Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza e Tecnologia

    Le 11 sperimentazioni cliniche da tenere d'occhio nel 2024

    L'Intelligenza Artificiale sempre più presente nelle diagnosi, come quella precoce del tumore al polmone, e poi nuovi farmaci, app per aiutare le donne che soffrono di depressione durante la gravidanza, nuovi vaccini e trapianti di neuroni ottenuti da cellule staminali …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Il 2023 al cinema si chiude con tante risate, sperando sia di buon auspicio

    CINEMA. Nelle sale sono in arrivo almeno due film che sulla carta dovrebbero strapparci più di un sorriso. Guarda qui anche tutta la programmazione nella nostra provincia.

    1 anno fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Boschi a rischio: 890 ettari minacciati dal bostrico infestante

    AMBIENTE. I dati del servizio fito sanitario della Regione sulla diffusione del parassita. La Valle Brembana è la più colpita con 366 ettari intaccati. «Nel 2024 ci saranno più aree infestate».

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Erodoto aveva ragione, gli Sciti conciavano la pelle dei nemici

    Lo storico greco Erodoto aveva ragione: gli Sciti, nomadi guerrieri vissuti nelle steppe eurasiatiche tra il 700 e il 300 a.C., conciavano la pelle dei loro nemici e la utilizzavano per farne dei trofei. Lo dimostrano le tracce di pelle …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Le celebrazioni di Natale e la visita ai più bisognosi

    BERGAMO. Il Vescovo presiederà tutte le funzioni in Cattedrale. Domenica sera Veglia e Messa in diretta su Bg Tv. Il 25 il Pontificale e gli auguri all’Albergo popolare. Don Roberto Trussardi, direttore della Caritas diocesana, domenica sera celebrerà la Messa alle Autolinee per l’iniziativa «Notte di luce e di solidarietà».

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Il patto Ue tace sui morti in mare

    MONDO. L’Europa ha raggiunto un accordo sui cinque pilastri principali del nuovo Patto sui migranti e l’asilo. L’intesa è stata accolta con tripudio dalle sue istituzioni, il Parlamento, il Consiglio e la Commissione.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Scoperta una nuova classe di antibiotici, grazie all’Intelligenza Artificiale

    È stata scoperta una nuova classe di antibiotici che, sia in laboratorio che in esperimenti condotti su topi, si è dimostrata efficace nell’uccidere il batterio Staphylococcus aureus resistente alla meticillina, noto anche come Mrsa, che provoca ogni anno oltre 100mila …

    1 anno fa
    Il Gustavo Consiglia / Hinterland

    Salumi e formaggi nostrani firmati «Casa Comotti»

    È folta la lista di prelibatezze che si possono gustare nel locale di Ponteranica alta, aperto a settembre al posto dello storico Pighet. E per le feste si possono anche comprare, per un’ idea regalo dal successo garantito.

    1 anno fa
    Le aziende comunicano / Val Calepio e Sebino

    Un nuovo inizio di padre in figlia con una ventata di energia nuova

    A cavallo della pandemia, Italstand ha effettuato il passaggio generazionale dal padre Lorenzo alla figlia Eleonora

    1 anno fa
    Sport / Bergamo Città

    North West 200, la corsa più bella al mondo. Con Bonetti è anche una storia bergamasca

    MOTOCICLISMO. Il libro di Giovanni Cortinovis racconta la storia della corsa su strada nord irlandese e dei suoi protagonisti: tra i vincitori anche Stefano Bonetti, meccanico di Castro, che conquistò nel 2019 gara1 della Supertwin.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Vajont: Piero Ruzzante presenta in Consiglio regionale “L’acqua non ha memoria”

    (Arv) Venezia 12 dic. 2023  - “ I saveva che vegneva ‘sta sciagura, i prevedeva nel mese di novembre, ma a novembe i gera za tutti sottto terra…. Le case podeva pure prendersele pure, ma la xente! Salvare le anime, …

    1 anno fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Oltre i numeri, i nomi delle vittime: tanti i bambini morti nel disastro del Gleno

    IL RICORDO. Il Comitato per il Centenario del disastro ha ricostruito un elenco provvisorio dei nomi delle vittime della tragedia.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Cent’anni fa, ore 7.15: il disastro del Gleno - I rintocchi delle campane per ricordare

    LA COMMEMORAZIONE. L’1 dicembre 1923 la diga del Gleno, dopo giorni di piogge senza sosta, cedette di schianto, travolgendo i paesi della Val di Scalve e della Val Camonica: 359 le vittime accertate. Su «L’Eco di Bergamo» di oggi i loro nomi: è stata una strage di bambini. Ascolta i rintocchi delle campane nelle chiese della Val di Scalve in ricordo dei morti.

    1 anno fa
    L'Editoriale / Valle di Scalve

    Cosa ci insegna la tragedia del Gleno oggi

    L’EDITORIALE. «Bettineschi senza nome, 3 ore». Di lui, o lei, non sappiamo nulla. Né se fosse maschio, né se fosse femmina. Sappiamo solo che oggi, se questa vita fosse ancora tra noi, compirebbe 100 anni. Invece visse solo 3 ore. Forse il tempo di sentire per una volta il calore della sua mamma, dopo il parto, nella notte tra il 30 novembre e l’1 dicembre 1923.

    1 anno fa
    Cinema / Bergamo Città

    «Napoleon» di Ridley Scott: un kolossal vecchia scuola che fa i conti con la Storia (del cinema)

    Fare un film su Napoleone non è un’impresa per tutti i registi perché significa confrontarsi con un personaggio iconico, con una pagina cruciale della storia contemporanea e con una delle figure più raccontate dal cinema. Un’impresa che a Ridley Scott riesce soltanto a metà

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuova manifestazione contro la violenza sulle donne: «Manteniamo la promessa»

    BERGAMO. Appuntamento giovedì 30 novembre alle 18.30 in piazza Matteotti.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incidenti stradali nella Bergamasca, i costi sociali sono saliti a 281 milioni di euro

    IL BILANCIO DEL 2022. La cifra si basa sull’elaborazione dell’Aci dei dati del ministero sul tragico fenomeno, fra «spese» umane e sanitarie. In un anno 2.700 sinistri con 3.643 feriti e 46 decessi.

    1 anno fa
    Podcast / Valle di Scalve

    Il centenario del disastro del Gleno: la storia e la memoria della tragedia - Ascolta i podcast

    L’ANNIVERSARIO. La date del 1° dicembre 1923 è scolpita nella memoria dei bergamaschi. A 100 anni dal crollo della diga ripercorriamo qui la storia e i ricordi della tragedia.

    5 mesi fa
    L'Editoriale

    Riconoscere il dolore altrui: cura ai conflitti

    MONDO. Nella storia di Israele il 7 ottobre 2023 rappresenta il giorno del «pogrom», quando si è materializzata la più grave caccia all’ebreo dai tempi della Shoah: 1.400 persone uccise dai miliziani di Hamas, cercate e giustiziate una a una, compresi i bambini ancora nei loro letti e le donne, che hanno subìto anche di violenze sessuali.

    1 anno fa
    La Buona Domenica / Hinterland

    In gommone verso una vita migliore, ora il sogno della laurea si è realizzato

    LA STORIA. Youssouf Traore, dalla Libia per due giorni in balia delle onde. «Quando sei disperato, ti aggrappi a ogni possibilità».

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso