Spagna/ Ondata matrimoni gay per timore vittoria elettorale Pp
Spagna/ Ondata matrimoni gay per timore vittoria elettorale Pp Conservatori potrebbero abrogare la legge
Spagna/ Ondata matrimoni gay per timore vittoria elettorale Pp Conservatori potrebbero abrogare la legge
Approvate le modifiche migliorative inerenti i parcheggi su via delle Industrie nel Comune di Filago e l'accessibilità al Policlinico San Marco di Osio Sotto. Lo ha fatto il Collegio di vigilanza della Pedemontana.
Prima udienza martedì mattina per l'incidente stradale che a Capodanno è costato la vita a due studentesse, Chiara Varani di Monasterolo e Patrizia Paninforni di San Giovanni Bianco, entrambe ventitreenni. Prossimo incontro il 13 dicembre.
Ddl stabilità/ Possibile rinvio, si studia prelievo baby pensioni In Cdm entro il 20, prosegue braccio di ferro su tagli ministeri
Ddl stabilità/ Possibile rinvio, a studio prelievo baby pensioni In Cdm entro il 20, prosegue braccio di ferro su tagli ministeri
Sulla crisi della Jabil (che coinvolge 325 lavoratori) è intervenuta la Regione Lombardia: non viene condiviso il piano presentato e si invita l'azienda a rivedere la propria posizione per mantenere le professionalità e le competenze delle unità presenti sul territorio.
Il Consiglio di Amministrazione di Sacbo ha conferito mandato al presidente Miro Radici e al consigliere delegato Andrea Mentasti di sviluppare un piano di mitigazione ambientale, in sintonia con il decreto di Valutazione di Impatto Ambientale e la zonizzazione acustica aeroportuale.
Francia/ Primarie Ps, fronte Aubry strizza l'occhio a Montebourg A sorpresa, il candidato di sinistra si piazza al terzo posto
Pdl/ Alfano: Via Berlusconi?Condizione impraticabile e ingiusta Obiettivo riunire Popolari, ma no a clausole capestro
Si chiama Band Loch Markt e il 9 ottobre racconterà la storia di 16 giovani che esporranno le loro opere al centro Edonè con progetti di creatività all'insegna del «fatto mano». Dalle ore 16.
Saranno celebrati sabato 8 ottobre nella chiesa del SS. Redentore a Cernobbio i funerali di Marco Signorelli, 38 anni, annegato a Capo Verde, dove viveva da 5 anni con la moglie Francesca e la figlia Alice. La famiglia della vittima è originaria di Bergamo.
Sabato 8 ottobre (e in diretta su RaiSport 1 alle 20,30) scatterà il campionato di serie A1 che vedrà le campionesse d'Italia della Foppa Bergamo sfidare in casa Chieri. L'obiettivo è riconfermarsi. Intanto Piccinini, Diouf e Mazzanti sono stati in visita a L'Eco.
Nobel/ Premio per la pace a due liberiane e una yemenita Gbowee che ideò lo "sciopero del sesso" contro guerra civile
Una risposta breve ma chiara quella dei vertici della Camera di commercio all'ultimo attacco, in ordine di tempo, portato alla gestione di largo Belotti, stavolta da parte della Compagnia delle Opere.
Pdl/Caos per spettro Lista Berlusconi, si moltiplicano fronde Baccini-Galati a Scajola-Pisanu, i 'gruppetti' si organizzano
La più partecipata assemblea che la storia degli industriali bergamaschi ricordi. Ma con qualche assenza che fa rumore. Nessun esponente leghista presente: deputati, consiglieri regionali, assessori provinciali, segretari politici. Niente di niente.
Pd/ Pressing per Governo emergenza: Bersani non è mio progetto Minoranza a anche Franceschini e Letta incalzano. Parisi attacca
Grecia/ Reynders: Evitare di ammazzarla per risanarla Ministro belga: "Ha fatto sforzi eccezionali, ora aiutiamola"
Ruby/ Il giudice: Fede, Mora e Minetti a processo il 21 novembre Decisione Gup Milano. Minetti in aula ma esce prima comunicazione
L'Eco di giovedì 29 settembre aveva raccontato la storia di Roberta Cirelli, 46enne di Torre Boldone, rapita a La Paz, in Bolivia. Il medico aveva sottolineato la scarsissima collaborazione dell'ambasciata. Ci ha scritto l'ambasciatore che ha parlato di spiacevole equivoco.