Leffe e un cinquantenne della città, stroncati mentre svolgevano attività sportiva rispettivamente a piedi e in bici.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Presunta serial killer di gatti Enpa denuncia donna di 41 anni

    Due cuccioli morti e uno scomparso, l’associazione per la difesa degli animali ha denunciato una donna che abita tra le province di Bergamo e Lecco e che è sospettata di maltrattamenti a gatti che le erano affidati da persone che si fidavano. Enpa: «Non datele nessun animale»

    6 anni fa
    Europa

    Morti in torrente: Ue, pronti ad aiutare protezione civile

    BRUXELLES - "L'Ue è pronta ad aiutare per sostenere la protezione civile italiana nelle operazioni di salvataggio". Così su Twitter il commissario Ue alle crisi umanitarie Christos Stylianides dopo la tragedia nelle gole del Raganello. "Rivolgo i miei pensieri alle …

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Travolti dal torrente in Calabria Dieci morti, c’è una bergamasca

    Travolti dal torrente in piena alle Gole del Raganello in Calabria: 10 morti, ci sarebbe anche una donna di origini bergamasche.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Negozi aperti, il tetto che frena gli eccessi

    Doveva portare maggiori incassi e anche più occupati, ma la deregulation delle aperture nel commercio, numeri alla mano, non ha funzionato. Così il nuovo governo sta cercando di proporre paletti alle aperture domenicali e festive di negozi e supermercati e il mondo del commercio bergamasco si interroga se è davvero così fondamentale avere sempre e comunque un’offerta a disposizione, o se forse an…

    6 anni fa
    L'Editoriale

    Le grandi opere Un passato glorioso

    Servirà del gran tempo per smaltire lo choc procurato dallo spaventoso disastro di Genova. Ancor più lunga e laboriosa, oltre che straziante, sarà l’elaborazione del lutto dei parenti per la perdita dei loro cari. Nel frattempo assistiamo al rinfocolarsi dello scontro politico in atto sulle grandi opere. Già aspra in precedenza, ora alla luce del carico di morti, di distruzioni e di lutti provoca…

    6 anni fa
    Cronaca

    Genova, i funerali di Stato - la diretta Famiglia nelle macerie: le vittime sono 41

    Mentre alle 11.30 alla Fiera di Genova si terranno i funerali di Stato di alcune delle vittime del crollo del ponte Morandi, arriva la tragica notizia del recupero di altre vittime sotto le macerie.

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Migranti espulsi Promesse e realtà

    Nel contratto per il governo del cambiamento siglato dal movimento 5 Stelle e dalla Lega, al capitolo 13 dedicato all’immigrazione si legge fra l’altro: «Ad oggi sarebbero circa 500 mila i migranti irregolari presenti sul nostro territorio e, pertanto, una seria ed efficace politica dei rimpatri risulta indifferibile e prioritaria». Il condizionale è d’obbligo: trattandosi di persone prive di doc…

    6 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Traffico cambiato L’Italia in ritardo

    La voce del dolore incrocia quella dell’indignazione. È mai possibile che su un’arteria di grande traffico in una città italiana improvvisamente almeno 35 persone perdano la vita, e molti altri siano in pericolo senza che nessuno abbia attentato alla loro esistenza? Se fosse stato un atto terroristico saremmo tutti alla ricerca dei colpevoli, ma in questo caso non possiamo incolpare nemmeno la na…

    6 anni fa
    Cronaca

    Crollo del ponte di Genova, ancora morti Salgono a 39 le vittime, tre i bambini

    Via la concessione «senza aspettare i tempi della giustizia». Lo dice il premier Conte dopo un Consiglio dei ministri straordinario a Genova per decretare lo stato di emergenza per un anno e cinque milioni per primi interventi. Deciso il lutto nazionale. I morti accertati sono 39 ma decine i dispersi.

    6 anni fa
    Europa

    Crollo ponte a Genova: Tajani, sono in contatto con Toti

    BRUXELLES - "Non ci sono parole per ciò che è accaduto a Genova. Ho appena parlato con Giovanni Toti. Una preghiera". Così il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani su Twitter sul crollo del ponte Morandi, nel capoluogo ligure. "Sono …

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Genova, crolla ponte: almeno 35 morti 14 soccorritori da Bergamo - Foto e video

    Ennesima tragedia: è crollata una lunga porzione del viadotto Morandi su cui corre l’autostrada A10, a Genova. Entrambe le carreggiate sono precipitate al suolo per circa cento metri. Si teme che diversi automezzi siano rimasti coinvolti. Ci sarebbero almeno 35 vittime e decine di feriti. Tra le vittime anche un bambino. Ci sono anche quattro persone che sono state estratte vive dalle macerie.

    6 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Serve un inasprimento delle sanzioni» Cellulare al volante?Arriva il ritiro patente

    Smartphone e sicurezza sulle strade. Il governo preannuncia un «giro di vite» e sta pensando a misure più severe per chi si ostina a parlare con il cellulare in mano mentre guida. Come il ritiro della patente, provvedimento forte già ventilato alla fine di luglio e sul quale il ministro grillino Toninelli ora insiste.

    6 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 127
    • 128
    • 129
    • 130
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso