Nevica in Calabria, temperature giu'
Imbiancata San Giovanni in Fiore, a Camigliatello Silano -4
Imbiancata San Giovanni in Fiore, a Camigliatello Silano -4
La neve in alta quota è arrivata e, dopo una stagione come quella dello scorso anno, il circo bianco orobico torna a sperare in un inverno coi fiocchi. Dal weekend si potrà sciare in diverse stazioni sciistiche delle nostre valli. Scoprile tutte qui.
«Ricorre, nei prossimi giorni, il "trigesimo" della scomparsa di Vittorio Marinelli, il maestro di sci Comundunese di Albino recentemente e improvvisamente venuto a mancare. È doveroso un ricordo per un particolare maestro, oltre che allenatore e preparatore di tanti atleti …
Il Tar di Brescia ha rinviato il giudizio sul calendario venatorio permettendo di fatto la prosecuzione della caccia in bergamasca. La Provincia in un comunicato commenta con soddisfazione: sono stati difesi i diritti dei cacciatori. Il Wwf ammonisce: legalità da ripristinare.
Il maltempo non c'è solo in Italia, ma anche e soprattutto in Inghilterra. Stamattina, mercoledì 5 dicembre, le piste degli aeroporti londinese di Stansted e Luton sono state chiuse a causa delle nevicate sulla capitale inglese. Cancellato il volo Ryanair Bergamo-Stansted delle 9,50.
Un po' di nevischio in Città, qualche fiocco in più in montagna. L'inverno bussa alle porte. Le temperature sono in picchiata e probabilmente per venerdì ci attende un'altra precipitazione nevosa forse più consistente almeno sui colli e in montagna.
Quale idea più pazza che non prendere un treno tra i ghiacci, lontanissimo dai nostri Paesi ben temperati? L'idea invece non è affatto peregrina se la destinazione finale è una cittadina in Canada dove le strade non arrivano, ma arrivarci …
Finiti in un crepaccio o travolti da un valanga sulla strada del ritorno. Sono queste due le ipotesi più accreditate sulla sorte dei tre alpinisti italiani - tra cui due bergamaschi d'adozione, Francesco Cantù e Luga Gaggianese - dispersi ormai dal 26 novembre sul Barre des Ecrins. Le ricerche dei tre alpinisti dispersi sono state definitivamente sospese.
I metereologi lo avevano detto ed ecco che con il freddo sono arrivati i primi fiocchi di neve. In Val Brembana ha nevicato così come nelle altre valli . Nella Bassa e in città solo pioggia e qualche fiocco. Manda le foto del tuo inverno a [email protected]
Anche lunedì, la corrente settentrionale sopra le Alpi ha mantenuto limpidi i nostri cieli. La cessazione del favonio, nella notte su lunedì, ha però fatto esprimere all'aria la sua vera natura invernale, ed ecco quindi il primo -3 °C di stagione nei fondovalle.
Riparte con sabato 8 dicembre il servizio navetta turistico tra gli aeroporti di Bergamo, Verona, Venezia e Treviso e otto località di vacanza invernale del Trentino. «Fly ski shuttle» proseguirà sino al 7 aprile 2013. Coinvolge 82 differenti tratte aeree.
Da Bergamo sono poco più di 350 chilometri, quasi tutti in autostrada. Ci vogliono meno di 4 ore di auto e si arriva a Neustiff, in Austria, nella valle dello Stubai, poco dopo il confine italiano del Brennero.
Per ghiaccio ritardi treni su Tirrenica.Fiocchi anche in Chianti
Pioggia e vento forte a tratti. Obbligo catene su tratti montani
«Freddo e neve a quote basse sino al Ponte dell'Immacolata ». Lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com che aggiunge come «ben tre perturbazioni polari metteranno fine ad un lungo periodo caratterizzato da temperature spesso sopra la media».
Raffiche di vento 100 km/orari a 3.000 metri di altitudine non consentono voli sul Dome des Ecrins per la ricerca dei tre alpinisti. Il vento però può spostare la neve e si potrebbero rilevare così indizi di bivacco dei tre. Lo ha detto il comandante dei soccorritori.
Grossa novità sul fronte del turismo bianco in Valle Brembana: torna lo stagionale vallare che dà l'accesso indifferentemente a una delle stazioni bianche del comprensorio sciististico delle Orobie brembane, circa 130 chilometri di piste servite da una trentina di impianti.
Dopo i nubifragi e le temperature miti, arrivano freddo e neve a quote basse, una situazione tipicamente invernale che si protrarrà almeno fino all'8 dicembre. Ecco «Attila», una sciabolata di estrazione artica che imperverserà nel centro-nord.
È stato purtroppo perentorio il comandante dei soccorritori francesi, Stephane Bozon, dopo l'ennesima giornata infruttuosa di ricerche dei tre alpinisti italiani dispersi sul Dome des Ecrins: «Ho detto ai loro familiari che le possibilità di sopravvivenza sono ormai pari a zero».