L’addio al cardinale Capovilla «L’ultimo sorriso al telefono con il Papa»
Amava definirsi con parole semplici, umili. Loris Francesco Capovilla è stato il cardinale testimone della vita di Papa Roncalli, il «custode» del Papa bergamasco.
Amava definirsi con parole semplici, umili. Loris Francesco Capovilla è stato il cardinale testimone della vita di Papa Roncalli, il «custode» del Papa bergamasco.
Feste e Tradizioni L’oratorio di Boccaleone in festa Ore 19:00 Festa dell’oratorio S. Giovanni Bosco di Boccaleone, con servizio ristoro, musica, intrattenimenti e animazione; in programma fino al 2 giugno. La festa è a Longuelo Ore 19:15 - Via Longuelo …
Feste e Tradizioni Gli 80 anni dell’Avis comunale di Bergamo Ore 09:00 Da piazza Mercato delle Scarpe in Città Alta, partenza del corteo da via Gombito a Piazza Vecchia con tutte le Avis cittadine e della provincia con i propri …
Feste e Tradizioni L’oratorio di Boccaleone in festa Ore 19:00 Festa dell’oratorio S. Giovanni Bosco di Boccaleone, con servizio ristoro, musica, intrattenimenti e animazione; in programma fino al 2 giugno. La festa è a Longuelo Ore 19:15 - Via Longuelo …
Il tedesco Roger Kluge (Iam) ha vinto la 17ª tappa del 99esimo Giro d’Italia, la Molveno-Cassano d’Adda di 196 chilometri, che è passata anche nella provincia bergamasca, nella Bassa.
Un brivido rosa, fugace sì, ma sempre intriso di passione e adrenalina. Ecco il passaggio del Giro d’Italia 2016 (tappa n.17 Molveno-Cassano d’Adda) nella nostra provincia.
La segnalazione arriva anche dalle strutture del Sistema sociosanitario lombardo. Mercoledì pomeriggio nella Bassa Bergamasca passa il Giro d’Italia.
Se si pensa che domenica 22 era stata una giornata splendida con sole praticamente estivo e con tantissima gente al lago e in montagna come se fossimo già nella bella stagione, il maltempo di lunedì 23 fa ancora più stridore. Ma del resto questo maggio è destinato a restare negli annali come uno dei più bizzarri: dagli oltre 25 gradi di domenica alla forte pioggia, condita da grandine, vento e f…
Una tovaglia a scacchi rossi e bianchi, un cestino colmo di buon cibo, un cappello di paglia, la primavera.
Bergamo dall’alto e Bergamo sotterranea Apertura al pubblico della Cannoniera di S. Giovanni e della Fontana del Lantro il lunedì dalle ore 14-18, sabato, domenica e festivi ore 10-12 e 14-18 (fino al 26 settembre); della Cannoniera di S. Michele, …
Uova e asparagi, ingredienti che più classici non si può in questo periodo dell’anno. Non potevamo ignorarli e per questo motivo vi proponiamo una versione rivisitata della ricetta (quasi perfetta) semplice ed originale.
Problemi e ritardi sulla linea ferroviaria che collega Milano e Verona e che attraversa anche la bassa Bergamasca per una tragedia che è avvenuta poco dopo mezzogiorno di venerdì 20 maggio.
Domenica 22 FESTE E TRADIZIONI Festa dello sport a Colognola All’oratorio (ore 19,30), chiusura della festa dello sport promossa dall’Asd Fiorente e dall’oratorio. In serata, servizio cucina, tornei, partite e animazione. Gran finale di calcio tra Master Fiorente e Atalanta …
FESTE E TRADIZIONI Festa dello sport a Colognola All’oratorio di Colognola (ore 19,30), continua la «Festa dello sport», promossa dall’Asd Fiorente e dall’oratorio; in programma fino a domani, con servizio ristoro e animazione. Albino, Festa giovani Al parco Alessandri (ore …
FESTE E TRADIZIONI Festa dello sport a Colognola All’oratorio, continua - dalle ore 19 - la «Festa dello sport», promossa dall’Asd Fiorente e dall’oratorio; in programma fino al 22 maggio, con servizio ristoro, tornei e animazione. Albino, Festa giovani Al …
Partito un po’ a rilento sia rispetto ad altri territori italiani che alle altre province lombarde, il movimento del biologico nella Bergamasca ha innestato la marcia a partire dal 2010.
Parigi brucia. Ancora cortei, ancora incendi di piazza, ancora arresti (ieri 49) da parte della polizia. Il Jobs Act in salsa francese (flessibilità in entrata e uscita, ma molto più light di quello italiano) rischia di non arrivare in porto per l’opposizione ormai viscerale, irrazionale non tanto dei sindacati quanto dei giovani - studenti e disoccupati - che dovrebbero essere i beneficiari prin…
Un terremoto con epicentro a Romano. La scossa è stata avvertita nella serata tra domenica e lunedì. L’avete sentita?
Probabilmente anche solo il pensiero di indossare il cappotto in un’afosa giornata d’estate vi farà stare male. Eppure i tuareg, nel deserto del Sahara, si vestono proprio di lana: lo fanno per sfruttare il potere isolante di questo materiale naturale. Il principio è lo stesso per quanto riguarda le case.
Domenica 15 maggio la 10ª edizione della Camminata Nerazzurra, con partenza alle 8,45 dal Sentierone.