Albero caduto, strada chiusa a Ponte Rallentamenti anche sulla Briantea
Disagi al traffico nella tarda mattinata di venerdì 19 giugno a Ponte San Pietro per la caduta di un albero in zona Merena.
Disagi al traffico nella tarda mattinata di venerdì 19 giugno a Ponte San Pietro per la caduta di un albero in zona Merena.
Arrivato via libera in Conferenza dei servizi lo svincolo può procedere: 12-13 milioni e 14 mesi per completare l’intervento che snellisce il traffico
La Fase 3 è arrivata anche per il grande parco dei divertimenti più amato d’Italia a Capriate San Gervasio: sabato 20 Leolandia tornerà ad accogliere bambini e famiglie per giornate di relax tra attrazioni, aree tematiche e i personaggi dei cartoni animati.
Chiusa dal 25 maggio per rocce instabili sopra la strada, i fondi si aggiungono ai 150 mila euro della Provincia
Veicolo 100% elettrico più venduto in Europa, Renault Zoe amplia
la sua gamma con l’allestimento Van, una nuova versione destinata agli
operatori professionali.
Blitz dei carabinieri di Cantù contro il traffico di stupefacenti nelle province di Como, Varese e Bergamo.
Una lunga estate calda. Palermo, 1-9 agosto. Scirocco. Temperatura percepita fino a 50 gradi. 29 nel momento più «fresco» (?). Ordinario strascicarsi della sopravvivenza.
Si è conclusa in ospedale a Sondrio la gita domenicale di un motociclista bergamasco che all’ora di pranzo è caduto mentre risaliva la strada del Passo dell’Aprica, in provincia di Brescia. Le sue condizioni sono gravi.
Un cortometraggio per celebrare l’inizio di un ritorno alla normalità a Monaco, là dove il lockdown ha impedito lo svolgimento di uno dei più iconici Gran Premi di Formula 1.
Quanto vale la verità sull’uccisione di un giovane? Vale più di commesse militari miliardarie? Le domande, poste nella loro essenzialità, ci riportano al centro di una tragica vicenda che si trascina da troppo tempo. Il 25 gennaio 2016 viene rapito al Cairo Giulio Regeni, 28 anni, dottorando dell’Università di Cambridge, in Egitto per condurre una ricerca sui sindacati locali. Il suo corpo, con s…
Nell’immaginario collettivo è la Germania fatta città: birra a fiumi e lederhosen, i tradizionali pantaloncini in cuoio con bretell…
È morto venerdì mattina 12 giugno sull’autostrada A4 Cheikh Ndiaye, cittadino senegalese che da anni abitava a Telgate.
La ripresa si muove su due ruote. Il ridimensionamento dei posti sui mezzi pubblici, a causa della necessità del distanziamento, rischia di indurre a un ricorso ancor più ampio all’auto privata, aggravando traffico e smog. Oggi investire sulle piste ciclabili non è solo una scelta ecologica, ma anche di tutela sanitaria. Non solo. Una ricerca di Isnart-Legambiente-Unioncamere indica in 7,5…
Fiesta, il modello Ford più venduto in Europa, è da oggi disponibile anche in una nuova versione elettrificata.
Uno dei feriti è stato trasportato con l’elicottero a Brescia.
Vivere in un paesino di montagna popolato da un centinaio scarso di anime mi permette di guardare a quanto è successo e sta succedendo nella fase 2 da una prospettiva diversa. Il periodo di lockdown ci ha lasciato degli insegnamenti sul nostro rapporto (mutato) con l’ecosistema. Sono la nostra speranza per un futuro all’insegna del cambiamento
Opel Corsa-e è l’auto elettrica con un’autonomia fino a 337 km nel ciclo WLTP1 anche se quella effettiva dipende da vari fattori tra cui lo stile di guida personale o l’uso del riscaldamento e del condizionamento dell’aria.
Eppur si muove. Il mastodontico progetto di completamento dell’autostrada Pedemontana lombarda A36 ha fatto concreti passi avanti.
Ancora pioggia e vento sulla Bergamasca con acquazzoni che stanno creando disagi su tutto il territorio.
Schianto a Sarnico domenica pomeriggio, 7 giugno. Un uomo di 52 anni pare essere in gravi condizioni.