Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Europa

    India: treno in corsa uccide 6 elefanti

    (ANSA) - NEW DELHI, 14 NOV - Un treno in corsa ha travolto un branco di elefanti nello Stato indiano del West Bengala, uccidendone almeno 6. L'incidente e' avvenuto nella foresta di Dooars, in un punto che fa parte del …

    7 anni fa
    Europa

    Incidente auto nel Palermitano, 5 morti

    (ANSA) - PALERMO, 13 NOV - Cinque persone, tra le quali una bambina, sono morte in un incidente stradale sulla scorrimento veloce Palermo-Sciacca, poco prima del bivio per Giacalone. Secondo una prima ricostruzione, l'incidente sarebbe avvenuto per lo scontro tra …

    7 anni fa
    Europa

    Cede tetto, morto operaio nel Sulcis

    (ANSA)-IGLESIAS, 12 NOV - Un operaio di 53 anni, Angelo Orrù, di Villamassargia, è morto questa mattina in un incidente sul lavoro alla periferia di Domusnovas. L'uomo è precipitato dal tetto di un capannone. Secondo i primi accertamenti dei carabinieri …

    7 anni fa
    Europa

    Incidente Pontida: indagato capostazione

    (ANSA) - MILANO, 12 NOV - Per l'incidente ferroviario di giovedì scorso a Pontida (Bergamo) in cui sono morti Umberto e Claudio Pavesi, padre e figlio travolti da un treno su un'ambulanza in un passaggio a livello (in gravi condizioni …

    7 anni fa
    Europa

    JFK: con Joe e Caroline torna Camelot

    (ANSA) - NEW YORK, 10 NOV - Dal Massachusetts al Giappone, 50 anni dopo l'assassinio di Jfk a Dallas, la magia di Camelot torna a brillare. Piccoli sprazzi di luce in confronto allo sfavillio di John e Bob tragicamente spento …

    7 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Filago, l’addio a Claudio e Umberto «Fatto tragico di grande dolore»

    Sabato 9 novembre Filago ha dato l’ultimo saluto a Claudio e Umberto. É stato il giorno dell’addio per la comunità bergamasca, che ha abbracciato per l’ultima volta Umberto e Claudio Pavesi, morti a Pontida.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Cene, brucia il villino di Gamba Nuovo giallo sul caso Valbondione

    Il dubbio si insinua come le scintille che ancora a tarda ora fioccano a terra dalle travi. Incendio doloso? Lo stabiliranno i rilievi dei vigili del fuoco e dei carabinieri, accorsi ieri sera numerosi sul monte Bue, sopra Cene, mentre una casa - e che casa - era avvolta dalle fiamme.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Treni, viene da piangere... «Passaggi a livello, si rischia»

    Viene da piangere. Pensando al dolore di chi ha perso i propri cari. Poi per i disagi che i pendolari subiscono ogni giorno senza che nessuno faccia niente. Ora il sindacato dei ferrovieri chiede una campagna di informazione sui rischi derivanti dall’attraversamento dei passaggi a livello.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Olmo, recuperata la betoniera Sono servite 5 ore di lavoro

    Ci son volute ben cinque ore per recuperare la betoniera caduta il 28 ottobre nel torrente Val Mora, a Olmo al Brembo. È stato un intervento molto impegnativo ma alla fine si è concluso per il meglio. Le operazioni sono cominciate verso le 7,30 di giovedì.

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Il macchinista sotto choc «Avevo il semaforo verde»

    Al magistrato ha dichiarato di essere passato con il «verde», cioè con il segnale di via libera, che dovrebbe essere possibile solo quando le sbarre del passaggio a livello sono regolarmente abbassate. E gli inquirenti gli credono.

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Gli accertamenti di Trenord «Nessuna anormalità sul treno»

    «Dalle prime rilevazioni non è stata registrata nessuna anormalità sui sistemi a bordo treno». La precisazione è arrivata giovedì pomeriggio con un comunicato ufficiale di Trenord nel quale la società ha espresso cordoglio per le vittime.

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Troppi passaggi a livello e scarsa manutenzione»

    Ecco le dichiarazioni di Dario Balotta, segretario regionale di Legambiente sul tragico incidente di Pontida. «Spostare le risorse dall’Alta velocità alla rete tradizionale I continui tagli agli organici di Rfi (gruppo fs), agli investimenti per il rinnovo tecnologico dei passaggi …

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «L’incidente poteva essere evitato» I testimoni: sbarre appena alzate

    Un incidente terribile, che poteva essere evitato. Ne sono convinti alcuni residenti di Pontida che vivono nei pressi del passaggio a livello di via Cà de Rizzi. Dietro all’ambulanza la moglie di Claudio Pavesi che ha assistito alla tragedia. Funerali sabato alle 15,30 a Filago. Il servizio sull’intera tratta Lecco-Bergamo tornerà regolare venerdì mattina.

    11 anni fa
    Europa

    Treno travolge ambulanza, inchiesta Rfi

    (ANSA) - ROMA, 7 NOV - Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs italiane), immediatamente dopo l'incidente di questa mattina a Pontida (Bergamo), dove un'ambulanza è stata travolta da un treno ad un passaggio a livello, causando due morti, ha istituito una …

    7 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Bergamasca scossa per Pontida Guarda le foto dell’incidente

    Una notizia che ha scosso la Bergamasca quella dell’incidente avvenuto giovedì mattina a Pontida. Un padre e un figlio sono morti, mentre è in gravissime condizioni l’autista dell’ambulanza. Guarda le gallerie fotografiche del terribile incidente.

    11 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Pontida, due vertici nel pomeriggio Maroni: apriremo un’inchiesta

    Purtroppo devo darvi anche una brutta notizia: c’è stato un grave incidente ferroviario in provincia di Bergamo. Come Regione stiamo seguendo direttamente la situazione e apriremo un’inchiesta». Lo ha detto Maroni. Nel pomeriggio un vertice in Comune.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Provocò incidente mortale Assolto: accusò un malore

    A causare l’incidente stradale era stato un malore, improvviso e non prevedibile, e quindi nemmeno evitabile: per questo motivo in udienza preliminare un 64enne di Berbenno è stato assolto dall’accusa di omicidio colposo dal giudice.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Ciao Mat sempre con noi» L’addio al giovane muratore

    «Ciao Mat sempre con noi». È lo striscione che gli amici di Manuel Battista Tironi hanno preparato ed esposto fuori dalla chiesa parrocchiale di Cividate, dove mercoledì 6 novembre si sono tenuti i funerali del muratore 21enne morto in un incidente a Calcinate.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    «Ciao Mat sempre con noi» L'addio al giovane muratore

    «Ciao Mat sempre con noi». È lo striscione che gli amici di Manuel Battista Tironi hanno preparato ed esposto fuori dalla chiesa parrocchiale di Cividate, dove mercoledì 6 novembre si sono tenuti i funerali del muratore 21enne morto in un incidente a Calcinate.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    In mezzo alla strada c’è un asino Auto distrutta, muore l’animale

    Non l’ha proprio visto quando alle 5.30 stava guidando per raggiungere il suo posto di lavoro. Brutto incidente nella frazione di Fiorine, a Clusone, mercoledì mattina 6 novembre.

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • 318
    • 319
    • 320
    • 321
    • 322
    • 323
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso