Bergamo, vento forte: alberi caduti sulla Briantea e in via Borgo Palazzo - Foto
CITTÀ. È successo poco prima delle 17 di martedì 16 aprile. Circolazione interrotta e code. Via Borgo Palazzo riaperta alle 18, la Briantea alle 19,15.
CITTÀ. È successo poco prima delle 17 di martedì 16 aprile. Circolazione interrotta e code. Via Borgo Palazzo riaperta alle 18, la Briantea alle 19,15.
LA NOMINA. Il 1° maggio succederà a Emilio Bellingardi che ha annunciato il pensionamento.
Il 32% di tutto il traffico Internet sono bot dannosi, sistemi automatizzati specializzati nel creare danni ai siti, truffe, disinformazione o invadere le mail di spam: a dirlo è il rapporto Imperva Bad Bot di Thales che sottolinea inoltre che …
SEBINO. L’appello dei sindaci dopo gli ultimi schianti. «Per i comuni un solo agente è troppo poco, in estate migliaia di turisti. Chiederemo aiuto ai carabinieri»
I DATI . Le rilevazioni dei flussi nei tratti della Provincia. Numeri importanti anche sulla Bergamo-Nembro e la Briantea.
L’INCIDENTE . Nella prima serata di domenica 14 aprile sulla litoranea in via Sarnico. I motociclisti sono finiti contro una vettura che effettuava una svolta.
VIABILITÀ . Dopo il caos di venerdì per i due incidenti sulla 671 i pendolari rilanciano: una regìa per gestire la viabilità in caso di scontri. Calegari e Schiavi sostengono l’idea.
È successo nel pomeriggio di sabato 13 aprile. Traffico sulla 591 nel tratto tra la rotatoria di Campagnola e Oriocenter.
VALSERIANA. Il primo incidente verso le 16,30 di venerdì pomeriggio, il secondo alle 18. Nessun ferito grave, code sulla 671 e in tutta la zona.
TRAFFICO IN TILT. Quattro feriti, tra i 24 e i 27 anni e quattro vetture coinvolte nell’incidente sull’A4 avvenuto intorno alle 17.15.
L’INIZIATIVA. I ragazzi del liceo di Alzano hanno partecipato a un progetto dell’Orto Botanico «Saltiamo il fosso» e hanno contribuito a realizzare una nuova area umida sul Serio che verrà inaugurata domenica 14 aprile.
LA TRAGEDIA. L’incidente mercoledì mattina sulla Provinciale a Soncino. La giovane, assistente sociale nel Bresciano, stava andando a lavorare. L’impatto con un camion che viaggiava nella direzione opposta.
L’INCIDENTE. Debora Nisoli aveva 26 anni. Feriti in modo non grave i due passeggeri del camion.
IL FENOMENO. C’erano anche i nostri bergamaschi, in America per poterla vedere e riprendere.
Lunedì 8 aprile retata di carabinieri, Rfi e guardie boschive. In volo anche l’elicottero: trovati alcuni residui di giacigli. La fitta vegetazione verrà sfoltita: «Zona già più sicura».
IL CANTIERE. Con l’approvazione del progetto esecutivo prende il via ufficialmente il cantiere della nuova Linea T2 che entrerà in servizio a luglio 2026. Diciassette fermate, 11,5 km di percorso, 4,5 milioni di passeggeri.
L’INCIDENTE. Il 33enne al volante Traffico bloccato, chiusa l’uscita in direzione della galleria Montenegrone.
IL CEDIMENTO. Lavori agli sgoccioli, l’obiettivo è terminarli entro mercoledì. Il sindaco: Anas rinforzi tutta via Paglia. Lunedì vertice in prefettura anche con «Lucchini Rs».
VALLE SERIANA. Nella notte tra sabato e domenica 7 aprile la posa del cavalcavia sovrastante la strada SS671: dopo tre anni luce in fondo al tunnel per la viabilità della zona.
MONDO. Nello smarrimento collettivo di questa epoca tragica, la politica fatica a dare una rotta ideale e rassicurante, salda nei principi e negli ideali. I partiti sono condizionati dalla ricerca del consenso, dai sondaggi e dal dibattito quotidiano.