Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Arte / Bergamo Città

    #bestof2024: Marina Abramović, una mostra per ritrovare l’Arte di morire

    Fino al 16 febbraio al Gres art 671 sarà possibile ammirare la mostra «Between breath and fire» della grande artista del nostro tempo, curata da Karol Winiarczyk. Da una recente installazione cinematografica «Seven Deaths», l’itinerario espositivo si trasforma in una retrospettiva che ben restituisce tutta l’ossessione di Abramović per la morte

    4 mesi fa
    Europa

    I russi entrano a Vuhledar, piegata la resistenza ucraina

    Scholz pianifica telefonata con Putin. Nato, inizia l'era Rutte

    7 mesi fa
    Stories / Bergamo Città

    L’Atalanta verso lo Shakhtar, viaggio nel «calcio di guerra»: un Paese sotto le bombe prova ancora a giocare a pallone

    Il reportage di Giuseppe D’Amato

    7 mesi fa
    L'Editoriale

    Marzabotto, l’inchino alle vittime ci riguarda

    IL COMMENTO. La scena è surreale, quasi simbolica. Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, che davanti alle famiglie delle vittime della strage di Marzabotto e a tutta l’Italia si inchina e chiede perdono per le atrocità naziste. Un gesto umile, sincero, carico di quel peso che solo la memoria storica può portare.

    7 mesi fa
    Outdoor / Bergamo Città

    #amisuradibici: cinque città ciclabili oltreoceano che forse non ti aspettavi

    Sono sempre più numerose le città che si attrezzano per ridurre il traffico e incentivare la mobilità dolce. E non solo in Europa. Scopriamone qualcuna guidati da bergamaschi in giro per il mondo: in particolare da Boston, San Paolo, Sidney, Bogotà e Xi’An

    7 mesi fa
    L'Editoriale

    Mattarella e migranti, la logica delle leggi

    ITALIA. I magistrati italiani impegnati nel contrasto alla corruzione da tempo segnalano come fra le cause dell’incidenza di questo reato nel nostro Paese ci siano anche la burocrazia farraginosa e la quantità rilevante di norme complesse.

    7 mesi fa
    La salute / Bergamo Città

    Stili di vita corretti per «allenare» il cuore a star bene

    LA GIORNATA. Il 29 settembre si celebra la Giornata mondiale del cuore (World Heart Day) con l’obiettivo di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari, la principale causa di morte nel mondo e in Italia.

    7 mesi fa
    L'Editoriale

    Il fronte libanese e lo spettro invasione

    MONDO. Per molti mesi un fantasma si è aggirato per il Medio Oriente: quello di una guerra aperta tra Israele e l’Iran.

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Italia Solare, ddl Sardegna 'politico', nessuna scelta tecnica

    (ANSA) - CAGLIARI, 24 SET - "Nessuna valutazione tecnica del territorio, ma una mera presa di posizione politica". È dura la posizione di Italia Solare, ente del terzo settore che sostiene la difesa dell'ambiente e della salute umana attraverso il …

    7 mesi fa
    Bambini / Bergamo Città

    Perché la noia dei bambini ci fa paura

    Si parla tanto del valore educativo dell’annoiarsi, ma la verità è che la noia – nostra e dei nostri figli - ci fa sentire colpevoli. Disintossicarci da un mondo che ci vuole sempre produttivi o intrattenuti è un atto sovversivo, e non semplice da portare avanti.

    7 mesi fa
    L'Editoriale

    La riforma dell’Onu fra urgenza e ipocrisie

    MONDO . L’Onu è irrisa per la sua inanità di fronte ai conflitti, l’Ue contestata per l’invadenza nelle politiche economiche dei Paesi aderenti, per le assenze nella gestione delle migrazioni e per l’incapacità di costruire una politica estera e una difesa comuni meno dipendenti dagli Usa.

    7 mesi fa
    L'Editoriale

    Il fronte Libano e la miopia di Netanyahu

    MONDO. La guerra dei cercapersone, delle radio e in generale degli apparecchi che hanno componenti elettroniche, per chiamarla così, certifica che una fase del tutto nuova si è aperta nello scontro di lungo periodo tra Israele e il duo Iran-Hezbollah.

    7 mesi fa
    L'Editoriale

    Soccorrere in mare è un dovere non politico

    ITALIA. Nell’agosto 2019 la nave umanitaria spagnola «Open Arms» raccoglie nel Mediterraneo 147 migranti che rischiano di annegare.

    7 mesi fa
    Outdoor / Valle di Scalve

    Il pizzo Tornello, la sentinella della valle di Scalve

    Torno sempre volentieri in terra scalvina, una valle baciata dal sole che regala paesaggi unici e suggestioni imperdibili. Oggi ci rechiamo a Vilmaggiore, frazione del comune di Vilminore di Scalve, per cimentarci in un interessante itinerario ad anello che ha come elevazione massima il pizzo Tornello, che per la sua posizione dominante può essere definito la sentinella della valle di Scalve.

    7 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il dramma sulle strade: 44 incidenti mortali in 8 mesi. E in città sono già cinque

    I DATI NELLA BERGAMASCA . In tutto il 2023 le vittime erano state 48. Le associazioni: «Molti sono evitabili». L’importanza della prevenzione.

    8 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Dopo l’Armistizio 30mila nei lager: «La mia vita per ricordare la loro»

    LA RICERCA. Monzio Compagnoni da 8 anni si dedica alla storia degli internati bergamaschi: «Solo i parenti del 10% di coloro che furono deportati ha ricevuto la medaglia d’onore».

    8 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    L'aviaria ha raggiunto anche l'Antartide

    Le prime avvisaglie c’erano da tempo e adesso nuovi dati confermano definitivamente che l’Antartide non è riuscita a sfuggire al virus dell’influenza aviaria H5N1 , arrivato probabilmente insieme agli uccelli selvatici provenienti dall'America meridionale . Nel frattempo continuano ad aumentare …

    8 mesi fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Marina Abramović a Bergamo. Talk il 14 settembre e poi la mostra

    LA MOSTRA. Al Gres art Marina Abramović con il lavoro «Between Breath and Fire» a cura di Karol Winiarczyk. Dal 14 settembre al 16 febbraio 2025. L’artista sarà a Bergamo.

    8 mesi fa
    Ambiente e Energia

    'Con la siccità record in Amazzonia a rischio i delfini rosa'

    (ANSA) - MANAUS, 04 SET - L'Amazzonia si avvia verso una siccità record nel 2024, uno scenario che oltre alle sofferenze per le popolazioni che vivono lungo i fiumi, rischia di provocare una nuova ecatombe di delfini rosa. A Tabatinga …

    8 mesi fa
    L'Editoriale

    L’Ucraina martoriata, le città sotto terra

    MONDO. Non c’è luogo dell’Ucraina che possa dirsi sicuro. In due anni e mezzo di campagna di terrore, sul territorio grande due volte la Francia l’esercito russo ha scagliato 5mila missili e 10mila droni esplosivi, buona parte su edifici civili in città e villaggi lontani dal fronte.

    8 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso