Lastra di 100 quintali cade da un tir: «Ho visto il cavo cedere e ho premuto sull’acceleratore»
LA TESTIMONIANZA. Salva per un soffio una coppia: l’incidente in largo Dante a Treviglio.
LA TESTIMONIANZA. Salva per un soffio una coppia: l’incidente in largo Dante a Treviglio.
L’INCIDENTE. Un mezzo pesante che effettuava un trasporto eccezionale ha perso una lastra di cemento di circa 15 metri e di 10 tonnellate sulla carreggiata. Un passante a piedi si è spaventato tanto da dover attivare i soccorsi.
LA SITUAZIONE. I vigili del fuoco e la protezione civile hanno lavorato dalle prime ore della mattinata di giovedì 12, in città e provincia. Ancora frane e allagamenti. Smaltito il traffico che ha paralizzato la Val Seriana.
IN AULA. Si riparte con la pioggia: primo giorno di scuola bagnato per gli oltre 126 mila studenti bergamaschi. Traffico rallentato, in particolare in Val Seriana a causa della chiusura di un tratto della statale 671 per allagamenti.
TRASPORTO PUBBLICO. Con l’inizio delle scuole, scatta l’orario invernale di Atb e Teb. Intensificato anche il collegamento tra Bergamo e Orio al Serio.
LA SITUAZIONE. Dopo la bomba d’acqua che si è abbattuta sulla Bergamasca, martedì 10 settembre è una nuova giornata di bonifica per i vigili del fuoco e i tecnici che sul territorio stanno ripristinando la normalità. Ancora strade devastate, box e cantine allagate.
VIABILITÀ. Teb comunica che nel pomeriggio di lunedì 9 settembre la strada riapre al traffico veicolare e pedonale. L’interruzione si era resa necessaria per la demolizione e ricostruzione del ponte. I lavori proseguiranno a lato della carreggiata e nella parte sottostante. Terminati anche i lavori per il teleriscaldamento.
MALTEMPO. Il forte temporale della mattina del 9 settembre ha fatto esondare il torrente Morla in città con allagamenti in particolare nella zona dello stadio: via Baioni si è riempita di acqua e fango e via Ponte Pietra è stata chiusa perché la roggia è letteralmente esplosa. Negozi sott’acqua e senza elettricità a Monterosso e Valtesse.
Pioggia torrenziale prima dell’alba di lunedì 9 settembre. Il torrente Morla a Bergamo è esondato, così come alcuni affluenti del Serio, l’Albina e il Val Guarnasco. Ingenti danni per allagamenti in tutta la provincia. Non risultano persone ferite.
VIABILITÀ. È successo domenica sera, 8 settembre, all’altezza della Grotta delle Meraviglie, in località Sogno.
IL COMMENTO. Sta viaggiando sulle frontiere inquiete dell’Indo-Pacifico. Ieri Papa Francesco è arrivato a Port Moresby, capitale della Papua nuova Guinea, 9 fusi orari dal Vaticano, Oceania, terre e mare dove si allarga la competizione geopolitica globale di Russia, Cina, India, Australia, Stati Uniti e dove si aprono le porte girevoli più strategiche dell’economia della competizione e passa di…
IN LOMBARDIA. Quest’anno le giornate di sforamento sono quasi il triplo rispetto al limite consentito. Ruzzini: «Serve un regolamento più strutturale».
IL PROVVEDIMENTO. Deviazione provvisoria di 350 metri per evitare il senso unico alternato e minimizzare i disagi.
TERZIARIO. Dopo gli ipermercati, arrivano le indicazioni ai Comuni per il via libera alle strutture di medie dimensioni. L’assessore Guidesi: «Da favorire le riqualificazioni. Piccolo commercio, la soluzione non sono solo gli aiuti diretti».
SEBINO. Domenica chiuderà al traffico la strada panoramica tra Castro, Solto Collina e Riva di Solto: largo a camminate, musica e visite guidate.
METEO. Un’ondata di mal tempo sulla Bergamasca, dopo la pioggia nella notte tra martedì e mercoledì 4 settembre. La zona più colpita, con intensità e rapidità, è stata la Val Brembana. Mamma e bimba soccorse a Mapello.
(Arv) Venezia 4 set. 2024 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), nel corso della seduta odierna, ha dato all’unanimità il proprio via libera alla presa d’atto del bilancio societario n. 37…
BERGAMO. Via ai lavori per il prolungamento di via Ravizza, poi due svincoli per la circonvallazione. Via San Bernardino sarà sgravata. In autunno pronta l’area giochi. Nel 2025 il cantiere per 200 nuovi appartamenti
IL CASO. Convalidato il fermo e disposto il carcere per Moussa Sangare, l’uomo che ha confessato di aver ucciso Sharon Verzeni. A Suisio i Ris nell’appartamento dove viveva: sopralluogo di 5 ore. Il gip: stato mentale pienamente integro, ha scelto il bersaglio più vulnerabile. L’uomo trasferito in un altro carcere per la sua incolumità.
IL CANTIERE. Eseguite nella notte tra lunedì 2 settembre e martedì 3 le complesse operazioni di varo del cavalcavia del nuovo svincolo di Dalmine, all’altezza del Centro commerciale «Le due Torri».