Calcinate, scoperta autoscuola abusiva Sequestro e multa di 22 mila euro
L’attività, che faceva riferimento a una coppia di indiani, in un appartamento. Negli ultimi tre anni i coniugi hanno gestito una sessantina di corsisti, tutti connazionali.
L’attività, che faceva riferimento a una coppia di indiani, in un appartamento. Negli ultimi tre anni i coniugi hanno gestito una sessantina di corsisti, tutti connazionali.
Truffe ai danni degli anziani: nel mirino il clan camorristico «Contini». In azione anche i Carabinieri di Bergamo per truffe su anziani in provincia.
Molto conosciuto in paese, Beppe era noto soprattutto per essere un lavoratore integerrimo e instancabile.
Nella mattinata di martedì 29 ottobre in azione il Genio Guastatori per recuperare alcuni ordigni bellici da un appartamento. la procedura ha reso necessario l’allontanamento dalle proprie abitazioni dei residenti della zona. Altro ordigno recuperato in via IV Novembre.
L’operazione del Noe dei carabinieri, l’accusa è di «gestione illecita». C’era una richiesta per un impianto di trattamento. Gafforelli: inqualificabile
Rush finale per la manifestazione che è giunta alla 14esima edizione e che riscuote sempre un successo enorme.
Un percorso immerso nella natura e nella storia, che va a congiungere alcuni gioielli della Bergamasca costeggiando la roggia Borgogna, il canale attraverso il quale il condottiero Bartolomeo Colleoni portava acqua nei suoi feudi.
Sono 17 i bergamaschi che hanno perso la vita nello svolgimento del proprio lavoro durante i primi nove mesi di quest’anno ed ogni giorno 40 lavoratori sono costretti a ricorrere alle cure mediche per infortuni.
Nella notte tra venerdì e sabato 5 ottobre ha tentato di scassinare un negozio di ortofrutta, in pieno centro a Calcinate. È stato arrestato dai carabinieri.
Una Mercedes classe C ha preso fuoco stamattina sulla ex statale Ogliese all’altezza di Calcinate.
Fermate sette persone e sequestrati immobili a Bonate Sopra e Seriate per un valore di 350 mila euro: almeno dieci ragazze costrette a prostituirsi sulla provinciale 122 tra Mornico e Calcinate.
«Elva sono io. Sono la moglie di Rosario. Sono in Montenegro». Una telefonata, forse una luce nel giallo del giallo di Tavernola. Un tassello importante la moglie di Rosario Tilotta, l’uomo che si presuppone giaccia riverso dal 2004 sul sedile anteriore della sua Ford Fiesta rinvenuta a 80 metri di profondità e a 20 di distanza dalla riva del lago, località Pontèl.
I Carabinieri di Bergamo, con il supporto delle unità cinofile, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio in corrispondenza di via Bonomelli, via Paglia, via Quarenghi e via San Giorgio, controllando numerosi esercizi commerciali, persone e veicoli in transito.
L’infarto, tra i meccanismi implicati nella sua genesi anche le infiammazioni
Seriate ai vertici della cardiologia interventistica coronarica in Lombardia.
L’ennesimo infortunio mortale sul lavoro nella nostra provincia, mercoledì 14 agosto a Calcinate ha perso la vita Lorenzo Bano, 29enne di Cortenuova.
L’incidente si è verificato alle 15.30 in via Ninola, nell’area industriale del paese.
Vincenzo Vecchi, 46 anni, arrestato in Francia, dove viveva sotto falso nome: esponente dell’area anarco-autonoma milanese, era latitante dal luglio del 2012 a seguito della condanna definitiva della Cassazione a 11 anni e 6 mesi per i fatti di Genova.
Nella notte tra venerdì 9 e sabato 10 agosto i carabinieri hanno effettuato controlli sulla strada «Francesca», tra Mornico e Calcinate.
Oltre al capoluogo (1.158 domande accolte), spiccano Comuni come Treviglio (292), Seriate (156), Albino (113), Dalmine (112), Romano (108), Verdellino (71) e Osio Sotto (80).