Città Alta, chiusura fuori controllo Di sera l’invasione di auto e moto
In attesa che vengano installate e si accendano le telecamere per monitorare l’accesso a Città Alta anche ai piedi delle Mura, la situazione è senza controllo.
In attesa che vengano installate e si accendano le telecamere per monitorare l’accesso a Città Alta anche ai piedi delle Mura, la situazione è senza controllo.
In attesa che salti fuori il nome di un direttore manager che abbia a cuore il futuro dell’Accademia Carrara e dopo l’esibizione del «deejay degli anelli», Frodo, venerdì 18 settembre in piazza Giacomo Carrara c’è stato Raphael Gualazzi con il suo quintetto.
La costruzione costerà 180 milioni di euro. Collegherà il casello di Treviglio della Brebemi - A35 al casello di Dalmine dell’A4. Percorrerla tutta costerà meno di due euro. A pieno regime potrà attirare l’80% dei veicoli che si spostano fra Treviglio e Bergamo.
(ANSA) - NAPOLI, 18 SET - Nel centro di Napoli e in altre località italiane maxi operazione dei Carabinieri con l'arresto di 43 persone (34 in carcere e 9 ai domiciliari), presunte affiliate e vicine al clan Mariano dei Quartieri …
FESTE E TRADIZIONI Festa dello sport All’oratorio Sacro Cuore (dalle 19), «Festa dello sport», organizzata dalla Polisportiva Carnovali Oratorio Sacro Cuore, con servizio ristoro, esibizioni sportive e animazione; in programma fino al 20 settembre. Chiuduno, Festa della Lega Nord Al …
Una foto scattata negli anni 60 in via Moroni ci offre lo spunto per raccontare come è cambiata questa strada che collega il centro della città alle arterie che portano a Milano. Con un punto fermo: la vocazione commerciale della via.
Hotels a cinque e quattro stelle, del Gruppo di Antonio Batani, a disposizione dei bikers che amano pedalare su percorsi diversificati, in ambienti che offrono scenari diversi.
na settimana interamente dedicata alla mobilità. Da martedì infatti, e fino a martedì prossimo, 22 settembre, progetti, idee, soluzioni al traffico, smart city e centri urbani saranno al centro di riflessioni e proposte per tentare di dare un’alternativa all’uso dell’auto privata. La mobilità sostenibile si impone, ormai, quasi come un imperativo categorico
Bergamo, due ladri in azione nella serata del 16 settembre in via Correnti negli uffici di «Chiesa». Una pattuglia della vigilanza ha sventato il colpo. I malviventi sono scappati a piedi in mezzo alle auto.
Tredici sindaci dell’hinteland hanno scritto all’Enac di Roma e alla Sacbo in merito alla possibile fusione tra Sea e Sacbo per esprimere la loro preoccupazione sull’impatto che potrebbe avere sul territorio. Sul tema è intervenuto anche il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, che condivide la preoccupazione per la mancanza di un piano di Zonizzazione ma è contrario al contenimento dei voli.
(ANSA) - HORGOS, 16 SET - Nuovi scontri tra profughi e le forze dell'ordine ungheresi ad Horgos, al confine con la Serbia, con lancio di lacrimogeni e intervento dei cannoni ad acqua. Lo hanno constatato gli inviati dell'ANSA. I fatti …
Lo sfogo di un lettore pendolare che usa i mezzi pubblici: «Si stava meglio 50 anni fa con il treno»
Immaginate di girare il mondo con quasi 52 mila euro in tasca. Li aveva una donna in arrivo a Orio al Serio.
In città nei primi sette mesi dell’anno oltre mille incidenti. Uno su cinque causato dalla velocità elevata. Ma dal 1° settembre c’è un motivo in più per temere di sforare i limiti. La polizia locale infatti è scesa in campo con il telelaser di ultima generazione, capace di individuare l’auto prescelta in mezzo al traffico e di filmarla calcolando la velocità di crociera.
Nonostante l’allerta meteo e il cielo nuvoloso, il tempo è stato clemente per buona parte della mattinata e dunque per il popolo di camminatori (l’organizzazione ha comunicato i dati ufficiali: erano in 7.190) che ha partecipato domenica 13 settembre alla Strabergamo la festa è stata completa. Dopo le 11, però, è iniziato a piovere e dunque i più lenti hanno concluso l’avventura bagnati.
Tutto pronto, anche quest’anno riparte da lunedi 14 settembre alle 7 Colazione con Radio Alta.
Il collegamento diretto, nel Bresciano, fra le autostrade A35 Brescia-Bergamo-Milano (Brebemi) e A4 Milano-Venezia muove il primo passo verso la sua realizzazione.
Anche dall’autostrada fino alla funicolare arriva l’onda verde. Entro fine mese entreranno in funzione i semafori intelligenti che taglieranno le code.
L’autunno è alle porte, così come l’inizio delle scuole. Così sono stati in molti a voler approfittare dell’ultimo appuntamento con «Bergamo balla». Bergamo è stata chiusa per la movida.
Semaforo verde della Regione Lombardia al progetto definitivo, atteso ora dal ministero.Sarà pronto per il 2017.