Donna investita da uno scooter a Zogno Val Brembana, traffico in tilt da Ambria
Lunghe code per un incidente all’altezza del concessionario di via Tiolo a Zogno. Una 39enne trasportata in ospedale: non sarebbe in gravi condizioni.
Lunghe code per un incidente all’altezza del concessionario di via Tiolo a Zogno. Una 39enne trasportata in ospedale: non sarebbe in gravi condizioni.
Torna a farsi piuttosto cattiva la qualità dell’aria nella nostra provincia dopo alcuni giorni sotto la soglia di attenzione, mercoledì 15 gennaio un picco di 113 µg/m³ in centro città. A Roma polemiche per il fermo di tutti i diesel.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il duca Smiciatöt pizzica le istituzioni nella tradizionale visita tra goliardia e provocazioni nella sede della Provincia e a Palafrizzoni.
Operatori preoccupati per le disdette nel Basso Sebino. Saltano anche appuntamenti sportivi. Il sindaco: «Venite, non c’è nessun rischio».
Si chiama via Corridoni eppure non si corre affatto, e non solo perché è una strada urbana. Da alcuni mesi infatti l’amministrazione comunale ha deciso per un cambio di corsia nella lunga arteria che dai paesi della Val Seriana porta al centro cittadino attraverso il quartiere residenziale ricco di parchi e scuole.
Sarà interessato in particolare il quartiere della Conca Fiorita con la posa del nuovo tratto di barriere fonoassorbenti lungo via Acquaderni sulla circonvallazione Fabriciano.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Da domenica 5 gennaio stop alle misure temporanee di primo livello nei comuni con più di 30.000 abitanti, oltre a quelli aderenti su base volontaria, nella provincia di Como. Restano attive nelle cinque province di Bergamo, Milano, Monza, Cremona e Pavia.
Prevista l’installazione delle barre anti terremoto necessarie per garantire la sicurezza della struttura. Il cantiere martedì mattina 7 gennaio.
Il 4 gennaio la prima edizione della versione invernale della conosciutissima ed estiva «Minimarcia di Selvino». Il ritrovo alle 15,30 in piazza del Municipio, tante sorprese per grandi e piccini.
Da venerdì 3 gennaio scattano le limitazioni temporanee di primo livello alla circolazione dei veicoli e al riscaldamento.
Sul 95% della rete autostradale congelati gli aumenti del pedaggio. Con un «ma» considerando che nel 5% di incremento c’è la Bergamsca. Gli aumenti tariffari ci saranno solo per le società CAV 1,20%, Autovia Padana 4,88%, Bre.Be.Mi. 3,79% e Pedemontana Lombarda 0,80%.
Dal programma ai divieti, dalle limitazioni al traffico alle modifiche alla viabilità: un vademecum per trascorrere al meglio l’ultima sera dell’anno in città. Buon 2020!
Il bilancio 2019 di Legambiente sulle città lombarde: grazie al meteo la qualità dell’aria è migliorata, ma 7 capoluoghi su 12 restano fuori legge quanto a giorni di superamento della soglia critica.
Infiltrazioni d’acqua, calcinacci che si staccano, giunture e armature ossidate: il 2020 sarà anche l’anno in cui il Comune di Bergamo interviene per sistemare diversi ponti in città, quattro, tutti parte della circonvallazione cittadina.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di sabato 28 dicembre sulla linea Milano-Venezia. L’auto di un 21enne si trovava sui binari. Il ragazzo è stato trasportato sotto choc in codice giallo in ospedale.
Una giornata da bollino rosso per il traffico in città e nelle zone limitrofe, già dalla mattina di lunedì 23 dicembre.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il bel tempo ha portato in centro a Bergamo moltissimi bergamaschi alla ricerca degli ultimi regali di Natale. Traffico intenso e lunghe code, folla in via XX Settembre con la ruota panoramica che ha riscosso successo.