Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Editoriale

    Se si muore di fame alle porte dell’Europa

    ESTERI. Morire di fame: non accade solo nei villaggi del Corno d’Africa flagellati dalle carestie. È successo nei giorni scorsi a una sessantina di migranti su un gommone alla deriva nel Mediterraneo, rimasto invisibile per una settimana nonostante le richieste di aiuto. I naufraghi erano privi anche di acqua.

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    «Una carezza per chi morì solo»: Via Crucis per non dimenticare le vittime del Covid

    SERIATE. La chiesa di San Giuseppe ospitò 270 bare, don Carminati: «Fu luogo in cui custodirle e condividere il dolore dei familiari». Lunedì la processione

    1 anno fa
    Ecobergamo

    Sviluppo sostenibile, opportunità enormi per le imprese europee

    L’INTERVISTA. Il Green Deal dell’Unione europea, proposto nel 2019 dall’attuale Commissione europea, presieduta da Ursula von der Leyen, ha posto lo sviluppo sostenibile al centro di tutte le politiche.

    1 anno fa
    La salute

    Problemi renali per 4 milioni di italiani, serve cambiare stili di vita

    LA GIORNATA MONDIALE. La dieta ipoproteica controlla i sintomi degli stadi avanzati e contribuisce a ritardare l’ingresso in dialisi.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Incidenti, sono l’Asse e via Borgo Palazzo le strade più pericolose in città

    LA MAPPA. Negli ultimi 5 anni lungo le due arterie gli scontri sono stati rispettivamente 201 e 162. In centro viale Vittorio Emanuele tra i punti più «caldi». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di domenica 10 marzo.

    1 anno fa
    Cinema / Bergamo Città

    Il «BFM» fa 42. Una panoramica degli appuntamenti in programma

    Torna il «Bergamo Film Meeting», con il suo carico di cinema d’autore e ospiti internazionali ed eventi collaterali. Succede tutto dal 9 al 17 marzo, con l’immancabile serata di inaugurazione di venerdì 8 marzo e gli eventi-staffetta verso il «Bergamo Jazz» di domenica 17. Una ricognizione a volo d’angelo e qualche spunto per orientare l’appetito

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    Seriate ricorderà le vittime Covid lunedì 18 marzo con una Via Crucis

    UNICA IN DIOCESI. Quest’anno il corteo commemorativo partirà dal «Bolognini» e terminerà alla chiesa di San Giuseppe.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Una notte sulla provinciale 76 per salvare i bufo bufo - Il video

    LAGO D’ENDINE. Sono 512 i rospi morti lungo la strada ma i volontari ne hanno portati in salvo quasi diecimila. Il reportage di Daniele Foffa.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Medio Oriente, le guerre complicano i problemi

    ESTERI. Se guardassimo dall’alto di un satellite la situazione in Medio Oriente, avremmo la sensazione di osservare un formicaio impazzito. La spedizione israeliana su Gaza, generata dal massacro di civili compiuto da Hamas il 7 ottobre scorso, si è impantanata nel suo stesso desiderio di vendetta e nella sua pochezza politica e strategica.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Gli elefanti asiatici piangono e seppelliscono i cuccioli morti

    Gli elefanti asiatici piangono rumorosamente i loro piccoli morti e li seppelliscono con una sorta di rito funebre: lo dimostra lo studio di cinque sepolture di cuccioli sotto l'anno di età, realizzate tra il 2022 e il 2023 nella regione …

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Infortuni sul lavoro, è allarme: a gennaio 31 denunce al giorno. Cisl: «La mobilitazione sia permanente»

    I DATI. Il lancio della campagna nazionale del sindacato. Oggi i delegati a Bergamo: «Fermiamo la scia di sangue». «Controlli, formazione e attenzione sugli appalti».

    1 anno fa
    Il piacere di leggere / Valle Seriana

    Nembro, la tempesta del Covid e il futuro: «Dal dolore la rinascita della comunità»

    MEMORIA E RESILIENZA. In libreria dall’8 marzo «Carovane», scritto da Cancelli e don Cella, ex sindaco e curato. Lutti, paure e la reazione del paese: «Riscoperta la fraternità». Il ricavato all’associazione «Migliori di così».

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Strage a Gaza, il diritto umanitario violato

    MONDO. La strage di civili palestinesi (almeno 112 persone oltre a 760 feriti) a Sud di Gaza City, nel Nord della Striscia, uccisi dalle forze israeliane mentre aspettavano i camion con gli aiuti alimentari, se le accuse verranno confermate (le circostanze non sono ancora chiare, Israele dà un’altra versione), sarebbe solo l’ultimo episodio di violazione di diritto umanitario da parte dello Sta…

    1 anno fa
    Green / Bergamo Città

    Smog e classifiche, cosa rischiamo se non invertiamo la rotta

    Dopo un 2023 in leggero miglioramento a livello nazionale, i primi due mesi del 2024 fanno presagire un anno funesto per la qualità dell’aria. Facciamo il punto su quanto c’è di vero nelle affermazioni catastrofiste delle ultime settimane, su quanto dobbiamo preoccuparci e su cosa possiamo aspettarci in futuro

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Incendi boschivi, l'Algeria annuncia l'acquisto di 6 aerei

    (ANSAmed) - ALGERI, 28 FEB - In vista della prossima estate, le autorità algerine hanno annunciato l'acquisto di sei aerei antincendio boschivo e il noleggio di altri sette velivoli, in un'operazione affidata alla Tassili Airlines, controllata della compagnia nazionale di …

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Il Papa e la pace, è rimasta soltanto la supplica di umanità

    GUERRE NEL MONDO. È rimasta solo la supplica. Mentre l’Ucraina entra nel terzo anno di guerra, mentre la carneficina di Gaza si avvicina ogni giorno che passa ad assumere la forma del genocidio, mentre in Congo, in Sudan e in altre zone dell’Africa la geopolitica dei ricchi impedisce di cogliere i disastri che si stanno consumando, anche Francesco ha finito le parole.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ucraina, due anni fa l’invasione: il presidio in piazzale Marconi - Foto

    BERGAMO. Sabato 24 febbraio alle 15 il sit-in organizzato da Zlaghoda, l’associazione di ucraini residenti in città che si occupa di inviare aiuti umanitari alla popolazione civile.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Ucraina, due anni fa l’invasione: le ferite da curare

    IL COMMENTO. All’alba del 24 febbraio 2022, battaglioni ed elicotteri russi avviavano l’invasione su larga scala dell’Ucraina. Su scala minore era iniziata nel 2014. In questi giorni il popolo aggredito ha ricordato un’altra ricorrenza: quello che non pochi in Occidente chiamano «colpo di Stato di piazza Maidan eterodiretto dagli Usa», per gli gli ucraini fu invece la «rivoluzione della dignità».

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Basta morti sul lavoro», presidio a Bergamo nel giorno dello sciopero: le richieste dei sindacati

    LAVORO. Nel giorno dello sciopero nazionale di due ore proclamato in tutta Italia tra i lavoratori edili e metalmeccanici di Cgil e Uil dopo il crollo di Firenze, a Bergamo i sindacati hanno consegnato al prefetto un documento con una serie di richieste urgenti in materia di sicurezza sul lavoro.

    1 anno fa
    L'Editoriale

    Nella lotta allo smog non esistono scorciatoie

    ITALIA. Tira una gran brutta aria, e purtroppo non è un modo di dire. Secondo una nota del Società italiana di medicina ambientale, il nostro Paese è il primo in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico: per capirci si parla di 80mila decessi l’anno, un numero che fa paura.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso