Collection de Grasse L'Occitane ci profuma
Dal 17 aprile sarà nei negozi la Collection de Grasse de L'Occitane, una serie di profumi esclusivi che uniscono le materie prime più belle di questa terra come di altre.
Dal 17 aprile sarà nei negozi la Collection de Grasse de L'Occitane, una serie di profumi esclusivi che uniscono le materie prime più belle di questa terra come di altre.
Dopo un anno di importanti successi commerciali, Jeep (Gruppo Fiat) ritorna al Salone di Ginevra - edizione 2013 - con tre importanti anteprime europee: la nuova Grand Cherokee 2014, la nuova Jeep Compass 2014 e la nuova serie speciale Jeep Wrangler Rubicon 10th Anniversary Edition.
L'identikit dell'assassino di Yara è nel suo Dna. Una miriade di informazioni sul suo conto, a partire dalla traccia di sangue lasciata su slip e leggings. Previsto un nuovo accertamento sulla traccia al San Raffaele e sui peli trovati sulla vittima.
Tanta neve e possibilità di godere di un paesaggio tra i più belli dell'arco alpino. La Jungfrauregion, nell'Oberland bernese, si presenta con tutte le sue bellezze, dai villaggi tipici alle cime maestose, come l'Eiger e la Jungfrau. Per gli appassionati …
Ad una settimana dal live di King of the Opera torna Neverlab in Polaresco 2012.2013 con un appuntamento all'insegna del rock'n'roll più scabro. Al Polaresco l'1 marzo arriva una delle migliori live band italiane: i Bachi da Pietra.
Arriva anche in Italia lo smalto semipermanente usato da Michelle Obama nella convention di Charlotte: Artistic Colour Gloss, in ben 94 tonalità. La tinta scelta dalla first lady? Un grigio-lillà dai delicati toni iridescenti che si chiama Vogue.
Il «bollino blu» arriva dal più importante congresso di chirurgia plastica del mondo, dove il primario del Papa Giovanni XXIII ha illustrato le ultime frontiere della chirurgia del naso. A Bergamo la maggior casistica di interventi ricostruttivi post tumore.
'Impianto Usa sistema piu' utile difenderci da asteroidi'
di Alberto Ceresoli
Gli studi pre-clinici di Giulio Maria Pasinetti sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, hanno suscitato largo interesse alla «Food & Drug Administration», l'ente statunitense che sovrintende anche ai farmaci.
È primavera, anzi quasi inverno. Parte dal Legnone, pietra d'angolo delle Orobie, il «viaggio» di Orobie a marzo. Un viaggio ancora tra paesaggi innevati, grazie alle abbondanti nevicate che questo inverno ci ha regalato.
Impalpabile, invisibile, vitale e essenziale: è l'aria. A questo elemento “I colori del sacro”, rassegna Internazionale di Illustrazione, dedica la sua sesta edizione, a conclusione di un progetto che, biennio dopo biennio, ha preso in esame i quattro elementi della natura.
La domenica in arrivo porta nella programmazione per le famiglie di Pandemonium Teatro due spettacoli - entrambi prodotti dalla Compagnia - che distillano, tra metafora e narrazione, l'intima relazione tra uomo e natura. Bergamo e Albino le piazze interessate.
di Alberto Ceresoli
Gli studi pre-clinici di Giulio Maria Pasinetti sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, hanno suscitato largo interesse alla «Food & Drug Administration», l'ente statunitense che sovrintende anche ai farmaci.
Arranca l'industria metalmeccanica lombarda e non sembra riuscire a vedere la fine del tunnel. Nel 2° semestre 2012 sono stati licenziati 3.646 lavoratori, 63.942 quelli messi in cassa integrazione. A Bergamo sono in cassa integrazione 10 mila lavoratori.
Un camionista di Azzano San Paolo ha perso la vita martedì pomeriggio in un tragico incidente stradale alla periferia di Padova. La vittima dello scontro è Aldo Azzolari, 45 anni, dell'omonima ditta di autotrasporti che ha sede sulla statale Cremasca.
«Siena e il Chianti sono dietro l'angolo, San Gimignano e Volterra ancora più vicine, nella giornate di sole il riverbero della costa degli Etruschi lampeggia all'orizzonte: Casole d'Elsa è un balcone affacciato sul cuore della Toscana».
Diversi lettori, evidentemente attenti alla natura che li circonda, hanno segnalato sabato al nostro giornale la presenza di uno stormo di ibis davanti al grande prato della Madonna della Castagna. Si tratta di uccelli provenienti da Paesi tropicali.
Ma lei non si sente un po' sedotto e abbandonato dopo che Formigoni è tornato nei ranghi? «No. C'è stato questo accordo con la Lega che lo stesso Maroni ha definito contro natura e il nostro progetto non era più praticabile». Parole di Albertini.
Segnalazioni da cittadini, forse problemi tecnici su impianto
Il 31 marzo, domenica di Pasqua, Isola del Garda inaugura la bella stagione, offrendo ai visitatori un tripudio di emozioni da vivere, tra storia, natura e anima. La stagione 2013 sarà all'insegna della musica e della cultura collegata all'enogastronomia.