Incidente in A4, code verso Milano Coinvolto pullmino di studenti: illesi
Cinque chilometri di coda in diminuzione tra Ponte Oglio e Grumello, direzione MIlano.
Cinque chilometri di coda in diminuzione tra Ponte Oglio e Grumello, direzione MIlano.
Circa 250 lavoratori della sede Italcementi di via Madonna della Neve, del Centro Tecnico di Gruppo, di Calcestruzzi spa e di Italsfusi srl hanno manifestato venerdì mattina 30 ottobre davanti alla sede dell’azienda per mantenere alta l’attenzione sull’operazione che ha condotto Italcementi in mani tedesche e sulle ripercussioni a livello occupazionale.
Da martedì 3 a venerdì 13 novembre la provinciale resterà totalmente chiusa al traffico nelle ore diurne, dalle 8,20 alle 18,20, per consentire il proseguimento del cantiere in corso.
Il 27 novembre aprirà al traffico il tratto Stezzano-Zanica, lungo 4,2 chilometri, della tangenziale sud di Bergamo.
Uno scontro avvenuto tra due auto a Botta di Sedrina poco dopo le 19 di mercoledì 28 ottobre ha causato un ferito grave lunghe code sulla provinciale 470, la strada della Val Brembana che purtroppo si blocca quasi sempre quando c’è un incidente di rilievo.
Un incidente senza fortunatamente gravi conseguenze ha mandato in tilt la viabilità di mercoledì 28 ottobre. Complice anche la pioggia.
Nuovo look, ma non solo, per Kia Cee’d, il primo modello «made in Europa» del marchio coreano (viene prodotta in Slovacchia), che dal lancio nel 2006 ha superato il milione di esemplari prodotti nel Vecchio Continente (34 mila il parco circolante in Italia).
Silvia Pasini, alzanese, trentunenne, vive a New York dove lavora come ricercatrice presso la Columbia University, dal 2010. Negli anni del liceo scientifico, che ha frequentato presso l’Istituto «E. Amaldi» del suo paese, matura la decisione di iscriversi alla facoltà di Biotecnologie alla Bicocca di Milano «perché – racconta – durante le lezioni del mio professore di Biologia, oltre ad apprende…
L’offerta di trasporto pubblico per abitante in Lombardia (32,7) è mediamente inferiore alla media nazionale (34,2).
Dalle 20,30 di venerdì 23 ottobre alle 6 di sabato 24 chiude la carreggiata nella direzione di marcia Bonate – Treviolo – Bergamo nei comuni di Bonate Sopra e Treviolo.
La Giunta comunale ha dato il via libera alla sostituzione dei dissuasori mobili con un sistema di telecamere che sorveglierà gli accessi durante gli orari della zona a traffico limitato.
Sono state annunciate nella mattinata di giovedì 22 ottobre le richieste di condanna per il processo Brebemi sul caso della tangenziale di Orzivecchi dove, secondo l’accusa, sarebbero stati depositati, nel sottosuolo, scorie e materiali inquinanti in quantità non regolare.
Traffico in tilt nella mattinata di giovedì 22 ottobre nella zona di Borgo Palazzo. A provocarlo un malore di una studentessa.
Schianto nella serata sulla Villa d’Almè-Dalmine: poco dopo le 20 di mercoledì 21 ottobre Stefano Mora, 57enne di Bergamo, ha perso la vita in moto in uno scontro con un’auto.
Facciamo un salto nel passato con questa fotografia scattata a Valtesse tra la fine degli anni 50 e l’inizio degli anni 60, quando la città non era ancora invasa dal traffico come oggi.
«Via Autostrada è centro abitato: pertanto il limite di velocità è, come stabilito dal codice della strada, di 50 km/h. Non è inoltre obbligatoria nessuna ordinanza a disciplinare tale prescrizione».
(ANSA) - GORIZIA, 21 OTT - La squadra mobile di Gorizia e i Carabinieri della compagnia di Monfalcone (Gorizia), hanno eseguito un'operazione antidroga tra la Lombardia e il Friuli Venezia Giulia, smantellando una rete criminale accusata dell'importazione e dello smercio …
Dopo la pioggia di multe, le auto dei vigili nel mirino. E torna alla mente un film del 1963 con Tognazzi vigile. Ma c’è una legge che esclude responsabilità per le violazioni amministrative compiute «nell’adempimento di un dovere».
Due incidenti stradali a poca distanza l’uno dall’altro martedì 20 ottobre poco prima dell’uscita di Grumello del Monte, in direzione Milano. Le code hanno raggiunto i 12 chilometri, in diminuzione da mezzogiorno. Ma un terzo incidente nello stesso tratto rallenta la circolazione. Il racconto degli studenti ospitati a Oriocenter dopo lo schianto.
Mattinata nera sulle strade bergamasche: due investiti a Seriate ed Albino.