Cancellazioni e riduzioni dei voli L’Italia resta a terra
Voli cancellati o accorpati. Anche il traffico aereo si ferma.
Voli cancellati o accorpati. Anche il traffico aereo si ferma.
Intorno al COVID-19 ne abbiamo sentite di ogni. Ma avere una cognizione il più possibile precisa su quello che sta accadendo può aiutare a fare i conti con l’insicurezza e il senso di insidia. Ne abbiamo parlato con Roberta Villa, giornalista scientifica, laureata in medicina e chirurgia, specializzata sui temi della salute
Una piccola società hi-tech risponde all’appello del ministero dell’Innovazione e regala il dispositivo: in Bergamasca 60 Comuni hanno scaricato lo strumento, attivati oltre 6mila dispositivi in due giorni nelle zone del territorio più colpite dal Covid-19
Secondo appuntamento con Benjamin Batten, scrittore e sceneggiatore di Anversa che da qualche tempo vive nella nostra città dove il nostro ordinario e il suo straordinario
Anche due bambini, una femmina di 5 anni e un maschio di 7, sono rimasti coinvolti in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di giovedì 5 marzo sulla Villa d’Almè-Dalmine, poco dopo lo svincolo per il centro commerciale di Curno.
BRUXELLES, 5 MAR - I paesi Ue con la più grande percentuale di persone esposte al rumore degli aerei all'interno di aree urbane sono Belgio, Italia, Lussemburgo, Malta e Portogallo, con Regno Unito, Germania e, ancora, Italia tra quelli con …
A Nembro e Alzano in attesa della decisione del governo. I bambini giocano in piazza, i panettieri presidiano i forni con le brandine.
L’emergenza epidemia ha spinto il ricorso alla nuova modalità agile di lavoro. I risultati positivi l’hanno trasformata in un’opportunità. E Italcementi ha deciso di raddoppiare la sua applicazione fra i 300 dipendenti della sede del Gruppo. TenarisDalmine ha confermato il suo progetto. La Santini ha avviato una prima esperienza di lavoro agile. E la Comac lo ha già esteso al 25% dei dipendenti. …
Dopo DS 7 Crossback e DS 3 Crossback il giovane brand premium francese presenta ora una berlina elegante: DS 9 E-Tense, sintesi di stile e tecnologia.
In città l’aria si è ripulita dopo una settimana «a ritmi lenti» e con il vento. Le polveri sottili sono precipitate ai minimi della stagione.
Lo studente di San Paolo d’Argon si è schiantato contro un furgone sulla statale del Tonale. Il ragazzo, che guidava col «foglio rosa», è morto sul colpo. Giocava a calcio nell’Asd del paese. Disposta l’autopsia.
Le strategie di vendita online sono sempre più driver della crescita di un’impresa. La bergamasca Foppapedretti ha anticipato ancora una volta i tempi e con Amazon ha ridisegnato un modello destinato a imporsi come innovativo per il commercio digitale
Coronavirus . Gli aggiornamenti a livello nazionale e internazionale con notizie in tempo reale di martedì 25 febbraio. In Italia 11 morti, 322 contagi, 35 persone in Terapia intensiva. L’Istituto superiore si sanità: il virus circolava già da una-due settimane. Padova, la Procura indaga sul primo decesso. A Milano denunciato un «bagarino» di mascherine: è stato il primo a finire nella rete…
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
L’incidente nei pressi di Villafranca, nel Veronese: il camion della vittima, 59 anni, è finito contro il mezzo che lo precedeva durante un rallentamento. La salma è stata composta all’istituto di medicina legale «Borgo Roma» di Verona.
Il mezzo pesante, che trasportava buste per la spesa, è andato a fuoco e il traffico è andato in tilt.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione Web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Un incidente avvenuto in autostrada tra Dalmine e Capriate e due tamponamenti in Tangenziale Est hanno causato code nel tardo pomeriggio. Per andare da Bergamo a Milano alcuni tifosi ci hanno messo quasi due ore.