Maestra dona il suo tempo agli altri «La malattia ha cambiato la prospettiva»
Da due anni lotta contro un tumore aggressivo. L’impegno con le «Amiche per mano».
Da due anni lotta contro un tumore aggressivo. L’impegno con le «Amiche per mano».
Starhotels Cristallo Palace di Bergamo e La Muratella di Cologno al Serio pronti ad ospitare i primi degenti Covid-19.
A distanza di due mesi dall’incidente Maria Laura Veraldi non ce l’ha fatta. È morta l’8 marzo all’ospedale di Piario dove era stata trasferita il 28 febbraio dall’istituto di Vertova a seguito di complicanze e di una crisi respiratoria che ne hanno drammaticamente e repentinamente aggravato il quadro clinico.
È successo alle 13.30 di martedì 10 marzo sulla Provinciale della Val Seriana.
Sta ripartendo il Campionato Mondiale 2020 di Formula 1. Gli occhi sono puntati sui due piloti della scuderia Ferrari, Sebastian Vettel e Charles Leclerc. L’anno scorso hanno posto un serio problema di leadership: chi era veramente il primo pilota? Il giovane Leclerc (l’innovatore) o l’anziano Vettel (l’esperienza)? Un bel caso di studio relativo ai conflitti di leadership. Così come ne esisto…
Intorno al COVID-19 ne abbiamo sentite di ogni. Ma avere una cognizione il più possibile precisa su quello che sta accadendo può aiutare a fare i conti con l’insicurezza e il senso di insidia. Ne abbiamo parlato con Roberta Villa, giornalista scientifica, laureata in medicina e chirurgia, specializzata sui temi della salute
Ora si parte per davvero. In tema di mobilità sostenibile, l’insostenibile ping-pong normativo sui monopattini elettrici pare essersi risolto.
A San Paolo d’Argon giovedì 5 marzo è stato il giorno dell’addio a Barcio. Così era conosciuto Davide Barcella, lo studente di 17 anni morto giovedì 27 febbraio in un incidente stradale ad Albano Sant’Alessandro.
Anche due bambini, una femmina di 5 anni e un maschio di 7, sono rimasti coinvolti in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di giovedì 5 marzo sulla Villa d’Almè-Dalmine, poco dopo lo svincolo per il centro commerciale di Curno.
Il presidente del Codacons, Marco Donzelli, dopo il grave incidente che si è verificato a Strozza ripropone il tema della necessità di limitare la velocità dei centri abitati a 30 km orari.
Grave incidente mercoledì 4 marzo alle 18 ad Azzano San Paolo sulla Cremasca, all’altezza del distributore di metano e gpl. Un’Alfa condotta da un 35enne di Bergamo si è scontrata con una moto Honda.
Un grave incidente si è verificato alle 11.30 di mercoledì 4 marzo in via Cabrozzo.
Grave incidente in galleria nel pomeriggio di domenica 1° marzo.
«Noi dobbiamo abbracciare il dolore e usarlo come combustibile per il nostro viaggio» scrive il poeta giapponese Kenji Miyazawa. È una lotta quotidiana, mai scontata, per chi come Paola Tognetti deve affrontare il dolore cronico, una condizione davvero difficile da sopportare, «una vera e propria patologia», come sottolinea il marito Fabio Perico, medico di famiglia a Gandino.
Disavventure, per fortuna senza serie conseguenze a livello fisico, per una ragazza di 22 anni che stamattina, domenica 1° marzo, verso le 6 del mattino si è ribaltata sull’asse interurbano in territorio di Bergamo
Un operaio di 44 anni, residente a Capriate, è rimasto vittima in un incidente sul lavoro a Bellusco (Monza e Brianza) nella mattinata del 29 febbraio.
I compagni della squadra di calcio ricordano l’amico 17enne, Davide Barcella, morto in un incidente sulla statale 42.
Il ricordo di Davide Barcella, il 17enne morto in un incidente sulla statale 42. Il padre Marco: «Quella strada la faceva tutti i giorni per andare a scuola».
Lo studente di San Paolo d’Argon si è schiantato contro un furgone sulla statale del Tonale. Il ragazzo, che guidava col «foglio rosa», è morto sul colpo. Giocava a calcio nell’Asd del paese. Disposta l’autopsia.
Tragico incidente intorno alle 18.30 di giovedì 27 febbraio: è morto un giovane di 17 anni di San Paolo d’Argon in un incidente ad Albano Sant’Alessandro.