Dagli Oscar al Bergamo film meeting, un weekend per gli amanti del cinema - Ecco tutti i film al botteghino
Cinema. Tutte le novità dopo la notte delle statuette dorate e con l’appuntamento della rassegna bergamasca.
Cinema. Tutte le novità dopo la notte delle statuette dorate e con l’appuntamento della rassegna bergamasca.
Trasporti. La compagnia taglia un’altra relazione dal 26 marzo: il volo serale dalla capitale solo il venerdì e la domenica.
Aeroporto . Un ponte per l’Oriente: con Flydubai 5 collegamenti a settimana e dal 18 aprile uno al giorno. Nuovi spazi e servizi nella parte est pronti per il 2025.
La crescita. La società di Grassobbio crea business unit di alta gamma con un investimento di un milione di euro. Si punta sul neo brand Blandiés e sulla linea Hemp Care.
Cinema. Pierfrancesco Favino, protagonista del film «L’ultima notte di Amore», incontra il pubblico sabato 11 marzo alle 17,30 al Cinema Arcadia di Stezzano (Le Due Torri) e alle 19 all’Uci di Orio.
L’evento. L’11 marzo alle 19, all’Uci Cinemas di Orio, l’attore Pierfrancesco Favino saluterà i fan presenti in sala per la proiezione di «L’ultima notte di Amore», nuovo film di cui è protagonista.
Il vicepremier Salvini ha inaugurato la struttura da milioni di euro: due nuove aree per la manutenzione e 100 posti di lavoro per ingegneri in Lombardia. La compagnia low cost inoltre «aprirà 10 nuove rotte a Bergamo aumentando il traffico a 13 milioni di passeggeri all’anno».
Da sapere. Dedicate a specifiche classi d’età. L’obiettivo è raggiungere quei gruppi di popolazione che più possono trarre beneficio dai vaccini.
Il premio. Sulla scorta di quasi 500 mila interviste fatte tra i viaggiatori di 300 scali, è risultato il «preferito» nella categoria tra i 5 e i 15 milioni di passeggeri.
Fiera di Bergamo. Creattiva chiude la «quattro giorni» alla Fiera di Bergamo festeggiando con 45mila appassionate del handmade, giunte in città con ogni mezzo da tutta Italia (isole comprese) e anche dall’estero.
Da oggi fino a domenica. Nel polo fieristico di Via Lunga da giovedì 2 marzo fino a domenica 5 marzo gli espositori propongono materiali, corsi e workshop su differenti tecniche artistiche. Conte, direttore operativo Promoberg: «A Creattiva più che trovare prodotti finiti ci si può sbizzarrire a crearli».
Territorio. Presentati il nuovo nome e logo del sodalizio che riunisce le attività di sette paesi di hinterland e pianura. Presto sarà attivato il nuovo sito web.
Il premio. La pasticceria «Elzi», che ha la sede a Grassobbio e il laboratorio a Orio al Serio, ha sfornato la terza «Miglior colomba d’Italia 2023» in base al concorso organizzato dalla Federazione internazionale di pasticceria, gelateria e cioccolateria.
In città. Lunedì pomeriggio, alla stazione ferroviaria di Bergamo, i carabinieri della Compagnia di Bergamo hanno tratto in arresto un 24enne originario del Gambia e un 25enne di origine nigeriana rispettivamente ritenuti responsabili di spaccio e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
La manifestazione. Dal 2 al 5 marzo; rispetto ad un anno fa, crescono le imprese (+17%), comprese quelle straniere (+25%).
Dal 2 al 5 marzo nel polo di Via Lunga, si svolgerà l’evento più atteso dai e dalle professioniste e appassionate di handmade. Tra conferme e nuove proposte, il programma si presenta davvero ricco e carico di sorprese
Interviste allo specchio. Questa intervista è parte del progetto «Interviste allo specchio», condiviso con Il Giornale di Brescia e nato in occasione del 2023, l’anno che vede i due capoluoghi uniti come Capitale della Cultura 2023. Ogni domenica i due quotidiani propongono l’intervista a due personaggi autorevoli del mondo culturale (nell’accezione più ampia), uno bergamasco e uno bresciano, r…
Il raffronto. Distanze simili, ma da noi tempi raddoppiati «Pesa» l’A21, che alleggerisce i paesi, comunque serviti.
Aeroporto. Verranno eseguiti su abitazioni residenziali della zona che confina con l’aeroporto: Bergamo, Orio, Grassobbio, Seriate, Bagnatica e Brusaporto.
Il piano di sicurezza. L’approvazione del Prefetto di Bergamo: «Nasce dall’esigenza di adeguare le procedure d’intervento alle modifiche strutturali dello scalo aereo di Orio al Serio».