Orio, Colognola e la nuova rotta «Bene, ma ora facciamo in fretta»
L’Associazione «Colognola per il suo futuro: «La Commissione aeroportuale si riunisca per deliberare: è angosciante la prospettiva di un’altra estate invivibile»
L’Associazione «Colognola per il suo futuro: «La Commissione aeroportuale si riunisca per deliberare: è angosciante la prospettiva di un’altra estate invivibile»
(ANSA) - ROMA, 4 LUG - La Polizia di Stato sta eseguendo, dalle prime ore del mattino in diverse città italiane, 38 fermi, emessi dalla Dda di Palermo, nei confronti di altrettanti indagati, ritenuti appartenenti ad un network criminale transnazionale …
Le notizie sul traffico in tempo reale. Su questa pagina potrai rimanere sempre aggiornato su code e rallentamenti in provincia di Bergamo.
Grandissimo fermento ed entusiasmo in Città Alta, «assediata» da migliaia di persone (se ne erano iscritte 15 mila, sono arrivate in 11.500) che, tutte insieme, hanno regalato a Bergamo un evento da Guinness dei primati: ci riferiamo all’Abbraccio alle Mura.
È il giorno dell’Abbraccio delle Mura: Città Alta si sta trasformando nello scenario del più grande abbraccio del mondo, al quale nei scorsi giorni si sono iscritte ben 15mila persone.
Se non avete mai avuto l’opportunità di percorrere la pista ciclabile della Val Brembana ora potete farlo... comodamente seduti.
Un’ambulanza si è ribaltata in via San Giorgio, a Bergamo, dopo lo scontro con un’auto. L’incidente è avvenuto in uno degli incroci più pericolosi della città, quello tra via San Giorgio, via Paleocapa, via Simoncini e via Autostrada.
Abbraccio delle Mura, ci siamo. Sono chiuse da questa mattina le iscrizioni all’iniziativa organizzata da Comune di Bergamo, Provincia di Bergamo e Turismo Bergamo per sostenere la candidatura a Patrimonio Unesco delle Mura di Bergamo.
Storylab ci mostra uno scatto di viale Roma (poi viale Papa Giovanni XXIII), la grande strada che dalla stazione conduce al centro di Bergamo e introduce alla salita per Città Alta. Oggi come ieri è la porta d’ingresso della città, il viale che con i suoi negozi, bar e ristoranti accoglie coloro che arrivano a Bergamo in treno o in bus.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’avvenimento che vedrà Bergamo tentare domenica 3 luglio di entrare nel Guinness dei primati con l’abbraccio alle Mura. La notizia per ora più importante è che è stato raggiunto il traguardo dei 12 mila iscritti, numero che dovrebbe consentire il successo del tentativo. Ci si può comunque ancora iscrivere.
Le notizie sul traffico in tempo reale. Su questa pagina potrai rimanere sempre aggiornato su code e rallentamenti in provincia di Bergamo.
Le nuove rotte diminuirebbero la popolazione del dintorno aeroportuale esposta sopra i 60 decibel. A certificare gli effetti positivi delle nuove procedure proposte da Palazzo Frizzoni è lo studio dell’Arpa, i cui risultati sono stati illustrati a sindaci e assessori durante la seduta della Commissione tecnica aeroportuale, tenutasi nella mattinata di giovedì 30 giugno.
Incidente stradale verso le 12,30 nel tratto fra Capriate e Trezzo. Ferito l’autista del mezzo pesante. Si erano formate code dfino a 8 chilometri.
Le notizie sul traffico in tempo reale. Su questa pagina potrai rimanere sempre aggiornato su code e rallentamenti in provincia di Bergamo.
Una sfida che si candida a vincere il World Guinness Record per il più grande abbraccio umano intorno a un monumento storico.
Le notizie sul traffico in tempo reale. Su questa pagina potrai rimanere sempre aggiornato su code e rallentamenti in provincia di Bergamo.
La notizia della morte di Bud Spencer ha aperto un cassetto nella mente di Paolo Baraldi, che ha deciso di raccontare su Facebook un curioso aneddoto che lega il padre Gianfranco, ex consigliere comunale di Palafrizzoni, all’attore.
Novemila i partecipanti, a fronte delle oltre 33mila richieste. Un appuntamento attesissimo
Le notizie sul traffico in tempo reale. Su questa pagina potrai rimanere sempre aggiornato su code e rallentamenti in provincia di Bergamo.
Se a Curnasco di Treviolo hanno parlato di tsunami, a Longuelo hanno usato la parola uragano per dare un’idea, ben concreta, di come sia stato vissuto il nubifragio di domenica sera che ha causato i danni maggiori in città proprio in questo quartiere.