Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 245
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Il piacere di leggere

    Tendenze: storie d’acqua tra poesia e omicidi estivi

    «Perché tutte le donne che lavano i panni, come si sa, fanno andare le mani e la bocca»: incomincia seguendo il filo suggestivo delle storie delle lavandaie la raccolta «Ciò che non lava l’acqua» di Bruno Tognolini (Gallucci).

    8 anni fa
    Europa

    A Reggio Calabria nave con 538 migranti

    (ANSA) - REGGIO CALABRIA, 30 LUG - Provengono in massima parte dalle regioni subsahariane i 538 profughi sbarcati stamani nel porto di Reggio Calabria dalla nave "Bourbon Argos" di Medici senza frontiere. Le donne sono 52, 2 i minori accompagnati …

    7 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    In Gamec tra musica, cibo e moda Domenica serata alla Gamec

    Continuano le serate di Happening GAMeC, presso la corte interna della Galleria d’Arte Contemporanea di Bergamo in via San Tomaso. Quella del 31 luglio, però, sarà una special edition: non solo arte, musica e drink, ma anche un mercato vintage e food truck.

    8 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Vigano, cinque fiaccolate silenziose per non dimenticare Maria Riboli

    Una valle intera si mobilita nel ricordo, senza clamori e con misurata dignità. A un mese dalla morte di Maria Riboli, la famiglia, sostenuta dalla comunità, ha scelto di ricordare lei, le 20 vittime (di cui nove italiane) dell’attentato di Dacca del primo luglio scorso e le vittime del terrorismo.

    8 anni fa
    Cronaca

    Area Rio Pusteria vacanza per tutti

    Storia, cultura e, soprattutto, natura: sono alcune caratteristiche dell’area vacanze Sci & malghe, Rio Pusteria, in Alto Adige, formata da Rodengo, Rio Pusteria, Valles/Jochtal, Maranza/Gitschberg, Spinga e Vandoies/Val di Fundres.

    8 anni fa
    Cronaca / Hinterland

    A Dalmine il semaforo rosso è d’oro Duemila multe in due mesi

    Più che rosso sembrerebbe d’oro, almeno per l’amministrazione comunale. Sono duemila le multe staccate dal Comune di Dalmine dopo l’installazione delle telecamere all’incrocio del velodromo sulla ex statale 525.

    8 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Con Fogaroli fino alle Ande Patagoniche Alla scoperta della storia di Monzino

    «Italiani un popolo di santi, poeti, navigatori, artisti, colonizzatori e trasmigratori». Questa scritta compare sul Palazzo della Civiltà del Lavoro all’EUR, a Roma. Sembra retorica, ma ci sono momenti in cui capisci quanto queste parole siano vere. E ti emoziona scoprirlo dall’altra parte del mondo.

    8 anni fa
    Cronaca

    Garattini: la cannabis fa male «La legalizzazione è sbagliata e inutile»

    Approdata a Montecitorio, dopo aver saltato il passaggio in Commissione a causa dell’alto numero di emendamenti (solo il partito di Alfano ne ha presentati 1.300 sui circa 2.000 depositati), subito è stata bagarre sul disegno di legge che intende introdurre la liberalizzazione della cannabis.

    8 anni fa
    Cronaca

    Germania: rifugiato siriano si fa esplodere 12 feriti a un concerto vicino Norimberga

    Fine settimana da incubo per la Germania. A 48 ore dalla strage di Monaco, domenica sera 24 luglio un’aggressione a colpi di machete nei pressi di
    Stoccarda e in serata una bomba ad Ansbach, vicino a Norimberga.

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Tutti al mare. Meglio se in Italia Ecco le spiagge più amate dai lombardi

    Prima Rimini, quindi Positano, Porto Cervo, Taormina e Amalfi secondo l’indice di attrattività e riconoscibilità stilato dalla Camera di commercio di Monza e Brianza in Lombardia.

    8 anni fa
    Buonanotte

    La pioggia spietata

    Scoppi, tremori, lampi, persiane che sbattono e uno scroscio interminabile, crescente al punto da far temere un catastrofico climax. La pioggia di ieri sembrava la perfetta colonna sonora dell’inquietudine di un luglio che non dimenticheremo facilmente. Di colpo, il temporale è parso, più che profetico, funebre.

    8 anni fa
    L'Editoriale / Valle Brembana

    La Regione dia aiuti E Foppolo le garanzie

    I numeri tengono Foppolo nelle 10 magnifiche località lombarde del circo bianco. Poi però ci sono altre cifre: più di 10 milioni di euro di debiti. Un bilancio rosso vivo, come le fiamme del rogo che hanno ridotto in cenere le seggiovie Quarta Baita e Montebello. I piromani forse volevano mettere la parola fine alla travagliata storia di Brembo Super Ski. I danni sono ingenti, eppure la montagna …

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Ecco i 21 nuovi siti patrimonio Unesco L’anno prossimo toccherà a Bergamo?

    I lavori di Le Corbusier, le paludi dell’estremo Sud dell’Iraq, la sede della civiltà mesopotamica. E l’anno prossimo toccherà anche alle Mura di Bergamo? Solo 365 giorni separano la candidatura transnazionale di cui la città è capofila dal verdetto dell’assemblea Unesco.

    8 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    Gardaland, 41 anni fa l’inaugurazione Viaggio tra le immagini del 1975 - Video

    Nei primi anni Settanta un gruppo di imprenditori veronesi, tornati entusiasti da un viaggio in California, pensarono di creare sul Lago di Garda una piccola copia di «Disneyland». In Italia non esisteva ancora nulla del genere e l’idea si concretizzò su un terreno di 90 mila metri quadrati a Castelnuovo, località Ronchi, una zona che allora non si poteva certo considerare «di punta» per il turis…

    8 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Parco Vivo: il weekend più atteso L’appuntamento è sul monte Arera

    Un luglio ricco di emozioni, sapori e panorami mozzafiato, quello di Parco Vivo 2016 , la rassegna di appuntamenti estivi pensata dal Parco delle Orobie bergamasche.

    8 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Pianura

    Ermanno Olmi, 85 anni con sorpresa Su YouTube i primi documentari

    In occasione del suo 85° compleanno, domenica 24 luglio, in rete una rassegna sui lavori per Edison.

    8 anni fa
    Tempo libero

    Sulle orme di Sandokan (e di Salgari) nella natura selvaggia del Borneo

    Sul nostro pianeta c’è una terra coperta dalla foresta più antica del mondo - quasi 130 milioni di anni - perché, per una fortunata collocazione geografica, non è mai stata coinvolta dalle glaciazioni terrestri.

    8 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Fondi per la valorizzazione dei laghi Progetto ciclovia da Venezia a Torino

    «Stiamo lavorando per migliorare l’insieme dei collegamenti lombardi con particolare attenzione alla mobilità sostenibile. Mobilità è sinonimo di sviluppo e quando valorizza i territori trasforma il turismo in una risorsa essenziale».

    8 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Gori commemora le vittime di Nizza cambiare l’accoglienza, non respingere

    Presente la maggioranza più i rappresentanti del Movimento 5 Stelle e della Lista Tentorio, mentre la commemorazione delle vittime della strage di Nizza a Palazzo Frizzoni è stata disertata da Lega Nord, Fratelli d’Italia e Forza Italia che sono entrati per il Consiglio comunale di lunedì 18 luglio dopo il discorso del sindaco Giorgio Gori che ha sottolineato queste assenze.

    8 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Giovedì con lettura (e birra) nel fascino della Cascina Elav

    Le vecchie stalle della struttura di Grumello del Piano diventano un Caffè letterario.

    8 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 245
    • 246
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • ...
    • 476
    • 477
    • 478
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso