Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Hinterland

    Due giorni di festa a Comonte: stasera tornano i fuochi di Sant’Eurosia

    SERIATE. Il popolare appuntamento dopo gli anni di stop per la pandemia. E da lunedì tocca al santuario della Madonna del Buon Consiglio in centro.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La pioggia di aprile più dell’intero 2023: «Aiuta, ma non risolve»

    METEO E SICCITÀ. Caduti tra i 60 e i 150 millimetri d’acqua. In alcune zone il doppio del trimestre gennaio-marzo. Coldiretti: colture in corso salve, ma le scorte sono sotto.

    2 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Torna a salire il livello del Sebino: +20 centimetri in una settimana

    SICCITÀ. Con le piogge una boccata di ossigeno che porta il lago d’Iseo a +28 centimetri al misuratore di Sarnico e che lo avvicina alla media storica.

    2 anni fa
    Competenze / Bergamo Città

    Il recruiting dei giovani talenti: verso un nuovo modello di ricerca e selezione

    Il processo di ricerca e selezione del personale è strettamente connesso alle fasi successive della vita lavorativa di una persona, nonché alla cultura organizzativa di un’impresa. Ed è in questo che il ruolo della gestione del personale può fare la differenza.

    2 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Romano, per la Giornata della Terra 20 specie di alberi a dimora

    L’INIZIATIVA. Nuova area verde in grado di tutelare la biodiversità del territorio messa a rischio da siccità e inquinamento.

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Copernicus, il 2022 anno più secco della storia in Europa

    (ANSA) - ROMA, 20 APR - Il 2022 è stato l'anno più secco in Europa da quando ci sono rilevazioni scientifiche (seconda metà dell'800): al primo posto per estensione delle aree colpite dalla siccità, al secondo posto per riduzione della …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    SARNESE/VESUVIANO GORI PRESENTA I LAVORI PER IL PIANO DI SICUREZZA DELLE ACQUE

    Tutelare la risorsa idrica anche attraverso un nuovo modello di valutazione e gestione dei rischi che possono minare la sicurezza dell’acqua di rete. Proprio in tale ottica sono stati presentati presso la sede Gori di Pomigliano d’Arco i lavori per …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - erza Commissione: seduta fuori sede a Vallevecchia

    (Arv) Venezia 19 apr. 2023  -     La Terza Commissione consiliare permanente in data odierna si è riunita fuori sede presso la sede di Veneto Agricoltura ed Intermizoo, siti a Brussa di Caorle in provincia di Venezia.  Il Presidente   della terza …

    2 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Consiglio veneto approva all’unanimità il Progetto di Legge su disciplina acque meteoriche

    Consiglio Veneto: votazione unanime del Progetto di Legge, primo firmatario Michieletto (Lega/LV), “Disciplina acque meteoriche: gestione e interventi atti a mitigare gli effetti di siccità e precipitazioni intense" (Arv) Venezia 18 apr. 2023  - Il Consiglio regionale del Veneto ha …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    Mozioni Avs per revoca dei rigassificatori di Piombino e Ravenna

    (ANSA) - PIOMBINO (LIVORNO), 17 APR - Nella mozione di Alleanza Verdi Sinistra (Avs) alla Camera dei Deputati sulle iniziative in materia energetica c'è pure la revoca delle autorizzazioni per i rigassificatori di Piombino (Livorno) e Ravenna. Lo riporta una …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    DL Siccità, la conversione parte al Senato

    Quotidiano Energia - Partirà dal Senato la conversione in legge del DL Siccità. A Palazzo Madama, in particolare, il relativo Ddl ha assunto il numero 660 ma non è stato ancora annunciato in aula e assegnato alle commissioni competenti. Il …

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    L’allarme in Val Brembana: «Il bostrico mette a rischio i paesi»

    L’EMERGENZA. Boschi distrutti da Moio a Valleve. Solo a Branzi 150 ettari, servirebbero 10 milioni di euro. I sindaci: se lasciati marcire intaseranno i torrenti, minacciando le abitazioni. Gli alberi già sono caduti sulle strade.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Sorgente Nossana, lo studio dei geologi della Statale con Uniacque: «Fasi critiche destinate a crescere»

    GLI SCENARI. «Dal 2060 possibile necessità di risorse idriche in più». È la conclusione a cui arriva uno studio - primo in Italia del suo genere - sulla sorgente più importante della nostra provincia.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Clima che cambia, in città lo scorso anno 93 giorni con medie sopra i 30 gradi

    I DATI. Dall’Europa al livello locale, con Uniacque un seminario sulla siccità. Su L’Eco di Bergamo di sabato 15 aprile l’approfondimento di due pagine.

    2 anni fa
    Scienza e Tecnologia

    Ondate di siccità sempre più frequenti nel clima futuro

    Il clima del futuro sarà caratterizzato sempre più spesso dalle cosiddette ondate di siccità lampo: fenomeni di minore durata, che però compaiono con poco preavviso e si sviluppano molto rapidamente, e possono dunque essere molto pericolosi. Lo indica lo studio …

    2 anni fa
    Ambiente e Energia

    ++ La siccità del Po è già peggiore dell'anno scorso ++

    (ANSA) - BOLOGNA, 13 APR - La situazione di siccità nel distretto del Po non migliora, anzi i dati più aggiornati risultano talvolta anche peggiori se comparati a quelli registrati nello stesso periodo di un anno fa, già considerato particolarmente …

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Clima beffardo, la neve cade a primavera - Foto e video

    METEO. La neve è tornata a imbiancare la Bergamasca nei paesi sopra i mille metri. Temporali e raffiche di vento: disagi in via Tommaseo in città e casa allagata a Brembilla.

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Quattro giorni di incontri e percorsi con la «WaterWeek» di Uniacque

    L’APPUNTAMENTO. Si aprono giovedì 13 aprile alle 17 al Teatro Donizetti di Bergamo i lavori della seconda edizione della WaterWeek, quest’anno dedicata al tema «Passione Cultura».

    2 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coldiretti: «La pioggia una boccata d’ossigeno per le semine di primavera»

    SICCITÀ. Sul fronte delle riserve idriche la situazione rimane grave, sottolinea la Coldiretti Bergamo, e i raccolti sono sempre più esposti alle conseguenze dei cambiamenti climatici con eventi atmosferici violenti.

    2 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Effetto siccità e tempeste: sos bostrico nei boschi - Foto/video

    L’ALLARME. Diffusione fuori controllo in quota: a Valcanale 87 ettari intaccati nel 2021, oggi sono diventati 184. Soffre pure la pineta Pian di Vione a Colere.

    2 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 48
    • 49
    • 50
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso