«Parte» la variante verso il lago d’Iseo C’è il progetto, ma servono 66 milioni
Dopo decenni, c’è il progetto preliminare. Unirà Capriolo a Sarnico. Ma i soldi per ora non ci sono.
Dopo decenni, c’è il progetto preliminare. Unirà Capriolo a Sarnico. Ma i soldi per ora non ci sono.
A distanza di pochi mesi torna d’attualità il tema del lavoro nero nel distretto bergamasco della gomma. Come nei casi precedenti si tratta di episodi isolati, causati da imprenditori spericolati che vogliono fare margine sulla pelle dei lavoratori migranti. In realtà personaggi così non appartengono affatto alla categoria degli «imprenditori» ma a quella degli sfruttatori, che è ben altra cosa. …
Blitz della Guardia di Finanza: scoperti in 9. Guadagnavano non più di 250 euro al mese.
Lo schianto sabato mattina: disposta l’autopsia della vittima, Gianbattista Foresti di 65 anni che abitava a Cividino.
L’auto che l’uomo guidava, per cause ancora al vaglio, ha sbandato e si è ribaltata, finendo contro una vettura che arrivava dalla direzione opposta di marcia.
Ancora poco chiara la dinamica dell’incidente che si è verificato poco dopo le 11.
Tutine bianche con cappuccio e pon-pon, guanciotte da pizzicare e quel musetto identico ripetuto per tre. Sono i volti della campagna pubblicitaria Plasmon Anni ’50: i tre gemelli Franco, Adriano e Ferruccio Belotti, di Castelli Calepio.
Sabato in 900 piazze italiane, saranno messi in vendita i cioccolatini della ricerca Airc.
Clementina Civera, è morta a 104 anni a Quintano frazione di Castelli Calepio.
Un uomo e una donna entrambi di 47 anni sono state feriti e ricoverati in ospedale. Code da Sarnico in direzione Bergamo.
Da Comenduno a Dalmine, sono stati tantissimi gli ex parrocchiani di don Diego Berzi venuti domenica a Brembo per salutare e sostenere quella che, fino a poche settimane fa, è stata la loro guida per oltre 12 anni. Noleggiando anche un pullman per l’occasione.
Castelli Calepio, se ne stava in coda fingendo di leggere il giornale e cedendo il posto ai clienti. Intanto intascava i prodotti per 400 euro, poi la fuga.
È partita la campagna abbonamenti Sab che per quest’anno non prevede aumenti e strizza l’occhio alle nuove tecnologie. I primi 1.000 utenti che si abboneranno tramite il sito internet o con la app «Arriva My Pay» avranno due mesi di abbonamento gratis (12 mesi anziché 10).
È morto in ospedale Luigi Sora, il pensionato 64enne di Foresto Sparso che venerdì 18 agosto era caduto da una scala a pioli, battendo il capo, nella ditta di un amico a Grumello del Monte.
Reso pubblico l’elenco della Prefettura.Obiettivo: valutare la disponibilità di strutture pronte ad accogliere un massimo di 300 profughi.
Da giovedì 27 e fino a domenica 30 luglio, centinaia di artisti, acrobati, ballerini, mimi da tutto il mondo si danno appuntamento sul lago d’Iseo per una quattro giorni all’insegna dell’arte di strada.
È ancora riservata la prognosi del 21enne marocchino di Castelli Calepio che sabato, intorno alle 16, probabilmente a causa di un malore, ha rischiato l’annegamento nel lago d’Iseo.
È successo intorno alle 11,30: è stata trasportata in codice rosso agli Spedali Civili di Brescia.
Approvata una mozione in Consiglio regionale: il progetto andrà a risolvere uno dei nodi strategici della viabilità bergamasca
Aveva 9 anni, si è spenta al Papa Giovanni, dove era ricoverata per un tumore da circa un anno. Nei suoi scritti un’incredibile voglia di vivere.