La furia di Ciaran: tre morti in Toscana e quattro dispersi. Prato sotto choc
MALTEMPO IN ITALIA. La tempesta Ciaran ha colpito duramente la scorsa notte con pioggia e vento causando la morte di tre persone in Toscana.
MALTEMPO IN ITALIA. La tempesta Ciaran ha colpito duramente la scorsa notte con pioggia e vento causando la morte di tre persone in Toscana.
L’INIZIATIVA. Era in programma per giovedì 2 novembre: spostata a domani per il maltempo.
ITALIA. C’è in tutte le culture un confine, invisibile ma reale, che separa il mondo dei vivi da quello dei morti. Può trattarsi di una delimitazione spaziale, come la cinta muraria che divide i luoghi della vita ordinaria dal camposanto, dalla necropoli, o dalle antiche catacombe.
Una lista di cinque videogiochi vecchi, superati e obsoleti, ma a loro tempo bellissimi. Anche perché avevano una soundtrack strepitosa, capace di sonorizzarli alla perfezione ma anche di essere un ottimo disco a sé
LE CELEBRAZIONI. La solennità di Ognissanti e la Commemorazione di tutti i fedeli defunti. Uno e due di novembre, giorni così vicini eppure così diversi per emozioni e per ciò che richiamano alla mente.
IL COMMENTO. In questi giorni, cent’anni fa, la diga era piena. Piena fino all’orlo. Era in servizio da una manciata di settimane. Nonostante fosse un’opera tribolata, certo non era immaginabile che alla prima, vera prova di forza la diga cedesse, schiantando a valle 6 milioni di metri cubi di acqua e detriti.
Le tradizioni popolari di queste feste cristiane in Messico, in Spagna e nelle Filippine hanno a che fare anche con il cibo. Paste di mandorla e patate dolci, torte di riso e snack di mais: siete sicuri di voler continuare con le fave dei morti?
L’INTERVISTA. Bruno Bozzetto presenta il suo libro a «Lucca Comics»: aneddoti, storie di vita e di persone. Dopo la defezione di Zerocalcare, non entra nella polemica: «Osservo la Terra dalla Luna, come Piero Angela».
IL 4 NOVEMBRE. Sabato la 104ª ricorrenza. In Prefettura la consegna dei riconoscimenti. La cerimonia ufficiale in piazza Vittorio Veneto dopo la deposizione delle corone d’alloro.
Risaliamo la valle attraverso un itinerario che ci porta alla scoperta di borghi senza tempo e di tanti tesori da svelare. Da Olera ad Azzone non perdetevi questo viaggio tra arte, storia e bellezze paesaggistiche
L’INIZIATIVA. Giovedì 2 novembre il presidio della Rete Bergamasca Pace e Disarmo.
MONDO. La tragedia che si dispiega a Gaza a causa dell’attacco sanguinario scatenato dai miliziani di Hamas il 7 ottobre, ha raggiunto ormai proporzioni quasi indicibili. La strage non è ancora finita, le prospettive di una vera tregua sono irrisorie mentre quelle di un allargamento del conflitto sono purtroppo intatte, come dimostra lo spiegamento di mezzi militari che gli Stati Uniti hanno org…
OPERE. Completati i lavori sull’arco del primo ’900. Un intervento realizzato su impulso del Lions Club che ha trovato il sostegno associazioni e privati.
LA MOBILITAZIONE. Sciopero nazionale per l’intera giornata di lunedì 30 ottobre. A Bergamo, un presidio dalle 9,30 alle 11,30 in via Tasso, di fronte alla sede della Prefettura.
MONDO. Il Consiglio europeo è formato dai capi di Stato o di Governo dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, dal presidente del Consiglio europeo (Charles Michel) e dal presidente della Commissione europea (Ursula von der Leyen).
IL COMMENTO. Secondo l’Ocha (Office for the Coordination of Humanitarian Affairs) dell’Onu, la campagna del terrore lanciata da Hamas il 7 ottobre avrebbe causato tra gli israeliani, al 20 ottobre, 1.400 morti e 4.692 feriti. Considerati i 200 ostaggi la cui sorte è purtroppo incerta, stiamo parlando di 6.292 vittime dirette. In una popolazione che a stento arriva ai 10 milioni di persone, ciò s…
INFRASTRUTTURE. Finché si vola tutto ok, quando si torna a terra cominciano i problemi. Questa in sintesi la fotografia della dotazione infrastrutturale della Bergamasca scattata dalla Camera di Commercio dopo un confronto con il mondo delle imprese.
LA LETTERA. Il Patriarca di Gerusalemme: solo ponendo fine a decenni di occupazione e dando una chiara prospettiva ai palestinesi si potrà avviare un serio processo di pace.
(Arv) Venezia 24 ott. 2023 - È stato presentato oggi, a palazzo Ferro Fini, il libro ‘Ignoto Militi, Le donne raccontano il Figlio d’Italia’, a cura di Cristina Di Giorgi e Bianca Penna, Idrovolante Edizioni, alla presenza del consigliere regionale …
LAVORO. L’indignazione, prima di tutto.Ventuno morti da gennaio a oggi sono un tributo altissimo per Bergamo e provincia: statistiche macabre, che eravamo convinti di esserci lasciati alle spalle.