Droga dalla Spagna, corriere fermata Militari escogitano trappola, due arresti
Una donna spagnola fermata all’aeroporto con 4 chili di marijuana, la Guardia di Finanza decide di mandarla all’incontro con il destinatario e arrestano anche lui.
Una donna spagnola fermata all’aeroporto con 4 chili di marijuana, la Guardia di Finanza decide di mandarla all’incontro con il destinatario e arrestano anche lui.
I funerali nella chiesa parrocchiale di Sant’Anna in Borgo Palazzo. Folla di amici per l’ultimo saluto a Luca e Matteo. Alle 14 - un’ora prima della cerimonia funebre - la chiesa era già piena, fuori gli amici, tantissimi, e appoggiate sull’ingresso della parrocchiale grandi bacheche con i messaggi di chi li amava con moltissime fotografie di ricordi e momenti felici dei due ragazzi.
DS 7 Crossback inserisce il marchio in una dinamica nuova alzando decisamente gli standard di comfort e tecnologia. Gli interni sono il frutto di un’accurata scelta dei materiali e della massima attenzione alla qualità data dai suoi progettisti.
Stava viaggiando sulla Provinciale 101 a Cividate quando è stato travolto dal muro della Cascina Fornace. La fuga dall’abitacolo l’ha salvato. La Bassa in ginocchio.
Tromba d’aria nella Bassa: Spirano e Mornico senza luce, alberi abbattuti a Caravaggio. Allagato il sottopasso da Dalmine a Stezzano. Il video di 3bMeteo.
Via (temporaneamente) la corsia preferenziale di viale Papa Giovanni XXIII. Non si tratta di un intervento definitivo, ma solo necessario a garantire la sicurezza degli addetti al lavoro nel cantiere per il rifacimento dei marciapiedi.
La mobilità urbana green può essere finalmente vissuta grazie alla Nuova Mini Full Electric (consumo di carburante combinato: 0,0 l / 100 km, consumo energetico combinato: 13,2 - 15,0 kWh / 100 km; emissioni di CO2 combinate: 0 g / km).
Oggi pomeriggio, sabato 3 agosto. Coinvolte tre auto, sul posto tre ambulanze e un’automedica. Soccorsi due uomini e quattro donne. Traffico in tilt. Sul posto i carabinieri del Radiomobile di Zogno per i rilievi e per regolare la viabilità.
Circolazione in tilt a causa di una vettura lasciata nella parte alta della strada: automobilisti in coda. Si attende il carro attrezzi.
«La mattina ci svegliamo col rombo degli aerei, il pomeriggio siamo devastati dai continui sorvoli a bassa quota, la sera ci è impossibile goderci un po’ di tranquillità, parlare con familiari e amici, telefonare, guardare la tv».
L’estate del gran caldo fa riaprire le finestre. Si avvertono di più i rumori del mondo: voci, suoni, automobili, aerei e tagliaerba. Si impara, nel contempo, ad apprezzare la musica della natura. Le otto pagine dell’inserto del prossimo numero di agosto-settembre di Eco.Bergamo, in uscita domenica 4 agosto, sono dedicate a cifre e consigli per sopravvivere allo smog acustico e ritrovare se stess…
Dalle minoranze dubbi su possibili ricorsi e Via: «Modifiche rilevanti». Gafforelli: «Abbiamo tutti i pareri del caso». Nuovi accorgimenti per ridurre i disagi al traffico.
Sono coinvolte cinque persone nell’incidente che dalle 18 di domenica 28 luglio ha bloccato la statale 470 fino intorno alle 20. Lo schianto all’altezza di Sedrina.
Cresce la preoccupazione tra le 60 aziende agricole che si ipotizza verranno interessate dal tracciato dell’autostrada Bergamo-Treviglio. Coldiretti Bergamo si fa interprete di questa apprensione e ribadisce la propria contrarietà al progetto.
La conseguenza immediata della chiusura di Linate si avrà in un maggior tasso d’occupazione dei voli da Orio diretti in quelle destinazioni raggiungibili da Linate: «Oltre ai voli trasferiti e ai potenziamenti di frequenze. È previsto un ulteriore incremento del coefficiente medio di riempimento dei voli» spiegano da Sacbo. Il cosiddetto «load factor», che già adesso è vicino al 90% come media di…
Il traffico è rimasto paralizzato a causa di un tir in panne nel pomeriggio di giovedì 25 luglio: tra Dalmine e Osio la strada è stata chiusa dalle 16,30 fino alle 20.
I dati di Assaeroporti relativi al primo semestre 2019: cresce a due cifre Malpensa, lo scalo bergamasco continua a crescere.
La svolta con la Teem e con il collegamento con l’ A4. Il passaggio di camion aumentato del 234%. Per ora però niente utili.
Sul posto l’Elisoccorso e l’ambulanza oltre a due squadre dei Vigili del fuoco: la donna è stata trasportata in ospedale in gravi condizioni.
Entra nel vivo l’ondata di grande caldo che avrà il picco tra mercoledì e venrdì, poi è previsto l’arrivo di qualche temprale. Ma con il caldo tornano ad alzarsi i livelli di inquinamento, l’ozono a Bergamo ha raggiunto la soglia d’allarme. Tutto quello che c’è da sapere.