Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Spedizione K2, Da Polenza: trovati resti mummificati di un alpinista degli anni ’80

    Da una prima valutazione potrebbe trattarsi di uno degli alpinisti spagnoli morti nel 1987 durante un tentativo di apertura di una nuova via

    9 mesi fa
    Altro / Bergamo Città

    Come sono andate le elezioni in Iran, tra bassa affluenza e appelli al boicottaggio

    Quattro giorni fa Massoud Pezeshkian, il candidato riformista, ha vinto al ballottaggio le elezioni presidenziali in Iran. Un approfondimento sulle modalità con cui si sono tenute le recenti elezioni e sulla poca partecipazione popolare

    10 mesi fa
    Ogni vita un racconto / Hinterland

    Ernesto Quadri, il «prof prestigiatore»

    Artigiani, artisti e professori. L’amore per il lavoro e la capacità di rendere la vita stessa un’opera d’arte emerge nei ricordi di alcuni bergamaschi morti nel decennio tra il 1984 e il 1994. Qui la storia di Enrico Quadri, un professore un po’ speciale

    10 mesi fa
    L'Editoriale

    Kiev, i missili sull’ospedale pediatrico e le ipocrisie

    MONDO. C’è sempre un filo di ipocrisia in certe reazioni alle stragi di guerra, acme di crimini quotidiani che invece lasciano indifferenti. Martedì 9 luglio l’esercito russo ha sparato 40 missili su città ucraine provocando almeno 36 morti e 125 feriti.

    10 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Vaccinarsi è un gesto di senso civico. Giusto l’obbligo, troppe fake news»

    L’INTERVISTA. Il professor Locatelli: «I vaccini riducono morti e malati più di qualsiasi altra misura». Sul sistema sanitario: «L’autonomia differenziata rischia di ampliare le differenze fra i territori».

    10 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Wwf, 87% del Mediterraneo è inquinato; record microplastiche

    (ANSA) - ROMA, 08 LUG - L'87% del Mar Mediterraneo ha problemi di inquinamento, soprattutto legati a metalli tossici, sostanze chimiche industriali e rifiuti di plastica: con 1,9 milioni di frammenti per metro quadrato presenta la più alta concentrazione di …

    10 mesi fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ciclista colpito al collo da un nastro sintetico teso tra gli alberi della Pineta

    CLUSONE. La segnalazione sui social. Il sindaco: «Con carabinieri e polizia locale cercheremo di fare chiarezza sull’episodio».

    10 mesi fa
    Outdoor / Valle Seriana

    Quattro idee (più una) per un weekend in montagna a Clusone

    Quando l’afa si fa incontrollabile, l’aria fresca di montagna diventa un richiamo irresistibile: ecco qualche suggerimento per trovare ristoro dal caldo estivo con dei semplici percorsi a piedi (più uno in bici) sull’Altopiano di Clusone in ValSeriana

    10 mesi fa
    Cronaca / Valle Seriana

    L’allarme e l’appello: «Pericolo per ciclisti e motociclisti nella pineta di Clusone»

    LA SEGNALAZIONE. Un nastro sintetico teso ad altezza persona da albero ad albero è stato individuato da un ciclista nel bosco di Clusone. L’appello su Fb e la richiesta di intervento da parte dell’associazione di enduristi e ciclisti.

    10 mesi fa
    Cronaca / Pianura

    Dalmine, ore 11, un inferno di fuoco: la strage dei civili fu il punto di non ritorno

    LA MEMORIA. IL 6 luglio del 1944 due gruppi di bombardieri alleati sganciarono 400 ordigni devastando la fabbrica, il villaggio industriale, Mariano, Sabbio e Sforzatica. I morti furono 280 perché non scattò l’allarme. Da allora cambiò tutto con i tedeschi.

    10 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Vista ai raggi X la catena di montaggio delle proteine

    Visti per la prima volta ai raggi X i segreti delle molecole che si occupano di assemblare le informazioni genetiche usate per produrre nuove proteine . A illuminare le fasi del cosiddetto ‘ splicing ’, una sorta di taglia-e-cuci di …

    10 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Freddy il ciclone più longevo, è durato 36 giorni

    Il ciclone Freddy , che tra febbraio e marzo 2023 ha attraversato l’intero Oceano Indiano prima di devastare l’Africa Sudorientale , è stato ufficialmente ‘incoronato’ come il ciclone tropicale di più lunga durata mai registrato : la sua corsa è …

    10 mesi fa
    L'Editoriale

    La rivolta dei mercenari è un lontano ricordo

    MONDO. Sembrano passati decenni e non un anno solo dalla rivolta della Compagnia di mercenari Wagner, che portò la Russia sull’orlo di una guerra civile.

    10 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Non solo i polmoni, il Covid ha colpito anche cuore e reni

    LO STUDIO. Le conclusioni della ricerca dell’Università di Padova, Yale e Birminghan con le aziende ospedaliere Papa Giovanni di Bergamo e Asst Bergamo Est Seriate.

    10 mesi fa
    Economia

    Sanità e infortuni sul lavoro, il monito della Corte dei Conti

    RELAZIONE 2023. La crisi «sistemica» del servizio sanitario esige interventi non più rinviabili. «Perplessità per l’ingente avanzo del bilancio Inail».

    10 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Lascia il primario che fronteggiò il Covid. «Nella 1ª ondata Bergamo fu lasciata sola»

    «PAPA GIOVANNI». Marco Rizzi, direttore delle Malattie infettive, da lunedì 1° luglio è in pensione. Iniziò nel 1987 ai Riuniti. «Erano gli anni dell’Hiv, fu drammatico. La pandemia il momento più duro, non ho ancora rielaborato la tragedia».

    10 mesi fa
    Ansa Press Release

    Presentato progetto ciclabile ‘Adige- Brenta - Chioggia’

    (Arv) Venezia 27 giu. 2024 - Il vicepresidente della Seconda commissione consiliare permanente, Jonatan Montanariello (Pd), ha presentato oggi a palazzo Ferro Fini il progetto ciclabile ‘Adige- Brenta- Chioggia’. “Presentiamo un progetto ciclabile a forte vocazione urbana, che mette in rete i territori …

    10 mesi fa
    Ansa Press Release

    Carme tra gli anelli, una raccolta di poesie come specchio della vita e dell'anima

    Contando i suoi anelli , è possibile indovinare con giusta precisione l’età di un albero. Ciascuno di essi ha una forma lievemente diversa dagli altri, per via delle intemperie e degli eventi che hanno segnato la sua lunga vita, ma …

    10 mesi fa
    Europa

    Zelensky: Presto il secondo vertice di pace; non c'è tempo

    BRUXELLES - "Ora dobbiamo prepararci per un secondo summit di pace, è molto importante, e ne discuterò con i leader". Lo ha detto Volodymyr Zelensky arrivando al Consiglio Europeo. "Dobbiamo compiere i prossimi passi, ovvero un piano dettagliato e metterlo …

    10 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Un’équipe di donne mi ha salvato il cuore»

    ASST PAPA GIOVANNI XXIII. Marco Origo ha una patologia che può causare morte cardiaca improvvisa: gli è stato impiantato un defibrillatore extravascolare sotto lo sterno. In campo aritmologa e cardiochirurga insieme a una anestesista.

    10 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso