Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • ...
    • 79
    • 80
    • 81
    Fine
    Ricerca avanzata
    Green / Bergamo Città

    Water grabbing , questo sconosciuto antropocenico

    Ne parlerà martedì 26 ottobre a Molte fedi sotto lo stesso cielo, in diretta streaming alle 20.45, Marirosa Iannelli di Water Grabbing Observatory, nell’incontro “Atlante geopolitico dell’acqua”

    2 anni fa
    Cronaca

    Covid in Italia: 3.725 i nuovi positivi, 24 le vittime

    Sono 3.725 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi domenica 24 ottobre. Sabato erano stati 3.908. Sono invece 24 le vittime in un giorno (sabato 39).

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Nel 2022 diremo addio al green pass, ma per ora manteniamo le mascherine»

    Il microbiologo Guido Rasi, consulente del generale Figliuolo: l’Italia ha fatto meglio di altri Paesi. «Per togliere il certificato verde: circolazione frenata del virus e assenza di varianti che eludano i vaccini».

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid in Italia: 3.882 positivi, 39 le vittime

    Sono 3.882 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute di venerdì 22 ottobre. Giovedì 21 ottobre erano stati 3.794. Sono invece 39 le vittime in un giorno (giovedì 36).

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Covid, Londra specchio di malintesa libertà

    La Gran Bretagna di questi giorni è l’esempio tangibile di un malinteso senso di libertà. Soprattutto i no vax e i no Green pass nostrani dovrebbero rifletterci sopra invece di occupare i porti e gridare alla dittatura sanitaria. Come è noto il Regno Unito è nel mirino di una terza ondata gravissima, che registra 200 morti al giorno nonostante la doppia vaccinazione di gran parte della popolazion…

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid in Italia: 1.597 positivi, 44 le vittime

    Sono 1.597 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Domenica erano stati 2.437. Sono invece 44 le vittime in un giorno (domenica 24).

    3 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L’industria in prima fila al Kilometro Rosso. Bonomi: bene il green pass, ha prevalso il senso di responsabilità - Foto

    Dall’idea alla posa della prima pietra, nel novembre 2017, fino alla consegna dell’edificio, a fine 2019, il filo conduttore è stato l’approccio innovativo. Venerdì 15 ottobre l’assemblea di Confindustria nella nuova sede al Kilometro Rosso.

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid in Italia: 2.668 positivi, 40 le vittime

    Sono 2.668 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute di giovedì 14 ottobre. Mercoledì 13 erano stati 2.772. Sono invece 40 le vittime in un giorno, mercoledì erano state 37.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Infortuni sul lavoro, calano le denunce. L’Anmil: è l’effetto Covid

    Dalle 7.727 del 2020 si è passati alle 7.296 del 2021. Maccarini (Anmil): l’anno scorso molte legate al virus.

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid in Italia: 3.023 i positivi, 30 le vittime. Rezza: «Per ora non si pensa a una terza dose per tutti»

    Sono 3.023 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi venerdì 8 ottobre: giovedì erano stati 2.938. Sono invece 30 le vittime in un giorno, in calo rispetto alle 41 del giorno prima.

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid in Italia: 2.938 i nuovi positivi, 41 le vittime

    Sono 2.938 i positivi ai test Covid individuati in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi nella giornata di giovedì 7 ottobre. Mercoledì erano stati 3.235.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incidenti stradali: più di sei vittime al giorno nonostante il lockdown. A Bergamo però sono in calo: -39% in un anno

    Il rapporto Aci-Istat: sulle strade italiane si sono registrati 118.298 incidenti con lesioni a persone nell’anno della pandemia.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coronavirus in Italia, 2.466 nuovi casi e 50 vittime. Positività allo 0,76%

    I dati del ministero della Salute nel report di martedì 5 ottobre. Sono 322.282 i tamponi molecolari e antigenici effettuati.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, l’Istituto superiore di sanità: vaccino efficace al 95% contro intensive e morti

    Tra gli over 80 il tasso di decessi è 13 volte più alto nei non vaccinati.

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid in Italia: 3.804 positivi, 51 le vittime

    Sono 3.804 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute diffusi giovedì 30 settembre. Mercoledì erano stati 3.212. Sono invece 51 le vittime in un giorno (mercoledì erano state 63).

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Le morti sul lavoro Emergenza del Paese

    Lunedì 1 ottobre sono 37 anni. Di solito non si dovrebbe scrivere in prima persona, ma permettete un’eccezione perché ci sono cose che con il passare del tempo non passano mai, anzi se possibile peggiorano pure. Mio padre è una delle migliaia di vittime sul lavoro, è morto cadendo da un’impalcatura in un cantiere il 1° ottobre del 1984: è vissuto lavorando ed è morto così. Si chiamava Bruno, avev…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Draghi: «Quadro economico migliore del previsto. Morti sul lavoro, presto pene più severe»

    Le parole presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel corso della conferenza stampa del 29 settembre. «Morti sul lavoro, pene più severe e immediate, collaborazione all’interno dell’azienda per individuare precocemente le debolezze in tema di sicurezza».

    3 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Il midollo osseo donato alla sorella, la passione di dedicarsi al prossimo

    Rossana Signorelli ha 54 anni, vive a Morengo, presiede l’Avis locale, volontaria della Croce Rossa e ora dell’Admo. «Io e mia sorella Marzia forse adesso ci somigliamo di più. Un dono poterla aiutare».

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid in Italia: 4.061 nuovi casi e 63 morti. Il tasso di positività all’1,3%, crollano le vaccinazioni

    I dati diffusi giovedì 23 settembre: in calo ricoveri e intensive.

    3 anni fa
    Letteratura / Bergamo Città

    “Ogni morte è la nostra morte”: Edith Bruck racconta il dolore e l’amore

    Mercoledì 22 settembre, Molte fedi sotto lo stesso cielo accoglierà per la prima volta la scrittrice ungherese, poetessa, testimone della Shoah. A lei, è affidato il “Racconto di una vita”, titolo dell’intervento

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • ...
    • 79
    • 80
    • 81
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso