Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ansa Press Release

    CRV - Sesta commissione avvia esame il piano 2023 per il turismo

    (Arv) Venezia 1 feb. 2023 –   La sesta commissione del Consiglio veneto (Cultura e Turismo) - guidata da  Francesca Scatto  (Lega-Lv), vicepresidente  Elena Ostanel  (VcV) – ha avviato l’esame del piano turistico annuale 2023. Il documento, in attuazione al programma …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Il 2 febbraio è la Giornata mondiale delle zone umide

    (ANSA) - ROMA, 01 FEB - Lagune, fiumi, stagni, laghi, paludi, torbiere: sono le wetlands, aree chiave per la biodiversità e per la regolazione del clima. Per raccontare il valore di queste zone che svolgono servizi ecosistemici essenziali alla nostra …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Cultura per la sostenibilità, 2,3 milioni dal Mase

    (ANSA) - ROMA, 01 FEB - "È stata approvata la graduatoria dei progetti 'Cultura per la sostenibilità', finanziati dal Ministero dell'Ambiente, finalizzati a sensibilizzare e promuovere la cultura ambientale nel nostro Paese. Una misura che ha fatto registrare una partecipazione …

    2 anni fa
    La salute / Bergamo Città

    Fibromialgia: stanchezza, dolori e tensione muscolare

    Reumatologia. Ogni fibromialgico è un paziente a sé. Pertanto non esiste terapia standardizzata. È molto importante personalizzare il trattamento.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    La rivoluzione delle Poste, nuovi servizi: dal passaporto ai certificati

    Il futuro. Presentato il progetto Polis che cambierà tutti gli uffici postali dei Comuni sotto i 15mila abitanti: tutti i documenti di Pubblica Amministrazione si faranno on line in Posta. I primi due cantieri saranno attivati ad Alzano e Cene.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Secondo weekend da Capitale della Cultura: i numeri del successo

    Il bilancio. Affluenza sopra ogni aspettativa per gli eventi del secondo weekend di inaugurazione della Capitale.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Riding experience Alto Adige – nuovo fornitore per esperienze in moto in Alto Adige

    Con la ritrovata libertà di viaggiare, anche Riding Experience Alto Adige si presenta sul mercato italiano come nuovo fornitore di esperienze di guida uniche per gli appassionati delle due ruote. Dopo essere entrato nel settore tedesco nel 2021 come organizzatore …

    2 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    «Dante è un presidio contro la cultura della banalità»: gli appuntamenti del Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri per il 2023

    Il Comitato di Bergamo della Società Dante Alighieri, che si occupa da più di cento anni di divulgare l’opera dantesca, in occasione di «Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023» ha avviato una collaborazione con l’associazione bresciana Siccomedante: insieme organizzano il «Festival Dantesco», nell’ambito del progetto «Fronteggiar bresciani e bergamaschi». Ma il programma della Dante prevede …

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Seriate, partiti i lavori per la messa in sicurezza della storica ciminiera - Foto

    Il cantiere. Dopo l’ok della Sovrintendenza, lunedì 30 gennaio sono iniziate la demolizione parziale e la messa in sicurezza del manufatto danneggiato da un fulmine. La strada riaprirà a febbraio, una volta concluso l’intervento.

    2 anni fa
    Selezione / Bergamo Città

    Scarica l’Eppen free-press di febbraio!

    Vuoi sapere cosa succede a Bergamo?

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Antonella Passerini: il Metaverso è il futuro dell’apprendimento

    I nuovi progetti del PNRR parlano chiaro. Il piano Scuola 4.0 è interamente mirato al rendere gli spazi formativi più ibridi e rivolti a nuove metodologie di apprendimento. L’utilizzo di strumenti innovativi e legati al mondo digitale è sempre più …

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Rete irrigua, 15 milioni per tagliare gli sprechi

    Pianura . Dal Consorzio di bonifica il bando per rifare 35 pozzi in pianura. Obiettivo: risparmiare il 35% di acqua e i costi dell’energia elettrica. Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» di lunedì 30 gennaio.

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    Bergamo-Brescia, un ponte fra i dialetti con oltre 100 eventi: il via tra Sarnico e Paratico

    L’evento. «Foto ricordo» sul ponte di Sarnico-Paratico domenica mattina fra compagnie teatrali, poeti e musicisti delle due province per dare il via a un anno di collaborazione, voluto dal Ducato di piazza Pontida e dal Palco giovani bresciano.

    2 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mais, in 8 anni produzione crollata: «A rischio le forniture di latte e carne»

    In Bergamasca. Nel 2022 si è assistito anche a una riduzione delle superfici coltivate. Si studiano nuove varietà.

    2 anni fa
    Incontri / Bergamo Città

    Nello Scavo, «abbiamo bisogno di un giornalismo che connetta i fatti»

    A quasi un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, il giornalista di Avvenire e autore del libro «Kiev» inaugurerà il nuovo ciclo di eventi proposti da «Molte Fedi sotto lo stesso cielo» lunedì 30 gennaio alle 18.30 nell’Auditorium di Piazza Libertà. Un’occasione per fare il punto sulla dimensione umana di un conflitto a cui ci stiamo cominciando ad abituare

    2 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Libri, eventi e coworking: è la Biblioteca dello Sport - Foto

    Seriate. Prende corpo l’iniziativa del giornalista Paolo Marabini in ricordo di papà Nerio. «Già raccolti circa 3mila volumi, prime aperture tra un mese».

    2 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Guida agli eventi da non perdere questo weekend (27-29 gennaio)

    Tante belle e importanti iniziative per il Giorno della Memoria. Bergamo Brescia 2023 continua con un weekend denso di cultura e arte varia con «La Città in festa». Ma vi segnaliamo pure la «Festa del Cioccolato» e «La sagra milanese», «Bergamo Sposi», il dramma lirico «Napoli Milionaria» al Donizetti, l’«Orobie Film Festival», «Giass e nef» a Valbondione, Telmo Pievani allo Spazio Terzo Mondo di…

    2 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    La Carrara riapre con una mostra dedicata a Cecco del Caravaggio - Foto e video

    La novità. In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha lavorato per il totale ripensamento degli interni, il riallestimento della collezione permanente e la prima mostra mai dedicata a Cecco del Caravaggio (1585 circa – post 1620), figura a oggi tra le più misteriose della storia dell’arte. Due pagine su L’Eco di Bergamo del 27 gennaio.

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    Ripreso il viaggio di The Ocean Race verso Genova “The Grand Finale” All’Ocean Summit di Capo Verde

    Da Capo Verde a Genova, la sfida di The Ocean Race è ripresa non solo in mare ma anche nel delicato e fondamentale percorso per la  salvaguardia degli oceani  che Genova ha fortemente sostenuto e che per questo ha preso …

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Un focolaio di aviaria nei visoni, timori per il salto di specie

    Non se ne è mai andata, ma adesso l'influenza aviaria torna alla ribalta dopo la scoperta di una mutazione rara del virus H5N1 che, in un allevamento di visoni nel Nord-Ovest della Spagna, in Galizia, ha provocato la prima trasmissione …

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 162
    • 163
    • 164
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso