Ceto medio, il declino e le pecche italiane
ITALIA. Il declino del ceto medio si esprime al meglio con un esempio. Il colosso chimico tedesco Basf in Germania vede solo spese e pochi guadagni.
ITALIA. Il declino del ceto medio si esprime al meglio con un esempio. Il colosso chimico tedesco Basf in Germania vede solo spese e pochi guadagni.
L’analisi di Gianluca Besana
Inaugura sabato 25 maggio a Osio Sotto il polo culturale dedicato ad arti e mestieri della prima metà del Novecento. Preparatevi a ricostruire le botteghe storiche del paese e la vita di tutti i giorni della pianura bergamasca: una ricca collezione di strumenti originali e foto d’epoca, per la prima volta in mostra, raccontano la quotidianità dei nostri avi
L'industria italiana è in prima fila per lo sviluppo di un veicolo spaziale cargo in grado di rientrare a Terra, che garantisca all'Europa un accesso indipendente e duraturo all'orbita bassa terrestre: Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e …
ELEZIONI. Il cambio di sede deciso dal Comune per i lavori in alcune scuole e per non intralciare l’attività scolastica: ecco le novità, dai Cte alla Social Domus.
LA MANIFESTAZIONE. Mercoledì 22 maggio, vigilia del trentaduesimo anniversario della strage di Capaci, gli studenti «Vittorio Emanuele» hanno organizzato una giornata di attività dedicata al tema della legalità.
La presentazione di Massimiliano Bogni
Il telescopio spaziale Hubble immortala gli straordinari momenti della nascita di una stella simile al Sole: è la T Tauri, distante 550 anni luce. E' stata fotografata con le sue due compagne e tutte e tre sono quasi avvolte dal …
Castione della Presolana omaggia il maestro del cinema italiano nella prima edizione del suo «Maggio culturale». Dopo i primi due appuntamenti della rassegna «A m’arcord: Mi ricordo… Federico Fellini», l’appuntamento è per venerdì 24 maggio con «Mollica racconta Fellini», in cui il giornalista Vincenzo Mollica racconterà aneddoti e curiosità sul Fellini uomo e regista. Spazio poi il primo giugno …
L’«Oasi di biodiversità Lago Grande» di Brembate è stata creata dalla Nuova Demi negli anni ‘70, quando la sostenibilità non era di moda. Ancora oggi incarna lo stile strategico dell’azienda
CALCIO. Martedì 21 maggio i nerazzurri sono arrivati in Irlanda per la finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen di mercoledì 22 (alle 21). Rientra il bosniaco, Musso in pole tra i pali. In panchina anche l’infortunato de Roon.
BRUXELLES - Via libera definitivo dei 27, nel corso del Consiglio Affari Generali, all'accordo per l'utilizzo degli extraprofitti dei beni congelati dalla Russia per sostenere l'autodifesa militare e la ricostruzione dell'Ucraina nel contesto dell'aggressione russa.Gli atti giuridici adottati dal Consiglio …
LA MANIFESTAZIONE. Quattro giorni, undici località, ventotto eventi e sette pasti con menu speciali per scoprire erbe, formaggi e territorio. Dal 25 maggio.
LA STORIA. ll campione di scialpinismo William Boffelli è glaciologo. «Lavoro per la sicurezza: qui i distacchi possono raggiungere strade e case».
Acquisire clienti è diventato sempre più difficile al giorno d’oggi, tanto più in un settore iper-competitivo come quello dell’estetica. Eppure ci sono saloni che riescono a fare sempre “sold-out” indipendentemente dai prezzi dei servizi offerti. Per tutti i proprietari di …
CITTÀ ALTA. Al parcheggio circa 300 ingressi al giorno in settimana, fino a 700 nel weekend, ma molti restano vuoti. Zenoni: «Serve tempo, ora circolazione più ordinata».
TIRI LIBERI. Battendo in trasferta in gara 1 la favorita del torneo, torna a Bergamo giovedì 23 maggio per giocarsi il passaggio del turno.
GIORNATA DELLE API. Con il 182% in più di pioggia caduta in due mesi rispetto allo scorso anno e continui sbalzi termici devono fare i conti con produzioni compromesse per le prime fioriture, in particolare per l’acacia
(ANSA) - ROMA, 20 MAG - L'essere umano deve la propria sopravvivenza e il proprio benessere alle api, di cui oggi si celebra la loro giornata mondiale, perché da questi insetti dipende il 35% della produzione agricola mondiale, con un …
Felici o tristi, sorpresi o arrabbiati: nel cervello c'è un circuito che permette di riconoscere le emozioni degli altri. E' una capacità fondamentale sia per gli animali che per gli esseri umani perché permette di interagire con i propri simili …