Le Stagioni a Orio Vola alto da 45 anni
Stagione dopo stagione, sempre con l’attenta gestione della famiglia Zanchi, il ristorante “Le Stagioni” di Orio al Serio è arrivato al traguardo, non trascurabile, di 45 anni di attività.
Stagione dopo stagione, sempre con l’attenta gestione della famiglia Zanchi, il ristorante “Le Stagioni” di Orio al Serio è arrivato al traguardo, non trascurabile, di 45 anni di attività.
Nuova manifestazione del Coordinamento 9 dicembre Bergamo, che ormai ha superato il mese di attività, nel centro della nostra città. Sabato 11 gennaio una quarantina di dimostranti hanno sfilato in silenzio. Qualche battibecco con i passanti.
«Per fare sistema dobbiamo essere forti anche dal punto di vista infrastrutturale». Per questo motivo Carlo Nicora, direttore generale dell’Azienda ospedaliera Papa Giovanni XXIII, definisce la fermata del treno «un’ulteriore opportunità di crescita della nostra struttura».
Il Coordinamento 9 dicembre Bergamo ha tagliato il traguardo del primo mese di protesta ininterrotta. Sono infatti passati esattamente 31 giorni da quando lo sciopero si è sollevato nei primi tre presidi della Bergamasca: Orio al Serio, Medolago e Treviglio.
La sentenza è attesa tra una quarantina di giorni, e la posta in gioco al Tar di Brescia è di quelle pesanti: la concessione affidata alla veronese Catullo dell’aeroporto di Montichiari per i prossimi 40 anni.
Due contro uno: è questo il rapporto fra carabinieri e manifestanti che si presentava martedì mattina, a Treviglio, sulla ex statale 11, al presidio del «Coordinamento 9 dicembre» o più comunemente detto dei «Forconi».
Non ci stanno gli aderenti al «Comitato Cittadini di Azzano San Paolo per l’aeroporto» a subire passivamente l’anticipo della virata, cosa che potrebbe portare gli aerei in decollo dal vicino scalo di Orio al Serio a sorvolare le loro case.
Obiettivo 9 milioni ancora rimandato, ma nuovo record di passeggeri per l’aeroporto di Orio al Serio, che chiude il 2013 a quota 8 milioni 962.358, segnando un più 0,8% rispetto all’anno precedente. Sono numeri ancora ufficiosi ma abbastanza indicativi.
«Aeroporto chiuso x lavori ore 9.30-12.00». La scritta campeggia sul pannello stradale luminoso sul confine fra Bergamo e Seriate, in via Borgo Palazzo, zona Celadina. Ma si tratta di un avviso sbagliato. L’aeroporto è difatti regolarmente aperto.
Doveva essere una ordinaria mattina di shopping quella di giovedì 2 gennaio a Oriocenter, con i saldi in avvicinamento e i negozi che cominciano a ribassare i prezzi. La sorpresa, invece, si materializza con una serie di saracinesche chiuse.
Franco Cattaneo Per Bergamo il 2014 sarà un anno di svolta: si dice sempre così ad ogni giro di calendario, ma in questa occasione c’è il linguaggio dei fatti. A primavera si vota per il sindaco della città, in 171 Comuni e per le europee.
Nei centri commerciali lo shopping natalizio ha mantenuto i livelli dell’anno scorso e in questi giorni i negozi stanno addirittura lavorando per superare il fatturato del 2012. Ma l’aspettativa più grande è per i saldi che inizieranno la settimana prossima.
«Buonasera a tutti, una lettera per cercare di riflettere su come un lavoro di rinnovo di una stazione ferroviaria fatto “al risparmio” possa portare a disagi davvero al limite della sopportazione».
Il Coordinamento 9 dicembre continua la sua protesta civile e nella manifestazione scattata poco dopo le 14 di sabato 28 dicembre da piazzale Marconi ai presidi bergamaschi si sono uniti anche rappresentanti di Brescia.
Nuova collaborazione tra Edutainment360 e l’Aeroclub di Bergamo in materia di volo simulato per finalità didattiche e di intrattenimento culturale il giorno 29 dicembre 2013 dalle ore 14 alle 18 all’Aeroclub di Bergamo.
Se la stragrande maggioranza dei bergamaschi resterà a casa per le feste di Natale e Capodanno, c’è però chi non ha tagliato alla voce viaggi. Chi ha avuto un margine per concedersi un bel regalo sotto l’albero, ha scelto dal più economico «city break» in pullman granturismo o volo low cost verso le capitali europee,.
Da sabato 28 dicembre l’aeroporto «Il Caravaggio» di Orio al Serio sarà teatro di una sperimentazione decisamente innovativa a tutto vantaggio degli utenti del terminai passeggeri. Entra in scena Foursquare, uno dei più esclusivi social network basato sulla geolocalizzazione.
Nell’anno di crisi 2013 i prezzi del pranzo di Natale al ristorante sono bloccati o addirittura diminuiti rispetto al 2012, eppure nella maggior parte dei casi non si registra ancora il «tutto esaurito». Una volta si prenotava a novembre, ora non più.
Ci sono anche due sedie Pedrali installate negli spazi del Centro Cultural La Moneda di Santiago del Cile. Fino al 30 marzo del prossimo anno le due sedute fanno parte dei pezzi di design che sono stati scelti per la mostra The New Italian Design, un percorso organizzato dal Triennale Design Museum.
Sono terminate le operazione di rimozione dell’ordigno bellico ritrovato venerdì scorso nel sedime aeroportuale di Orio al Serio. L’ordigno è stato poi portato in una cava di Palosco dove sarà fatto brillare dagli artificieri.