Investimento a Dalmine Grave ciclista 78enne
Un uomo di 78 anni è stato trasferito in codice rosso in ospedale: le sue condizioni paiono gravi dopo essere stato investito a Dalmine.
Un uomo di 78 anni è stato trasferito in codice rosso in ospedale: le sue condizioni paiono gravi dopo essere stato investito a Dalmine.
Uno schianto tra auto sta causando rallentamenti all’altezza di Nembro che si stanno ripercuotendo sulla viabilità della Val Seriana. Si segnalano lunghe code in entrambe le direzioni.
Venerdì alle 11 Messa alle Grazie per il 13° anniversario della sua scomparsa
Diresse L’Eco per 51 anni, con occhio attento alle notizie e alla sensibilità per le person
Sarà il celebre scrittore cileno Luis Sepulveda a chiudere la sezione «Beati i costruttori» di Molte fedi sotto lo stesso cielo. L’appuntamento alla Basilica di Santa Maria Maggiore venerdì 1° dicembre.
Ormai ci ha preso gusto: a Bryan Cristante piace segnare. E non gol qualunque, ma reti importanti e decisive.
Resta solo il dubbio del partner sul palco: ballottaggio tra Raoul Bova e Luca Argentero.
Sempre più spesso si legge di minorenni che finiscono in ospedale per abuso di alcol, come è capitato sabato a Seriate. Un problema da non sottovalutare e che ha grossi rischi. Eppure la legge è molto chiara a riguardo e ora c’è anche una proposta dell’Ascom nazionale.
«Chi mi ha tamponato non si è fermato. Qualcuno ha visto l’incidente?» L’appello è di un automobilista bergamasco rimasto coinvolto in un tamponamento mercoledì mattina 22 novembre al rondò delle valli in direzione Curno.
Si chiama «KikoiD store», si trova a Milano e, nella capitale della moda, non poteva che essere il più grande del mondo.
L’Inter è alle spalle e l’Atalanta è già pronta a tornare ad allenarsi. Giovedì c’è l’Everton alle 21,05 al Goodison Park di Liverpool, per la 5ª giornata del girone E di Europa League, che potrebbe consegnare la qualificazione aritmetica.
Tutti pazzi per «Pollon, Pollon combinaguai», «Occhi di gatto», «Kiss Me Licia», «Una spada per Lady Oscar» «Siamo fatti così», «Sailor Moon».Cristina D’Avena incontrerà i fan per autografare il nuovo album il 26 novembre al «Due torri» di Stezzano, ore 18,30.
Siete pronti per i «Brutto anatroccolo Days»? in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, dal 19 al 26 novembre vanno in scena in cinque teatri di Bergamo, due in città (Auditorium di Piazza Libertà e Teatro San Giorgio) e tre in provincia, cinque spettacoli, per sei repliche totali, di altrettante compagnie di teatro ragazzi con protagonista «Il brutto anatroccolo» di Hans Ch…
Ha consegnato a tutti i ministri e delegati intervenuti al G7 di ottobre a Bergamo una box personalizzata (e gradita) contenente gli ingredienti e la ricetta per preparare una Crema di mais con fonduta di Taleggio Dop e Tartufo
Ancora poco chiara la dinamica dell’incidente che si è verificato poco dopo le 11.
Le frodi si concentrano maggiormente in questi periodi di picco di acquisti e le merci contraffate sono più difficili da individuare perché hanno spesso un prezzo simile all’articolo originale.
Non ha effetti immediati, ma è il primo passo verso le domeniche di riposo assoluto, almeno in Alto Adige.
Michela Zanetti è morta a 36 anni per malattia, lascia il marito e tre figli. «Ha lottato fino alla fine».
Sanzione di 295,40 euro. Il sindaco: solidarietà nei confronti del gruppo «Atletica Cologno».
Gustare un bel tazzone di tè sul Pechino-Xi-An (la città dei soldati di terracotta) alla media di 305 Km/h è un po’ come sentirsi in Italia. «Numero 1» troneggia sull’involucro del contenitore e a scanso di equivoci in parentesi tricolore ecco la parola magica «made in Italy». Far passare in quel di Cina la bevanda classica dell’intero Oriente come prodotto italiano è un po’ come vendere il Colos…
In fondo cosa c’è da stupirsi se Confindustria Bergamo e Imprese & Territorio sono andate ciascuna per la propria strada sul tema dell’innovazione? Se guardiamo la nostra storia, almeno quella degli ultimi vent’anni, non c’è proprio nulla di cui meravigliarsi. Del resto – e torniamo sempre al punto di partenza – ce l’aveva già detto l’Ocse un paio d’anni fa che siamo fatti così, incapaci cioè…