Cultura, educazione, povertà e salute: le idee del volontariato
I laboratori. Al lavoro 50 associazioni con la supervisione scientifica dell’Università degli Studi di Bergamo: occasione per operare insieme.
I laboratori. Al lavoro 50 associazioni con la supervisione scientifica dell’Università degli Studi di Bergamo: occasione per operare insieme.
La popolazione di lupi che vivono sul territorio nazionale non raggiunge i 3.400 esemplari. In Italia c'è un lupo ogni 88,5 chilometri quadrati; uno ogni 44 chilometri quadrati se si considerano soltanto gli areali dove la specie è effettivamente presente …
Roma - Cambiano il Reddito di cittadinanza e il taglio del cuneo fiscale. La prima manovra del governo Meloni riscrive il sostegno a chi non ha un lavoro, puntando su una stretta dal 2024 mentre la misura a favore delle …
Va a eC02 quest'anno il premio per lamigliore start up del settore energetico assegnato nel corso dell'edizione 2022 di "You dream, we believe", un'iniziativa organizzata da Illumia e Wylab, incubatore di idee e startup. Obiettivo principale del contest quello di …
Capitale della Cultura. Ci sarà anche una collaborazione con il festival Donizetti Opera. Una nuova produzione de «Il diluvio universale» firmata dal duo di artisti italiani Masbedo
Dopo un’entusiasmante e partecipata apertura di stagione, il festival «Donizetti Opera» procede con l’intensa programmazione fino al 4 dicembre. Il 29 novembre sarà la volta dei festeggiamenti per il «Dies Natalis»: una giornata di compleanno dedicata al compositore il cui programma prevede un concerto, una presentazione e un queer party da non perdere con tanto di torta e musica elettronica
Cantiere. Viabilità, accesso da via Crispi. La prossima settimana sarà anche posata la ruota panoramica in Piazza Matteotti.
L’allarme. I dati dei centri antiviolenza: «Spesso la precarietà economica costringe le vittime a non denunciare»
Alla Fiera. Il Capo dello Stato nel pomeriggio sarà all’apertura dell’Assemblea nazionale dell’Anci - Associazione nazionale dei Comuni italiani. È il suo quinto passaggio in terra bergamasca.
Ritorna la stagione targata Filodirame al Teatro Sociale di Palazzolo. Sabato 26 novembre alle ore 21 si inizia con la narrazione pop-epica di Carlo Decio in «Odisseo – racconto di un’ePOPea»
In programma il prossimo 19 dicembre alle ore 20 al Teatro Sociale di Bergamo, un importante concerto per celebrare il compositore e violinista bergamasco Pietro Antonio Locatelli, con la partecipazione della grande violinista Isabelle Faust e del prestigioso ensemble Il Giardino Armonico, diretto dal M° Giovanni Antonini. Organizzato dalla Fondazione Polli Stoppani, che devolverà il ricavato …
La denuncia. Le paure e le testimonianze dei lavoratori raccolte dal sindacato. Il segretario della Filt Marco Sala: «Nei weekend manca presidio adeguato lungo banchine e sottopasso».
TUaSCUOLA è diventato un centro scolastico e culturale impegnato a contrastare la fobia della scuola, con numerose proposte e collaborazioni di livello, oltre che un metodo innovativo. Per saperne di più, la sede di Bergamo apre al pubblico durante gli open day
Gli ex Csc. Le strutture pronte ad accogliere molte iniziative culturali per la cittadinanza delle varie zone della città. «Ingresso libero e costi calmierati».
Da Crespi a Fara Gera D’Adda, passando per Vaprio. Perché sulle sponde dell’Adda e della Martesana, tra natura, archeologia industriale, arte e storia, c’è un gran bel carico di bellezza da raccogliere
L’assemblea Anci. Da martedì a giovedì alla Fiera: amministratori e imprese a confronto, dal Pnrr al caro-energia. Stimate 10mila presenze. Sono attesi il presidente della Repubblica Mattarella, il premier Meloni e 14 ministri.
Filosofa e teologa, sarà martedì 22 novembre, alle 20, a Bergamo, presso l’Auditorium del Liceo L. Mascheroni (via Alberico da Rosciate, 21/A), approfondendo per «Noesis» il tema «Verità ai margini: vulnerabilità, fragilità e pensieri differenti». L’abbiamo intervistata: «I momenti di verità accadono quando il mondo si rivela e si scopre che c’è altro, quando si danno risonanze tra gli esseri …
Lombardia. Voucher a 5 euro per sciare dal 12 al 24 dicembre sulle piste lombarde. Sempre nello stesso periodo lezioni allo stesso prezzo per chi ha meno di 16 anni.
Sicurezza. Il punto in prefettura con Federfarma. Consigliati sistemi di allarme collegati alle centrali operative.
Investire in sistema preallerta. In Italia eventi estremi aumentati del 42%,