«Lasciamo tutto e apriamo una guesthouse in Islanda»
Virginio in pensione, Cinzia in mobilità. Hanno deciso di vivere nella natura e nel silenzio. «È la nostra seconda vita». Porte aperte ai viaggiatori.
Virginio in pensione, Cinzia in mobilità. Hanno deciso di vivere nella natura e nel silenzio. «È la nostra seconda vita». Porte aperte ai viaggiatori.
Domenica 15 maggio saranno in migliaia a invadere la città e la provincia per due appuntamenti molto sentiti dagli sportivi bergamaschi: la Camminata Nerazzurra e la Granfondo Felice Gimondi. Ecco le cose da sapere.
Motocicletta, che passione. Ci sono motivi ergonomici e psicologici per cui la motocicletta provoca letteralmente una sensazione di piacere, nel guidarla. Ma ci sono utili accorgimenti.
Studenti in corteo per combattere a favore di uno Stato più legale, più giusto. Sono i giovani bergamaschi che venerdì mattina 13 maggio sono scesi in piazza, in centro a Bergamo.
Nell’era dello smartphone non si telefona più. Un paradosso. Nel 2015 le chiamate sono diminuite del 25 per cento nei mercati sviluppati, secondo un dato della società di consulenza Deloitte: un calo doppio rispetto all’anno precedente. Sempre nel 2015 gli abbonamenti per il solo traffico dati, quindi senza telefonate, sono aumentati, a livello mondiale, del 26 per cento.
Pubblicato giovedì 12 maggio sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando per l’affidamento del servizio di car sharing nel Comune di Bergamo – previsto con delibera della Giunta comunale di Bergamo – che definisce gli aspetti economici e le caratteristiche del servizio. Lo annuncia Atb.
Fra le vie del centro, sabato 14 maggio, è in programma la quinta edizione del Diecimila Città di Bergamo firmato Asd Runners Bergamo: la corsa diventa spettacolo, per chi corre e per chi assiste. La gara agonistica di 10 km permetterà a tutti i runner di gustarsi l’atmosfera della città chiusa al traffico.
(ANSA) - VENTIMIGLIA (IMPERIA), 12 MAG - Primo respingimento in blocco di 50 profughi irregolari al valico di Ventimiglia, oggi, per iniziativa di Francia e Italia, dopo la chiusura del centro di accoglienza annunciato dal ministro Alfano sabato e attuato …
Il marito chiede «dov’è finito il parcheggiatore», la moglie gli indica il parchimetro. Per gli habitué di piazza Mercato del fieno in Città Alta, non trovare il parcheggiatore, è una sorpresa.
Viaggiare da pendolare sui treni bergamaschi comporta tanti sacrifici: il tempo che si deve «vivere» su convogli spesso sporchi, freddi o troppo caldi, ma anche i rapporti con i compagni di viaggio possono non essere sempre semplici.
La segnalazione di un nostro lettore: «Ecco la situazione con una pioggia tutto sommato normale».
Incidente sull’asse interurbano all’altezza di Bonate Sopra. Poco dopo le 8 di mercoledì 11 maggio un’auto è stata protagonista di un lieve tamponamento che per fortuna non ha avuto gravi conseguenze per la donna alla guida.
Traffico regolare mercoledì 11 maggio sulle linee ferroviarie gestite da Trenord. La società informa lo sciopero inizialmente previsto è stato differito.
Domenica 15 maggio alle 7 scatta la 20ª edizione della Granfondo internazionale Felice Gimondi, una manifestazione all’insegna dello sport e dell’amicizia. La cura dell’aspetto sicurezza è uno dei fiori all’occhiello dell’organizzazione: ecco le info su strade e traffico.
L’ora di punta, la giornata di leggera pioggia, i problemi di traffico cronici in quel punto e un’indagine del Comune di Bergamo sulla mobilità: quattro fattori che hanno causato il formarsi di lunghe code nel nodo di Pontesecco stamattina, martedì 10 maggio.
La notizia più importante è che la Società Brebemi ha individuato le risorse per pagare le indennità a titolo di esproprio e che conta di concludere il pagamento entro i primi mesi del 2017.
Lunedì nero tra il traffico e la pioggia. Le direttrici principali che portano verso la città dalle nostre valli sono rimaste bloccate nella mattinata. Lunghe code e rallentamenti verso Bergamo. Via Baioni nel caos.
(ANSA) - BRENNERO (BOLZANO), 7 MAG - Sta tornando rapidamente alla normalità la situazione del traffico al Brennero dopo gli scontri tra alcuni manifestanti, black bloc e anarchici contrari alla chiusura del valico, e le forze dell'ordine. A metà pomeriggio …
Appuntamento alle 9 in San Sisto in Agris per la «Marcia degli alberi»
Comitati aeroportuali e sindaci, preoccupazioni condivise per le conseguenze dettate dallo sviluppo dell’aeroporto di Orio al Serio, a partire dal tema-salute.