Esodo estivo, arriva il finesettimana più trafficato di agosto
DA SAPERE. Il terzo finesettimana di grande esodo estivo si prospetta il più trafficato di tutto il periodo. Ecco cosa sapere e i consigli per una guida sicura.
DA SAPERE. Il terzo finesettimana di grande esodo estivo si prospetta il più trafficato di tutto il periodo. Ecco cosa sapere e i consigli per una guida sicura.
AEROPORTO. Negli ultimi gironi si sono intensificati i casi di violenze fisiche e verbali. A segnalarlo il sindacato Fit Cisl.
IL CASO. Il furto nella notte: i ladri hanno portato via entrambi gli impianti che regolavano il transito in località Sommi.
La Nasa ha rinviato il lancio della missione Crew-9, che sarebbe dovuta partire per la Stazione Spaziale Internazionale il 18 agosto per dare il cambio all’equipaggio della Crew-8: la partenza è stata fissata a non prima del 24 settembre , …
MONDO. «Violenza organizzata». Ecco la nuova follia che sta mettendo a soqquadro il Regno Unito, percorso da un’ondata fuori controllo di razzismo, ingigantito dai social media.
NEL BRESCIANO. L’incidente è avvenuto attorno alle 4 del 7 agosto lungo la Sp510: altri due giovani feriti. I soccorsi di auto medica e Vigili del fuoco di Lovere.
AEROPORTI. «Abbiamo avviato un’analisi con tutti i soggetti coinvolti per valutare la necessità di una redistribuzione del traffico per fasce orarie», ha spiegato il presidente Di Palma.
MOBILITÀ. I primi in piazzale Goisis e a Chorus Life. Berlanda: «Ma servirà potenziare i mezzi pubblici».
CITTÀ ALTA. Mercoledì 7 agosto i ponteggi saranno rimossi con un elicottero: via Maironi da Ponte resterà chiusa per tutta la durata delle operazioni.
La quantità di acqua presente nel terreno può essere misurata grazie alle vibrazioni prodotte dal rumore del traffico : l’anello di congiunzione sta nei sensori sismici, tipicamente utilizzati per analizzare i movimenti del sottosuolo durante le scosse sismiche, ma che …
IL GIOCO DELL’ESTATE. Il dettaglio del quiz di questa settimana è una mappa: dove si trova? Provate a indovinare rispondendo al sondaggio all’interno di questo articolo. Venerdì sveleremo la soluzione e racconteremo la storia della costruzione su cui è collocata e di altre tracce della città «sparita».
TRAGICO INCIDENTE. Vittima Lino Mostacchetti, 65 anni, di San Pellegrino. Nel tunnel lo scontro con un’Audi: feriti gravi il conducente e il passeggero.
LO SCHIANTO. Intorno alle 14.30 di domenica 4 agosto lungo la statale 470. Sul posto i Vigili del fuoco e l’Elisoccorso da Bergamo e da Milano. Deceduto un uomo di 65anni di San Pellegrino.
Mobilità sostenibile. Una visione d’insieme per favorire la mobilità sostenibile non si percepisce ancora. Un’analisi accurata boccia le direttrici ciclabili dell’hinterland bergamasco, discontinue, eterogenee, incomplete. Questo scenario solleva dubbi sulla volontà di promuovere davvero la bicicletta come reale alternativa all’automobile.
LA SICUREZZA. Tra la piazza e la stazione: «Il problema è lo spaccio». Il sindaco Sala: siamo consapevoli. «Più telecamere, controlli, vertici con le Forze dell’ordine».
LA VARIANTE. La Provincia è chiamata alla validazione del documento, poi seguirà la richiesta di finanziamento. Nel 2020 si ipotizzava una spesa di 421 milioni: «Va considerato anche il rincaro del 40% dei prezzi di listino Anas».
Venezia - Rovigo, 31 luglio 2024 – Tra gennaio e marzo 2024, le imprese del territorio di Venezia e Rovigo hanno generato esportazioni per un valore di 1,97 miliardi di euro, rappresentando il 9,9% delle esportazioni regionali . Tuttavia, si …
Slitta a fine agosto il lancio di Polaris Dawn , la prima missione spaziale privata a prevedere un'attività extraveicolare , ovvero una 'passeggiata spaziale' che sarà condotta al di fuori della navetta Crew Dragon, a 700 chilometri dalla Terra. La …
Sono quattro gli itinerari escursionistici inclusi dal comune di Solto Collina nel progetto «La collina #outdoor», che tra agosto e settembre propone una rete di visite guidate con cadenza bisettimanale. Ecco una panoramica dei percorsi
I CANTIERI. Il Comune interverrà su una serie di strade, l’obiettivo è concludere entro la riapertura delle scuole. Sulle arterie più trafficate si lavorerà nelle ore notturne.