Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    Fine
    Ricerca avanzata
    Letteratura / Bergamo Città

    #bestof2023: Per una geografia della Memoria. 18 luoghi bergamaschi da attraversare e interrogare

    «Itinerari di memoria. Un percorso a Bergamo tra fascismo, occupazione tedesca e Resistenza» è un libro pubblicato da Molte Fedi in collaborazione con ANPI provinciale di Bergamo: diciotto capitoli per diciotto luoghi che raccontano la nostra città tra fascismo, occupazione tedesca e Resistenza

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    “Il conte de Guiche: Oltre l’ombra di Cirano”, alla scoperta della prospettiva del villain

    “Da quel giorno, una parte di me, malgrado gli sforzi che profusi per sopprimerne la voce, davanti ad ogni bivio prese a sussurrarmi, insistentemente, cosa farebbe lui ?” Vittorio Colomba nel suo primo romanzo Il conte De Guiche: oltre l'ombra …

    1 anno fa
    Missione Bergamo / Bergamo Città

    «Per mio nipote vorrei una vita più sobria e vera»

    Terza puntata con i contributi dei lettori. Le risposte e le proposte arrivate sono tantissime. Scrivici anche tu il tuo parere.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il Ducato festeggia in piazza Vittorio Veneto, ripetendo le gesta di un secolo fa - Foto e video

    Capodanno in piazza Vittorio Veneto per il Ducato di Piazza Pontida, a 100 anni esatti dalla «spedizione» del 31 dicembre 1923 sotto la Torre dei Caduti, ai tempi appena eretta e non ancora inaugurata.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    “Il Conte de Guiche, oltre l’ombra di Cirano”, la storia mai raccontata dell’antieroe di Rostand

    Il Cirano de Bergerac di Rostand è un’opera tanto popolare da appartenere ormai saldamente all’immaginario collettivo, al punto da essere rappresentata e rivisitata ancora oggi con grande successo. Cirano, il poeta-soldato dall’animo intrepido, domina la scena con il suo naso …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Cavallina

    Il 31 dicembre il Ducato di Piazza Pontida rivive la notte di 100 anni fa

    L’ANNIVERSARIO. Il sodalizio fondato il 31 dicembre 1923, al via le iniziative del centenario. Sarà riproposto lo storico corteo fino alla Torre dei Caduti.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Brembana

    San Pellegrino, quarto bando per il Grand Hotel

    IL CANTIERE. Parziali lavori di recupero finiti nel 2022, non si trova chi possa concludere l’intervento: servono 26 milioni. «Tanto interesse, ma nessuno presenta poi un progetto».

    1 anno fa
    Economia / Hinterland

    «Chiedilo al notaio», a Zanica consulenze gratuite il primo martedì del mese

    L’INIZIATIVA. Dal 9 gennaio e per tutti i primi martedì dei mesi successivi, i cittadini, gruppi e imprese che operano nel Comune possono usufruire, su appuntamento, di un colloquio con il notaio. Ecco come prenotare.

    1 anno fa
    Stories / Bergamo Città

    Il Bologna e il sogno europeo (dopo 24 anni di assenza) alimentato dai gioielli pescati da Sartori

    La storia di Dino Nikpalj

    1 anno fa
    Letteratura / Bergamo Città

    Il bergamasco, una lingua che parla di storie, cultura e tradizioni

    Da pochi giorni è acquistabile, presso la sede del Ducato di Piazza Pontida, il volume «Storia e letteratura del dialetto bergamasco. Una rassegna letteraria della lingua bergamasca dalle origini ai tempi recenti», a cura di Michele Poli e di Silverio Signorelli. Un lavoro di quattro anni che permetterà ai bergamaschi di comprendere e non perdere le proprie radici

    1 anno fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    «Costantino Beltrami. Il sogno di un Nuovo Mondo», la mostra che ogni bergamasco dovrebbe vedere

    L’esposizione, curata da Marco Valle e Barbara Mazzoleni, sarà aperta fino al 10 marzo e presenta una gran quantità di manufatti appartenuti a Beltrami. Un’immersione interattiva volta a svelare la figura dell’esploratore orobico e la sua eredità culturale e morale

    1 anno fa
    Il Gustavo Consiglia / Hinterland

    «Cornolti», una serata speciale tra le eccellenze italiane

    Lo showcooking firmato «Da Vittorio», presso la boutique enogastronomica della famiglia Cornolti a Sorisole, è stata un vero successo. Ora la “famiglia del gusto” è pronta a ripartire con un 2024 ricco di sorprese ed eventi.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Addio a Mario Cavallini, discepolo di don Bepo

    IL LUTTO . Si è spento sabato 16 dicembre a 92 anni alla Rsa Istituto Palazzolo di Torre Boldone. Orfano fin da piccolo, fu accolto al Patronato, per cui si è speso tutta la vita. I funerali lunedì alle 15 al Patronato.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I ricordi di Natale dei bergamaschi: «Le tavolate con tanti zii e nonni, la stessa bambola sotto l’albero» - Video

    LE INTERVISTE. La famiglia al centro dei ricordi più belli delle feste: dalle tavolate di parenti alle riunioni con chi era più lontano. I regali, quelli semplici, a volte riciclati più e più volte. E quella volta che Babbo Natale...

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Ottant’anni fa l’eccidio dei partigiani: Lovere rilegge i taccuini di Ivan Piana

    L’ANNIVERSARIO. Sabato 16 e domenica 17 le celebrazioni per ricordare l’eccidio dei 13 partigiani il 22 dicembre 1943. I ragazzi dell’istituto superiore che porta il nome del loro coetaneo ucciso hanno approfondito i suoi scritti.

    1 anno fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    La città non distolga lo sguardo dagli ultimi

    LE POVERTÀ. Li vediamo in stazione, in via Bonomelli, persino all’aeroporto. Li vediamo ma non li guardiamo, anzi spesso – ammettiamolo - istintivamente allunghiamo il passo. Le ragioni sono tante: sono diversi da noi, vogliamo evitare che ci chiedano una moneta, o abbiamo paura che possano farci del male.

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Natale in Gospel» con un coro tutto al femminile

    IL CONCERTO. L’appuntamento lunedì sera 11 dicembre nella chiesa dei Santi Bartolomeo e Stefanocol gruppo «Incontrocanto».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piazzale Alpini, recinzione soft e «portali mobili» per l’accesso

    PALAFRIZZONI. Pronto il progetto da 800mila euro: lavori dal 21 gennaio. L’architetto Gelmini: «Ci sarà un addetto per l’apertura-chiusura».

    1 anno fa
    Appuntamenti / Val Calepio e Sebino

    I cartoni di Bruno Bozzetto arrivano sui palazzi di Lovere con «Il Borgo della Luce»

    Da metà novembre al 7 gennaio, Lovere è colorata di azzurro. Il borgo dell’Alto Sebino ospita i cartoni del famoso disegnatore Bruno Bozzetto, in una suggestiva illuminazione artistico-scenografica che si estende per oltre 10mila metri quadri. Per un’atmosfera unica e un viaggio nell’infanzia, Lovere è una meta da non perdere!

    1 anno fa
    Moda e tendenze / Bergamo Città

    Il video virale di Paola Turani: cinque cose da fare a Bergamo a Natale

    LO SPOT. L’influencer bergamasca in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio ha realizzato uno spot per la sua città.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • ...
    • 281
    • 282
    • 283
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso