Via San Lorenzo e Pignolo: rimandate le due Ztl. Scavalco, stop in stand by
CITTÀ ALTA. Le telecamere dovevano partire il 1° agosto, ma se ne riparlerà dopo l’estate. La decisione della Giunta: serve informare meglio i cittadini.
CITTÀ ALTA. Le telecamere dovevano partire il 1° agosto, ma se ne riparlerà dopo l’estate. La decisione della Giunta: serve informare meglio i cittadini.
ALTA VAL BREMBANA. Da giovedì 25 luglio si viaggia sulla provinciale che era stata chiusa in seguito al maxi smottamento del 10 giugno. Ma l’intervento è da finire.
SCHIANTO. L’incidente stradale nel primo pomeriggio di giovedì 25 luglio in via Nazionale.
MORNICO. L’autista del tir ha portato in salvo il centauro, ricoverato a Brescia in gravi condizioni. Lo schianto intorno alle 13.30 di giovedì 25 luglio lungo la ex statale 573.
CALUSCO-PADERNO. La notizia dal vertice di mercoledì 24 luglio con il ministro Salvini: la richiesta di entrare nella World Heritage List è «incompatibile» con la costruzione del viadotto bis: la rinuncia consente di partire subito con la progettazione.
BRUXELLES - La Commissione europea nominerà un coordinatore per la gestione della solidarietà nel quadro del Patto Ue per le migrazioni e l'asilo. Lo ha annunciato la commissaria Ue per gli affari interni, Ylva Johansson, in audizione in commissione libertà …
BRUXELLES - Nella relazione sullo stato di diritto presentata dalla Commissione europea, l'Italia nel complesso ha ricevuto sei raccomandazioni. Nel report presentato oggi, Bruxelles raccomanda a Roma di impegnarsi nella digitalizzazione per tribunali penali e procure; sull'adozione della proposta legislativa …
IL DRAMMA. Lo schianto con la Golf poco dopo le 6: liberato dai Vigili del fuoco ma per i medici non c’è stato nulla da fare. Michele Mazza stava andando a prendere il padre per poi recarsi insieme al lavoro. Originario di Palosco, era da poco diventato papà.
LA FONTANA DI LAVA. Dalla notte tra il 22 e il 23 luglio l’Etna ha ripreso la sua attività eruttiva: voli dirottati su Trapani e Palermo. Ritardi per 30 voli in partenza.
MONDO. Lo scorso venerdì 19 luglio è stato un giorno da dimenticare per i viaggiatori di tutto il mondo ma anche per le banche, le società e in generale per tutte le attività che richiedono l’uso dei moderni sistemi di comunicazione.
VIA PER GRUMELLO. La vittima era in moto: aveva 54 anni ed era in forza alla polizia locale dell’Unione dei Colli. «Un agente modello: non conosceva orari ed era affidabile anche nelle situazioni di pericolo».
PRIMI SEI MESI DEL 2024. Oltre 8,4 milioni, in crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sanga: «Estate di cantieri, scalo sempre più funzionale».
INFRASTRUTTURE. Un’autostrada che ha ridisegnato il volto della Bassa favorendo nuovi insediamenti produttivi. L’idea era nata nel lontano 1999.
Maxi operazione in tutta Italia e anche a Bergamo. Oltre a una serie di illeciti impressionanti, i denunciati detenevano anche medicinali per indurre il canto a esemplari maschi per anticipare i tempi fisiologici.
VIABILITÀ. Una rotatoria sostituirà l’ultimo impianto che paralizza la Provinciale 91 in Val Calepio. Identica scelta a Capriate: sarà la prima opera stradale del piano che rilancia l’ex cotonificio.
REPORTAGE. I lavori del tram si concentrano sul sottopasso verso Pontesecco. Ruspe anche in viale Giulio Cesare e a Ponteranica per la galleria di via Maresana.
SISTEMI IN TILT. Problemi tecnici di sistemi informatici a livello globale stanno provocando disservizi sui voli anche in Italia. A Orio adottato un sistema di gestione locale che ha minimizzato i disagi e garantito i voli anche se in ritardo. A fine giornata in totale 11 cancellazioni. Sabato si stima che la situazione dovrebbe tornare alla normalità.
Una molecola è in grado di ringiovanire il sistema immunitario : si chiama Pepitem , ha dimostrato di funzionare nei topi e potrebbe contrastare lo sviluppo di malattie autoimmuni , nelle quali il sistema immunitario aggredisce l'organismo cui appartiene, come …
Dramma giovedì dopo mezzogiorno: Giampiero Gamba, 73 anni, travolto davanti casa. Vani i soccorsi del 118. Stava attraversando per raggiungere un bar: un furgoncino si è fermato per farlo passare, poi è arrivato lo scooter.
LO SCIOPERO. Agitazione indetta dalle tre sigle sindacali per le difficili condizioni di lavoro, l’aumento dei carichi e stipendi inadeguati.