Nella Champions dei social l’Atalanta «fatica» solo su Twitter. Ma su Facebook e Instagram sta volando: ecco tutti i dati
L’irruzione del coronavirus nelle nostre vite ha generato migliaia di morti e giustam…
L’irruzione del coronavirus nelle nostre vite ha generato migliaia di morti e giustam…
Tornate da Firenze, Padova , Ferrara, Bologna, Copparo, Gemona, Serravalle, Trecate e Genova. La benedizione e la preghiera del Vescovo sul piazzale del cimitero: «Dio aumenti in noi la fede e la speranza»
Da Duchamp a Cattelan, passando per il taglio di Fontana “ricucito”. Le provocazioni artistiche nascondono sempre una riflessione sul mercato dell’arte, i musei e il gesto creativo dell’artista
Il confronto con le altre regioni italiane secondo il report di Google.In Lombardia però negli ultimi giorni c’è un aumento preoccupante.
Contributi o tariffe dimezzate. A Treviglio anche parcheggi gratuiti e Ztl sospesa. A Romano contributo agli alunni delle paritarie.
Il suo impegno per una giustizia riparativa, per la reintegrazione sociale dei giovani detenuti: Eleonora Trapletti, 29 anni di San Paolo d’Argon, dalla scorsa primavera lavora come assistente sociale in Bolivia, a Viacha, città con oltre 50 mila abitanti a pochi chilometri dalla capitale La Paz. Eleonora fa parte della grande famiglia di Cvcs, il Centro volontari cooperazione allo sviluppo, che …
Le lettere ai giornali sono un formidabile strumento per testare le priorità, i giudizi e l’umore dei lettori. I quotidiani, con tutti i loro acciacchi, riservano uno spazio di comunicazione diretta e non mediata attraverso il quale i cittadini possono dire la loro, nel perimetro di parole civili e senza accuse a rischio di querela. In tempi ordinari permettono di evincere una classifica dei temi…
Questo spazio è dedicato ai lettori che ci scrivono per condividere i loro sentimenti, i progetti in questo momento di isolamento forzato per combattere il coronavirus. Scrivete al nostro indirizzo email: [email protected] oppure attraverso la pagina Facebook de L’Eco di Bergamo.
È un settore ormai al decollo. L’emergenza sta accelerando le applicazioni di questa tecnologia anche in una prospettiva civile. La bergamasca Geoskylab, prima società italiana specializzata, spiega come si sta trasformando per operatori, professionisti e imprese
«Invito tutti a soprassedere» sull’annunciato progressivo stop agli impianti di benzina perché è un servizio essenziale: «Troveremo una soluzione con la ministra De Micheli. Ma non possiamo consentire che si arrivi a un’interruzione di questo pubblico servizio». Lo dice il premier Giuseppe Conte in un’intervista al Tg5
La chiusura di tutte le attività causerà un netto calo degli incassi di multe e tassa di soggiorno. Gandi: «Spese e servizi dovranno essere ripensati».
Proseguono incessanti i controlli da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bergamo, inerenti il mancato rispetto di quanto previsto dai decreti sul tema coronavirus.
Il pagamento della sosta a Bergamo è sospeso fino al 3 aprile. E anche tutte le telecamere delle zone a traffico limitato rimarranno spente fino al termine del primo decreto nazionale.
L’estensione e l’ampliamento delle limitazioni imposte in tutto il Paese dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con i recenti decreti, hanno stretto ulteriormente le maglie dei controlli fattisi sempre più capillari.
Il violento scoppio a Seriate è costato la vita a Lorenzo Giannini: aveva 27 anni. Ferita lieve una vicina di casa, illeso un altro. Ingenti i danni all’edificio: è stato dichiarato inagibile.
Si sono arrampicati sulle sedie, le mani sui vetri appiccicaticci di marmellata e lo sguardo al di là della finestra. Sono osservatori attenti i bambini, scrutano i dettagli di un mondo diventato per loro immobile, che capiscono poco e che a volte li spaventa, spesso intristisce, li lascia anche stupefatti.
Nei giorni del «restate a casa» sono poche le auto che sfrecciano sulle circonvallazioni della città. Ma bisogna anche guardare avanti, a quando - il prima possibile, si spera - la situazione tornerà alla normalità.
Tutte le linee gestite da Atb a partire da lunedì adotteranno l’orario ridotto del sabato. La Teb farà una corsa ogni 30 minuti al mattino e ogni 20 il pomeriggio. Trenord: calo dell’85%.
Coronavirus, dal ministero dei Trasporti il decreto per i voli civili. A Orio lo scalo resta operativo per i voli cargo, sanitari, militari e di Stato.
Emergenza coronavirus, il Comune di Bergamo vara un pacchetto di misure economiche: dilazioni di pagamenti, agevolazioni per la sosta dei residenti, storno delle tariffe dei Nidi comunali e altro. Gori: «Una prima risposta a questo momento difficile per l’economia delle nostre famiglie».