Crac Safin, sei anni a Cecchi Gori
Disposta provvisionale di oltre 11 milioni euro
Anche la carica dei bergamaschi è pronta alla sfida del 24-25 febbraio prossimi con i candidati presentati nelle liste per il Parlamento consegnate entro le 20 di lunedì (per le Regionali c'è tempo fino alle 12 di sabato). Negli allegati tutti i candidati
Lombardia, una battaglia su cui il Pd si gioca il tutto per tutto. Sono decisi a non farsi sfuggire un'occasione storica per il centrosinistra i candidati orobici alle elezioni politiche, presentati nella mattinata di sabato 19 gennaio.
Martedì nel quartiere generale del Pd c'è stata la fumata bianca per le liste di Camera e Senato. È stato il tesoriere del partito Antonio Misiani a comunicare ai bergamaschi il loro ordine in lizza. Per il collegio Lombardia 2 …
La proposta è di quelle che difficilmente si possono rifiutare: capolista alla Camera per il collegio Lombardia 2. Pier Luigi Bersani indica Maurizio Martina per il posto d'onore nel listino bloccato. Per il segretario del Pd lombardo il riconoscimento del suo ruolo.
«Capisco l'amarezza di Giorgio che, comunque, ha fatto una battaglia bella. Non ce l'ha fatta e quando uno resta fuori di poco è evidente che possa avere un'amarezza doppia». Così Matteo Renzi, sindaco di Firenze, arrivato al seggio di Piazza …
Dopo le Primarie parlamentari del Pd, parla Giorgo Gori in un comunicato: «Niente è compromesso. Lavoriamo insieme per il futuro del Pd. Noi possiamo essere decisivi per il risultato delle politiche». Non manca una critica a Renzi e a Bersani.
Avevano detto di aver accantonato le divisioni. Sarà. Ma il comitato Renzi (mesto) segue lo spoglio dal suo fortino. E i bersaniani, euforici, dal quartier generale del Pd. Qui, verso le 22, a metà urne scrutinate, arriva Elena Carnevali. È accolta dall'applauso dei militanti.
Elena Carnevali al 31,16%% e Giovanni Sanga al 20,51%. Poi Beppe Guerini al 16,17% e Giorgio Gori al 12,83%. Staccata di poco Carla Rocca al 11,88%. Ultima Mirosa Servidati al 7,45%. Questi i risultati pressoché definitivi delle «parlamentarie» del Pd di Bergamo.
Il Partito democratico di Bergamo, che oggi sceglie con le primarie i propri candidati per la Camera e il Senato, sembra, almeno per ora, avviato a superare le divisioni programmatiche tra renziani e bersaniani viste nel confronto delle primarie di novembre.
Dopo il doppio round nazionale e il turno unico per le regionali, sabato 29 dicembre per il popolo del Pd è la volta delle parlamentarie, per la scelta dei candidati a Camera e Senato.
E ti pareva che filasse tutto liscio. La squadra c'è, ma i mugugni pure. La direzione provinciale del Pd, in una riunione bollente, ha votato i sei candidati che il 29 dicembre correranno per le Parlamentarie.
Domenica 23 dicembre alle ore 17 Massimiliano Lussana, caporedattore de «Il Giornale», intervisterà alla libreria«Articolo21» (largo Rezzara 4 a Bergamo) Giorgio Gori, candidato alle primarie parlamentari del Partito Democratico del prossimo 29 dicembre. L'intervista sarà l'occasione per approfondire le motivazioni …
Lo scatto in avanti dei renziani ha causato un mal di pancia al Pd. La mossa di presentare in anticipo gli aspiranti candidati alle «parlamentarie» (Giorgio Gori e Mirosa Servidati) e il candidato al Consiglio regionale, Alessandro Frigeni non è stata digerita.
Giorgio Gori e Mirosa Servidati hanno reso ufficiale la loro aspirazione di diventare parlamentari del Pd, in quota ai renziani. «Il mio impegno? Mi sono convinto - dice Gori - che non si può sempre stare alla finestra a criticare gli altri». Ascolta le interviste
Per ora nè smentite nè conferme, ma l'annuncio ufficiale dovrebbe essere dato martedì: Giorgio Gori e Mirosa Servidati si sarebbero candidati alle primarie del Pd per la Bergamasca in cerca di un seggio in Parlamento.
I toni sono vivaci sia in onda sia, soprattutto, nei fuori onda. E ad agitare le acque, neanche a farlo apposta, è il tema delle regole. Ma per il resto - come in una fotocopia del match dei big su Rai1 - vince il fairplay ed è un sostanziale pareggio.
Sono arrivati alla spicciolata, giovani, non giovanissimi, qualcuno con famiglia al seguito. Era stata annunciata come una festa e così è stato. Parliamo della chiusura della campagna elettorale per la candidatura di Renzi alle primarie del centrosinistra e del concerto del Bepi.
Sarà un concerto di Bepi and The Prismas a chiudere la campagna elettorale del Comitato provinciale Bergamo per Matteo Renzi. Lo spettacolo si terrà in piazza Libertà, a Bergamo, sabato 24 novembre con inizio alle 18.