Al semaforo sulla Statale una pioggia di multe: oltre mille in tre mesi
A CALOLZIOCORTE. All’incrocio fra corso Dante e via Galli, con la nuova regolamentazione lunghe code. Record per un automobilista di Rossino: sei sanzioni.
A CALOLZIOCORTE. All’incrocio fra corso Dante e via Galli, con la nuova regolamentazione lunghe code. Record per un automobilista di Rossino: sei sanzioni.
E' pronta la prima mappa integrale della gigantesca frana sottomarina che 60.000 anni fa ha provocato una scia di distruzione sul fondale dell'Oceano Atlantico , al largo della costa nord-occidentale dell'Africa: realizzata analizzando più di 300 campioni prelevati in 40 …
VALLE BREMBANA. Code e rallentamenti nella tarda mattinata di lunedì 26 agosto. Nessun ferito grave tra i coinvolti.
L’A35. Rincari in vigore dall’8 agosto per tutti i tipi di veicoli: da Treviglio a Romano si passa da 3,7 a 4,1 euro. La società: il ministero ha dato esecuzione a due sentenze del Tar, recepiti gli aumenti tariffari del 2022-’23.
BERGAMO. Un ricco calendario di iniziative per la festa del patrono di Bergamo, Sant’Alessandro. Le iniziative del 2024 sono state incentrate sul tema della giustizia.
LO SCONTRO. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente ha coinvolto un’auto e una moto. Traffico in tilt nel pomeriggio.
IL FENOMENO. L’assessore alla Mobilità del Comune di Bergamo Marco Berlanda : «Ma non cambieremo le regole per l’accesso in Città Alta dei ciclomotori». La proposta: «Vorremmo dotare i vigili di dispositivi per i decibel».
I CONTROLLI. L’amministrazione: «In questi giorni furti e tentativi di furto sono stati segnalati dai cittadini a Berbenno, sia nel capoluogo che nella frazione di Ponte Giurino».
IL COMMENTO. Da sempre il tema delle mobilità, in tutte le sue forme, è roba da guelfi contro ghibellini. Da una parte (anche politicamente parlando) i fautori della mobilità privata a prescindere, dall’altra chi invece sostiene a spada tratta quella pubblica, come abbiamo avuto occasione di (ri)vedere recentemente nella corsa al Comune di Bergamo.
STRADE. Sulla rete Anas è atteso traffico in costante aumento, Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso a partire dal pomeriggio di venerdì 23 agosto, di sabato 24 agosto, e per l’intera giornata di domenica 25.
MOBILITÀ. Spostarsi con le due ruote è l’antidoto al traffico e al tempo perso in coda. Se nel 2003 si contavano 114 motocicli ogni mille residenti, ora sono circa 165. Le auto sono 74mila, ma il tasso di motorizzazione è sceso.
L’INCIDENTE. Il motociclista, di 41 anni, è finito a terra riportando gravi ferite: è stato trasferito con l’elisoccorso al Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Alla guida della macchina un 93enne.
Sfruttare il potere di parole e suoni per affermare il proprio potere : è quanto fa il linguaggio con cui sono scritte le leggi , basato su frasi dalla costruzione complessa e l 'utilizzo di termini lontani dal vocabolario comune …
I LAVORI. La «fase A2A» doveva concludersi entro il 31 agosto, ma a causa di un intoppo è stata prorogata al 15 settembre. L’assessore ai Lavori pubblici Ferruccio Rota: «Ma contiamo di essere pronti prima dell’inizio delle scuole».
PAOLA ROSA FILISETTI. A 33 anni da Bossico a Zurigo, sta concludendo la tesi di dottorato in Filologia classica: «Scambi fra discipline e con ricercatori internazionali».
MORNICO. Fatale l’impatto con una macchina lungo la Provinciale 98 Calciana, all’altezza dell’intersezione con via Verdi: morto il centauro di 59 anni.
LO SPETTACOLO PIROTECNICO. Un dono della società dell’Atalanta. In migliaia hanno assistito al tradizionale appuntamento per la Festa dell’Apparizione nel Borgo d’Oro. Alle 17.30 di domenica 18 agosto la Messa con il Vescovo: la diretta sul sito.
TERNO D’ISOLA. A pochi minuti dal delitto, le telecamere hanno inquadrato diversi soggetti nella zona di via Castegnate: potrebbero essere colpevoli o testimoni dell’accoltellamento.
NELLA SERATA. Folla nella serata di Ferragosto a San Pellegrino per lo spettacolo di fontane danzanti, musica e laser proposto dall’Amministrazione comunale.
LA GIORNATA DI FESTA. Escursioni ai rifugi, pic-nic nei prati, passeggiate nelle località turistiche. Si festeggia così nelle Valli bergamasche il Ferragosto.