Ecco come evitare code e traffico Attenti alla nebbia, le news in diretta
Il traffico in tempo reale a Bergamo anche con le «sentinelle» di Colazione con Radio Alta in diretta su BergamoTv.
Il traffico in tempo reale a Bergamo anche con le «sentinelle» di Colazione con Radio Alta in diretta su BergamoTv.
I finanzieri della Compagnia di Gorizia hanno ricostruito un traffico del valore di 3,5 milioni di euro di camicie prodotte interamente in Ungheria ma riportanti la falsa indicazione «Made in Italy».
Il gigante dorme ai piedi della montagna. Gli automobilisti lo accarezzano, passandoci accanto, e procedono, verso le mete bianche della neve e della villeggiatura. Il quesito filtra dal finestrino: quando cambierà qualcosa?
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Lunghe code nella mattinata di martedì 9 gennaio a Bergamo nella zona dell’ospedale Papa Giovanni per un cantiere aperto nella mattinata del 9 gennaio.
Una slavina si è abbattuta in serata su una casa di Sestriere. La neve, oltre un metro quella caduta nelle ultime 24 ore, ha sfondato porte e finestre del condominio Bellenuove, in via Terzo Reggimento Alpini. I carabinieri hanno evacuato sette famiglie. Nessuno – informa il Comando provinciale dell’Arma – è rimasto ferito. L’edificio si trova a poca distanza dalla provinciale 23 della Val Chison…
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Fortunatamente nessuno dei coinvolti sarebbe grave ma l’intervento di soccorso è attualmente in corso.
Il traffico in tempo reale a Bergamo anche con le «sentinelle» di Colazione con Radio Alta in diretta su BergamoTv.
Un’invasione pacifica di tifosi in aeroporto ha accolto l’Atalanta di ritorno da Roma dopo la vittoria contro i giallorossi. Nessuno si aspettava così tanta gente.
Al via gli ordini di Nissan e-NV200 100% elettrico con una maggiore autonomia in edizione limitata 2.ZERO. Il modello in edizione speciale è disponibile nella versione Van a cinque porte o Evalia a sette posti.
Traffico bloccato dalle ore 19.45 per circa due ore sulla Circonvallazione Paltriniano. Due auto si sono scontrate ad una trentina di metri dal semaforo del Cristallo Palace.
Dopo 21 ore di isolamento, poco prima delle 14 di venerdì 5 gennaio, le prime auto di turisti in partenza da Breuil-Cervinia hanno potuto lasciare la località e transitare sulla strada che porta a valle.
Ha colpito l’Europa con tutta la sua violenza e venti superiori a 160 chilometri orari la tempesta Eleanor. In Francia una donna è morta sulle piste da sci per la caduta di un albero mentre si contano in diversi Paesi, fra cui la Gran Bretagna insieme all’Irlanda fra le prime zone interessate, numerosi feriti per le raffiche che travolgono gli ostacoli al loro passaggio.
Tutto pronto per la gara di sabato 6 gennaio. Circa 900 iscritti alla Mezza Maratona sul Brembo con le iscrizioni ancora aperte. Grandi nomi al via e non si escludono sorprese dell’ultimo minuto. Percorso chiuso al traffico con partenza e arrivo a Dalmine.
Incidente all’uscita della galleria Montenegrone, nel territorio di Pedrengo, in direzione di Seriate. Il traffico è in tilt, due le auto coinvolte.
Il Comune di Bergamo pubblica una carrellata di progetti che dovrebbero (meglio essere prudenti) partire nel 2018. Per alcuni interventi, come l’inizio della riqualificazione dello stadio o il restauro del Donizetti, c’è già la certezza. Per altri no.
Tre le zone a rischio nevicate ci sono anche le Prealpi bergamasche. Dopo la neve arrivata prima di Natale, sarebbe un’altra boccata d’ossigeno per la stagione invernale degli impianti sciistici bergamaschi.
Dai giorni scorsi, presso gli showroom Fiat, è possibile ordinare le nuove serie speciali 500 Mirror, 500X Mirror e 500L Mirror dedicate ai clienti più interessati al mondo della connettività e alla ricerca degli ultimi trend nel campo dell’infotainment.
Se ne va una perturbazione ma ne arriva subito un’altra. Da martedì 2 gennaio revoca delle limitazioni anti smog.