Incidente in galleria a Lovere, tre feriti e strada chiusa
LO SCHIANTO. Lo scontro è avvenuto verso le 16 di sabato 18 gennaio e avrebbe coinvolto due auto.
LO SCHIANTO. Lo scontro è avvenuto verso le 16 di sabato 18 gennaio e avrebbe coinvolto due auto.
IL CANTIERE. Le modifiche alla viabilità sono in vigore da lunedì lungo la Corsarola, ma solo giovedì sono partiti i lavori per il rifacimento delle tubazioni del gas e dell’acqua e di tutta la pavimentazione.
Lo smog fotochimico, invisibile ma pericoloso, minaccia la salute e l’ambiente, con il suo ozono velenoso che danneggia le vie respiratorie, le colture e i nostri edifici. Le città, avvolte da una nebbia soffocante, vivono un equilibrio precario, dove l’aria diventa sempre più difficile da respirare. La sfida per un futuro più pulito è ancora lontana, ma la speranza non svanisce.
L’OPERAZIONE. Nel 2022 aveva colpito una donna, poi deceduta nel 2024, con un pugno. In fuga dai domiciliari, fermato nell’hinterland di Lione.
(Arv) Venezia 16 gen. 2025 - La Seconda commissione consiliare permanente, presieduta da Silvia Rizzotto (Lega- LV), alla presenza degli assessori regionali Corazzari e Marcato, ha espresso oggi a maggioranza, senza voti contrari, il parere alla Terza commissione in ordine al …
IL REPORTAGE. Stalli congestionati a Loreto e in viale Giulio Cesare, dov’è possibile lasciare l’auto gratis tutto il giorno. Ma molte aree non decollano. Berlanda: «Mettere a disposizione nuovi spazi non basta, servono più collegamenti».
ALBINO. Traffico in tilt sulla Statale 671 per un incidente avvenuto intorno alle 17 di mercoledì 15 gennaio: ferito un 44enne. L’impatto tra due auto all’uscita della galleria in direzione Clusone. Liberata la carreggiata intorno alle 19.
ITALIA. Nell’arco di pochi giorni si è assistito a tre momenti di paralisi del sistema ferroviario, entrambi su linee di grande traffico, l’una nell’Italia settentrionale, l’altra nel segmento Napoli-Roma (con ovvie ricadute sui convogli indirizzati a Nord), l’ultima il 14 gennaio a Termini.
IL VIAGGIO. Segnaletica sbiadita o cancellata, molti incroci sono rimasti senza. Donato (Atb): «La manutenzione ripartirà appena si alzerà la temperatura»
OPERE. La Provincia ha individuato il percorso ritenuto più funzionale Circa 12,5 chilometri, fondi da trovare: «Valenza non solo provinciale».
(Arv) Venezia 14 gen. 2025 - La Quinta commissione permanente del Consiglio Veneto presieduta da Sonia Brescacin (Lega-LV), vicepresidente Anna Maria Bigon (Partito Democratico), nel corso della seduta odierna, alla quale ha partecipato l’assessore regionale Manuela Lanzarin, ha approvato a maggioranza il parere alla Giu…
NEL POMERIGGIO DI DOMENICA. Lo schianto non ha coinvolto altri mezzi, il motociclista è caduto da solo ed è stato trasferito d’urgenza in elicottero all’ospedale di Bergamo.
LA NUOVA VIABILITÀ. I due passaggi a livello saranno chiusi entro la primavera.Palafrizzoni: «L’attraversamento di via Moroni resterà attivo fino al 2026».
Scegliere la lentezza è un atto di meraviglia. Nel mondo sempre più veloce, la lentezza è diventata una sfida. Camminare, rallentare, ci permette di apprezzare il presente, riscoprire la meraviglia nelle piccole cose e vivere un tempo più denso. La lentezza ci aiuta a esplorare, riflettere e trovare connessioni inaspettate
CANTIERI. Presto chiuse via Maironi da Ponte e l’accesso per Campagnola. Berlanda: «Servirà un anno di pazienza, vigileremo per evitare ritardi».
PRESTO L’ACCORDO. Si consolida la presenza dello scalo internazionale bergamasco nei collegamenti con l’Oriente.
VIABILITÀ. Venerdì 10 gennaio l’incontro tra l’assessore Rota e la sindaca di Ponteranica. Costo stimato: 570mila euro. Pini: «Disponibili a partecipare alla spesa»
L’ANNIVERSARIO. Era il 1985, tra il 14 e il 16 gennaio caddero oltre 50 centimetri di neve che paralizzarono città e provincia. Tu c’eri? Inviaci il tuo ricordo.
VIABILITÀ . Palafrizzoni stanzia 61.855 euro per posizionare i coni. «Perso» un milione dalla Regione. L’appello dell’assessore Rota agli enti coinvolti a dare una mano.
MOBILITÀ. Aumento di 20 centesimi in tutte le zone della città. Parcheggiare in centro costerà 2,20 euro all’ora.