Diaz/ Condannati in appello vertici polizia,da Gratteri a Luperi
Diaz/ Condannati in appello vertici polizia,da Gratteri a Luperi Agnoletto: Ora rimuoverli dagli incarichi ed espellerli dal corpo
Diaz/ Condannati in appello vertici polizia,da Gratteri a Luperi Agnoletto: Ora rimuoverli dagli incarichi ed espellerli dal corpo
Prima di tutto bisogna dire che Paolo Impellizzeri ha sempre fatto il giornalista con perfetta dignità. Schiena dritta, ben prima che questa formuletta diventasse di moda. E non è poco, in anni che vedono la professione talvolta mortificata, tra inventori …
Sono tanti i motivi che hanno reso interessante l'edizione 2010 di «Vino in Villa», un vero e proprio festival del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Non solo l'occasione per festeggiare la prima annata, quella 2009, imbottigliata con la nuova fascetta della …
Due giovani, probabilmente stranieri e armati ambedue di taglierino, hanno rapinato, lunedì 17 maggio, la filiale di Brignano della banca San Paolo di Torino. Il bottino si aggira sugli 11 mila euro, nessuna conseguenza per clienti e impiegati. L'azione dei …
Cominciamo dai «se», perché sono la sola certa in questa vicenda. Se si farà il Parco dello sport, Palafrizzoni accetterà solo una «proposta ragionevole ed equilibrata, se non sarà interessante non se ne farà nulla», spiega il sindaco Franco Tentorio. …
Ricomincia il Torneo Bergamondo. Domenica 16 maggio su cinque campi di città e hinterland, sarà dato il fischio d'inizio alle prime partite del torneo, 4° Trofeo L'Eco di Bergamo, il mondiale di calcio dedicato agli immigrati residenti nella nostra provincia, …
ALDO SALVADORI E I MAESTRI DEL NOVECENTO Ore 17, Chiostro di Santa Marta, piazza Vittorio Veneto, inaugurazione della mostra di Aldo Salvadori e maestri del Novecento, visitabile fino al 24 maggio. Orari: feriali 16-19,30; sabato e festivi 10-12 e 16-19,30. …
DOSSENA, FESTA CONTADINA Sotto la tensostruttura del campo fiera, dalle 9 apertura della manifestazione, ore 9,30 inizio degustazione prodotti tipici della zootecnica locale; ore 10,30 S. Messa, ore 12,30 pranzo; ore 14,30 apertura mostra concorso caprina, ore 18 premiazione allevatori …
Domenica 16 maggio, dalle 18 gli chef dei più quotati ristoranti bergamaschi scendono in piazza per offrire gratuitamente assaggi dei piatti della tradizione locale. Saranno cinque le postazioni, tra città alta e bassa, dove poter degustare gratuitamente piatti della tradizione …
L'Associazione Commercianti ed Artigiani di Osio Sotto, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Osio Sotto, la Camera di Commercio di Bergamo e l'ASCOM di Bergamo, propone per domenica 16 maggio la terza edizione di Borgo di Vino. La rassegna enologica, …
La Fanfara “Gen. Arturo Scattini” di Bergamo parteciperà al 58° Raduno Nazionale Bersaglieri che si terrà a Milano dal 12 al 16 maggio. Si sono accreditate finora una settantina di fanfare provenienti da tutta l'Italia, di cui 18 dalla Lombardia: …
Piazzisti di apparecchiature elettromediche, ma secondo l'accusa truffatori che sceglievano le loro vittime tra le persone anziane per vendere articoli e macchinari, spesso spacciandosi per medici e promettendo guarigioni (che ovviamente non si sono verificate). È con l'accusa di truffa …
Erano circa 500 i partecipanti che martedì mattina si sono incontrati a Stezzano, nel centro sportivo comunale di via Isonzo, per dare il via alla decima edizione della Seminariadi, una giornata di incontro tra i ragazzi che frequentano alcuni dei …
«No all'alcol, sì al party». È questo lo slogan della rassegna Artway – il tour della creatività dei giovani –, ripartito martedì per la sessione primaverile dal locale BoPo di Ponteranica. L'iniziativa, organizzata dall'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di …
Nella mattinata di martedì 11 maggio a Presezzo un mezzo pesante ha investito un bambino boliviano che è stato ricoverato al Policlinico San Pietro dove si trova ancora in osservazione: le sue condizioni non dovrebbero essere gravi.L'incidente si è verificato …
Napolitano a Marsala celebra sbarco dei 1000 per Unità d'Italia Il Capo dello Stato sulle orme di Garibaldi a Salemi e Calatafimi
C'era gente aggrappata anche alle finestre della Banca d'Italia, domenica 9 maggio, per assistere alla sfilata che ha chiuso l'83° adunata degli alpini a Bergamo. La città, per tutto il finesettimana, è stata invasa da più di mezzo milione di persone, in un clima di allegria e convivialità.
C'era gente aggrappata anche alle finestre della Banca d'Italia, domenica 9 maggio, per assistere alla sfilata che ha chiuso l'83° adunata degli alpini a Bergamo. La città, per tutto il finesettimana, è stata invasa da più di mezzo milione di persone, in un clima di allegria e convivialità. Soddisfatto il presidente nazionale dell'Associazione alpini Corrado Perona…
«Portiamo nel cuore la speranza di ritrovare amici e penne nere che non vediamo da oltre 30 anni. Per questa festa siamo già pieni di emozione». All'adunata nazionale degli alpini di Bergamo ci sono penne nere che giungono direttamente dall'altra …
Gli striscioni calcistici raccontano spesso di sogni e speranze, a volte delusi. All'oratorio di Gandino invece si avverano. È stata una vera e propria festa, infatti, quella che in paese ha salutato la matematica promozione della formazione calcistica dell'Oratorio B, …