Il Covid, la paura, i volontari. Lovere incontra Luca Viscardi
Alto Sebino. L’intervento venerdì sera 11 novembre alle 20,45 all’auditorium di Villa Milesi.
Alto Sebino. L’intervento venerdì sera 11 novembre alle 20,45 all’auditorium di Villa Milesi.
L’arte contemporanea di «ArtDate», la mostra «L’avete fatto a me. Immagini del Giudizio», i concerti di musica indiana, Edda, Carlo «Skizzo Biglioli» e l’«I Love 80s» con special guest Johnson Righeira. Ma anche la «Sagra del bollito misto» a Monasterolo, «La Festa delle castagne e dei biligòcc» a Zogno, il cinema con «L’ombra di Caravaggio» di Michele Placido e il bellissimo «Un anno, una not…
(Arv) Venezia 10 nov. 2022 - La Quarta commissione consiliare permanente, presieduta da Andrea Zanoni (Pd), vicepresidente Roberto Bet (Lega/LV), ha espresso con i voti della maggioranza parere positivo alla Prima commissione, per la parte di competenza, sul DEFR 2023/2025 …
(ANSA) - PISA, 10 NOV - "L'innalzamento del livello del mare è una questione particolarmente importante per il bacino del Mediterraneo, così come per le città costiere in tutto il mondo ed è affrontato nel progetto Score". Lo afferma Filippo …
Oltre 400 incontri, decine di mostre e attività didattiche per ogni età e grandi ospiti, dal neurobiologo britannico Semir Zeki ad Agnieszka Wykowska, che si occupa di interazioni uomo-robot al nefrologo italiano Giuseppe Remuzzi. E’ stata presentata la nuova edizione …
Entratico. Angelo Bonomelli era stato trovato a bordo del suo suv senza vita pochi giorni fa: cade l’ipotesi del malore. Presi quattro responsabili: sono accusati di omicidio e rapina in concorso.
Circo bianco. Ancora nessun passo in avanti per il progetto di rilancio: stagione ormai persa. Pora e Spiazzi aprono per primi, Schilpario c’è.
L’autunno, si sa, è la stagione delle castagne, un frutto con una tradizione particolarmente radicata, soprattutto nelle nostre valli bergamasche. E ancora di più a Zogno e nelle sue frazioni, celebrato anche quest’anno con una serie di eventi dedicati all’esaltazione dei sapori e colori di questo prodotto stagionale attraverso showcooking, degustazioni, visite guidate, raccolte in selva, conc…
(ANSA) - PISA, 09 NOV - Dall'economia energetica alla sostenibilità agroalimentare, dal ruolo dei giovani nella lotta al cambiamento climatico alla finanza climatica i temi al centro dell'interesse e del contributo del gruppo che ha raggiunto Sharm el-Sheik Ambiente: la …
Consumi. Pro loco, Comune e SarniCom ridimensionano il progetto per le festività. L’installazione delle luminarie sarà ridotta nel numero ma amplificata con specchi.
L’iniziativa. Il 7 maggio la Marcia della Pace: un itinerario bergamasco e uno bresciano. L’incontro a Palazzolo sull’Oglio.
Treviglio. Le riprese per il corto destinato al mercato americano proseguono mercoledì 9 novembre davanti allo storico Caffé Milano. Il sindaco: «Una bella visibilità per la città, sempre più al centro di richieste per eventi».
(Arv) Venezia 8 nov. 2022 - La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da Silvia Rizzotto (Lega/LV), ha approvato all’unanimità la PAGR 213 “Contributi agli Enti gestori di Parchi regionali per l’attuazione delle previsioni dei Piani ambientali. Esercizio 2022”. Con il …
Tutto è connesso. Questa frase, ricorrente nel magistero di Papa Francesco, è la bussola per capire la crisi climatica e ambientale. La scienza dimostra come l’aumento della temperatura media globale, connesso con le emissioni di gas serra delle attività umane a partire dalla Rivoluzione industriale, provochi i cambiamenti climatici e renda gli eventi meteorologici estremi più intensi, frequenti …
Dal 18 al 20 novembre, è in arrivo una tre giorni di confronto e condivisione sui grandi temi economici aperta a chiunque voglia accrescere la propria «cultura d’impresa»
I capolavori del cinema saranno i protagonisti del doppio concerto in programma l’8 dicembre alle ore 21 al teatro dell’Oratorio di Ardesio. Il Maestro Carlo Romano, collaboratore storico di Ennio Morricone, e i musicisti dell’ensemble I Cameristi Cromatici proporranno un viaggio attraverso le pagine di importanti compositori come lo stesso Morricone, Nicola Piovani, John Williams, Astor Piazzol…
Il Festival. Il 12 e il 13 novembre il via alla manifestazione con passeggiate autunnali tra Valmarina, Astino e i Colli. Selezionate 16 pellicole su 80 provenienti da Italia, Turchia, Iran, Canada, India, Messico, Brasile e Argentina.
La cerimonia. Centinaia di persone in stazione ad accogliere il convoglio che celebra il Milite Ignoto. Cantamessa (Fs): «Simbolo di pace quanto mai attuale». Autorità e cittadini: «Un esempio per i giovani».
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - Costerà l'equivalente di 50 centesimi all'anno per persona per i prossimi 5 anni raggiungere tutti gli abitanti della Terra con allarmi tempestivi contro gli eventi meteo estremi, ma ridurrà i danni del 30%. Il …
(ANSA) - ROMA, 07 NOV - "Primo allarme per tutti" prevede 4 elementi: conoscenza del rischio disastri, con raccolta dei dati e valutazioni (374 milioni di dollari); osservazione e previsione, con sistemi di monitoraggio e di primo allarme (1,8 miliardi); …