«Orio, il prezzo del bus è giusto?» Ma è solo un servizio Atb per i turisti
Una lettera solleva il problema del costo dei biglietti da e per Orio venduti da hostess e steward Atb a bordo dei bus.
Una lettera solleva il problema del costo dei biglietti da e per Orio venduti da hostess e steward Atb a bordo dei bus.
Il peggio pare alle spalle, la salvezza si è avvicinata di un colpo ed in casa Atalanta è tornato il sorriso, quello di Boukary Dramè, il terzino africano in campo nella vittoriosa domenica con il Sassuolo, ospite allo store nerazzurro di OrioCenter.
Franco Meani, architetto, ingegnere e presidente degli Amici delle Mura scrive al sindaco: «A Venezia l’hanno fatto».
Dopo l’annuncio dell’arrivo a Orio di nuovi agenti di polizia in vista dell’Expo, a Bergamo i consiglieri comunali della lista civica «Tentorio Sindaco» presentano un ordine del giorno urgente. La richiesta: mantenere nell’organico i 30 agenti anche dopo la fine dell’Esposizione universale.
Pronta la bozza del «Regolamento per la convivenza tra le funzioni residenziali e le attività degli esercizi commerciali e artigianali alimentari, dei pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e di svago nel territorio cittadino».
Sacbo e le Organizzazioni sindacali del settore trasporti, unitamente alle Rsu delle unità di Orio e Grassobbio, hanno siglato lunedì 13 aprile 2015, una significativa intesa aziendale, che consente l’introduzione di alcuni importanti elementi di flessibilità nella gestione dei tempi di lavoro in ambito aeroportuale a fronte di specifiche premialità destinate ai lavoratori, correlate anche al mag…
«Per Expo arriveranno già dalla prossima settimana 30 agenti in più alla polizia di frontiera di Orio al Serio, ma i numeri sono fluidi: potrebbero aumentare e diminuire a seconda delle necessità». La notizia arriva da Domenico Savi, dirigente della II Zona di polizia di frontiera «Lombardia».
Un punzone per modificare il numero di telaio, venticinque barattoli di vernice, targhe tedesche da utilizzare - per l’accusa - come rimpiazzo di quelle autentiche, carta abrasiva, normografi.
Smantellato sodalizio criminale dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina con l’arresto di 22 cittadini stranieri in tre diversi Stati Membri Schengen.
Corsi Canti e balli folk Ore 21:00 - via Borgo Palazzo 211 Nella sala riunioni del Ducato di Piazza Pontida, zona mercato ortofrutticolo, quartiere Celadina, corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo, del gruppo aps «I …
Lo tenevano sotto controllo da parecchio tempo e a Orio al Serio, dopo essere atterrato con un volo Ryanair decollato dall’Olanda, il fermo. Ma le lastre non sono servite...
È morto martedì pomeriggio, a distanza di poco più di ventiquattrore dall’incidente stradale, il giovane barista che s’è schiantato con l’auto sull’asse interurbano.
Sabato 18 aprile alle 21 e domenica 19 aprile alle 17 va in scena Angelo Pintus con lo spettacolo «50 sfumature… Pintus» al Teatro Creberg.
Ha fatto tutto da solo il 29enne di Suisio che si è schiantato contro il guard rail il giorno di Pasqua, poco prima delle 16.
Dall’8 aprile all’8 maggio si restringe la strada provinciale 115-116, tra l’aeroporto di Orio al Serio e la zona dei nuovi parcheggi: ci sarà il senso unico alternato con un semaforo. Attenti all’orologio se dovete andare in aeroporto.
L’assessore regionale ai Trasporti in Commissione a Palafrizzoni: «Serve una cabina di regia».
Wizz Air ha annunciato mercoledì 1° aprile il nuovo collegamento dallo scalo di Orio al Serio a Poznan (Polonia) che sarà attivo dal 15 settembre 2015 con cadenza bisettimanale (martedì e sabato).
Presentata ad Orio al Serio l’offerta della compagnia irlandese : potenziati anche i voli per Marrakech, Berlino e Palermo.
La pulizia è come la puntualità, colpisce immediatamente l’occhio del passeggero: sono i due chiodi fissi di mister Michael O’ Leary, il fondatore di Ryanair. Dall’altra parte c’è uno dei simboli del settore delle imprese di pulizia non solo bergamasco, ma ormai nazionale: Francesco Maffeis, presidente di Framar. Era inevitabile che prima o poi, complice Orio al Serio, i due si sarebbero incontra…
È rimasto comunque molto salato il conto che due turisti finlandesi dovranno pagare perché nel loro breve soggiorno a Bergamo passarono tre volte - per errore sì, ma anche per colpa di una segnaletica non certo «friendly» nei confronti degli stranieri - dalla Ztl di piazza Pontida.