Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • ...
    • 56
    • 57
    • 58
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Cavallina

    Ladri maldestri, rubano moto e biciclette Ma il furgone rimane senza benzina

    Nella notte tra martedì e mercoledì 7 giugno alcuni ladri hanno rubato una moto e alcune mountain-bike professionali a Rovereto e sono fuggiti su un furgone anch’esso rubato (a Sarnico): finita la benzina hanno dovuto abbandonare tutto a Castelli Calepio.

    7 anni fa
    L'Editoriale

    Spending review e il Comune annaspa

    Il commissariamento di un Comune può avvenire per diversi motivi. Alcuni derivano da guasti di natura malavitosa nell’amministrazione: infiltrazioni mafiose, o altri reati per i quali il Consiglio comunale può essere sciolto e possono essere mandati a casa il sindaco e la Giunta. In questi casi vi è sempre l’azione preliminare della magistratura che crea i presupposti per l’intervento del governo…

    7 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Maltempo, ma resta lo spettro siccità Grandine e gelate, agricoltura orobica ko

    La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un avviso di ordinaria criticità per la giornata di giovedì 20 aprile per rischio di vento forte anche sulla zona di Bergamo con un aumento del maltempo che andrà invece a scemare nella giornata di venerdì.

    8 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    In coma il ventunenne di Fonteno Grave il motociclista di Villongo

    Il primo si è scontrato in scooter sabato sera a Solto Collina e ora è in Terapia intensiva, il secondo è finito contro un’auto a Castelli Calepio ed è in gravi condizioni.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Venti giorni drammatici in moto Morti già cinque centauri, due gravi

    Con l’arrivo della bella stagione, le strade della Bergamasca si popolano di motociclisti, una passione particolarmente sentita sul nostro territorio. Ma quest’anno i numeri degli incidenti mortali che hanno coinvolto centauri è particolarmente allarmante.

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Gravissimo un altro motociclista Lo schianto sabato a Castelli Calepio

    È ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo il motociclista che sabato mattina è rimasto ferito in un incidente a Castelli Calepio. Lo scontro si è verificato alle 11 sulla provinciale 91, all’altezza del supermercato Eurospin a Tagliuno.

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Castelli Calepio, scontro auto-moto C’è un ferito, elisoccorso in azione

    Un incidente si è verificato dopo le 11 lungo la provinciale

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Giornate del Fai, pienone in Bergamasca Guarda le foto postate sui social

    Le giornate del Fai fanno il pienone in provincia di Bergamo. I tesori orobici aperti al pubblico grazie all’associazione sono stati presi d’assalto da migliaia di persone.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Vince «Ursula» da Casazza -Foto Sfilata di Mezza Quaresima: tutti i vincitori

    Sfilata graziata quasi completamente dalla pioggia che ha cominciato a cadere solo dalle 18.30. Ecco i carri più belli e i vincitori dell’edizione 2017.

    8 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Pronti per le Giornate del Fai? Ecco dove andare nel weekend

    Al via le Giornate Fai: 23 luoghi aperti al pubblico e tutti da ammirare per la loro bellezza. Ecco quali sono.

    8 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Scopri la Bergamasca con le Giornate del Fai

    Seconda e ultima giornata per valorizzare e recuperare il patrimonio ambientale e culturale, a cura del Fondo Ambiente Italiano. Sono tanti i luoghi che, straordinariamente per questa occasione, aprono i battenti; di seguito un breve elenco. In città, visite guidate …

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sabato e domenica le giornate del Fai I tesori bergamaschi aperti al pubblico

    Quando nel 1993 si svolse la prima edizione delle Giornate FAI di Primavera (50 luoghi aperti al pubblico in una trentina di città) era difficile immaginare che sarebbero diventate uno degli appuntamenti più importanti del panorama culturale italiano.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Strade, incubo incidenti Seicento morti in 10 anni

    Oltre 30 mila schianti. Vittime in calo, ma non sulle provinciali. Maglia nera alla Calepina: 382 scontri gravi. Nell’Isola le arterie più a rischio.

    8 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Val Calepio e Sebino

    Giornate del Fai il 25 e 26 marzo Sarnico al centro, ecco tutti i luoghi aperti

    Il 25 e 26 marzo tornano le tradizionali e bellissime giornate del Fai: con la primavera si aprono località e luoghi spesso e volentieri chiusi al pubblico. In tutto sono un migliaio in Italia, nella Bergamasca Sarnico è la protagonista assoluta della manifestazione.

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    «Sono betonierista, unica donna in Italia» Iolanda racconta: mi fermarono in cantiere

    Chi l’ha detto che una donna non può condurre una betoniera? Iolanda Martinelli, di Castelli Calepio, è l’unica betonierista donna in Italia.

    8 anni fa
    Enogastronomia / Hinterland

    Rivive il Franconia con Bertoli e Falconi

    Il Franconia in purezza è il nuovo vino rosso che la Cantina Angelo Bertoli di Castelli Calepio ha presentato nel corso di una serata alla Trattoria Falconi di Ponteranica. È stato abbinato al guanciale di Chianina stufato a bassa temperatura, servito con patate e polenta. Un abbinamento perfetto, come ha confermato il sommelier Renato Rovetta, che ha organizzato la serata insieme ai fratelli Gio…

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Studentessa aggredita in Città Alta Picchiata per rubarle lo smartphone

    Una studentessa universitaria è stata aggredita da un ragazzo che le ha rubato lo smartphone.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Stabilimenti a rischio incidenti Nella Bergamasca 48 sorvegliati

    La Bergamasca è la provincia che in Lombardia ha più industrie a rischio dopo Milano, che guida la classifica con 67. Si tratta di raffinerie, industrie chimiche, fabbriche di fuochi artificiali e tanto altro.

    8 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    Seriate ritrova le sue campane Gru in azione per il montaggio

    Sono state in riparazione sei mesi: due sono state fuse ex novo, le altre sei ristrutturate

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Ancora la truffa dei finti tecnici del gas Derubato anziano a Castelli Calepio

    Continuano le truffe ai danni degli anziani nella nostra provincia. Venerdì mattina il colpo è andato a segno a Castelli Calepio in via Pedretti, nella zona residenziale vicino al cimitero.

    8 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • ...
    • 56
    • 57
    • 58
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso