Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • 342
    • 343
    • 344
    • 345
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Enogastronomia / Isola e Valle San Martino

    Vini valtellinesi ad Ambivere

    Piatti e vini (i migliori) della Valtellina sono stati protagonisti di una serata alla Trattoria Visconti di Ambivere, noto covo di buongustai che qui trovano spesso spunti interessanti per la loro gola.  L'ultima trovata di Daniele, sommelier per vocazione, che …

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    Da Bonate Sotto al Vajont «Per non dimenticare»

    «Gli operai e gli ingegneri racconteranno per tanto tempo ancora questa singolare avventura del lavoro umano ed avranno il vanto di dire: io c'ero!». Sono state tristemente profetiche le parole con cui Carlo Semenza, progettista della diga del Vajont, chiuse il documentario da lui voluto per immortalare l'ardito progetto.

    12 anni fa
    Viaggi e turismo

    Val di Non: Pomaria la festa delle mele

    Il 13 e 14 ottobre il borgo di Casez con Pomaria diventa un laboratorio interattivo diffuso per rendere omaggio alla Mela Dop della Val di Non e alle sue eccellenze enogastronomiche. Tra i produttori ospiti anche una selezione di espositori …

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Tutte le mostre del weekend Museo e tesoro della cattedrale

    MOSTREBergamoMUSEO E TESORO DELLA CATTEDRALEIn piazza Duomo, per tutto il mese di settembre apertura dal martedì alla domenica al mattino dalle 9,30 alle 14, nel pomeriggio dalle 14 alle 18,30, il martedì, il mercoledì, il giovedì e la domenica, il …

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Appuntamenti di domenica 30 Il rifugio Coca intitolato a Merelli

    Sarà un weekend con il tempo incerto, venerdì dovrebbe essere bello, ma sabato è previsto cielo nuvoloso e domenica potrebbe piovere. Addio caldo, insomma. Del resto siamo entrati in autunno, anche se nell'ultima settimana di settembre resistono diverse allettanti feste …

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    La «smart home» è a Villa Astori

    Domotica e geotermia riscuotono interesse tra chi cerca casa. Più di 300 famiglie, soprattutto giovani coppie, hanno partecipato nel corso del week end alla presentazione del borgo di Villa Astori, a Torre de' Roveri, a 9 km dalla città.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Arte, l'autunno caldo del Creberg Due mostre con grandi maestri

    L'autunno della Fondazione Credito Bergamasco si apre con due esposizioni che confermano l'attenzione e la cura verso grandi opere e grandi artisti da parte dell'ente. «L'œil gourmand. Un percorso nella natura morta dal Cinquecento al Novecento» è il titolo dell'esposizione …

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il polittico del Moroni al restauro Risplenderà grazie al Creberg

    Il polittico della parrocchiale dei Santi Sette Fratelli Martiri di Ranica sarà sottoposto a restauro. L'opera risulta più danneggiata nella pala centrale. L'intervento sull'opera del Moroni sarà realizzato grazie alla Fondazione Credito Bergamasco.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il luna park andrà a Boccaleone? Scoppia la «rivolta del pane»!

    È Roberto Capello, presidente dell'Associazione dei panificatori artigiani bergamaschi, a far scattare l'allarme: «Il campo è l'area simbolo da cui ha preso avvio, da ormai due anni, il progetto del pane bergamasco a chilometro zero».

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Diventare archivista e storico Si riapre «l'Officina» per le scuole

    Venerdì 28 settembre allo Spazio Viterbi si tiene un incontro di formazione per docenti durante il quale verrà presentato il programma delle attività della quinta edizione 2012/2013 de “L'Officina dello storico” di Bergamo.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Torna «Fiato ai libri junior» Letture per bimbi in 22 Comuni

    Dal 6 ottobre prende il via la terza edizione di Fiato ai libri junior 2012, che quest'anno prevede 20 incontri di lettura per bambini e ragazzi in 22 Comuni della provincia di Bergamo. L'evento è organizzato dal Sistema bibliotecario Seriate-Laghi.

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Fattorie didattiche domenica aperte

    Torna anche quest'anno la giornata delle porte aperte nelle fattorie didattiche della Lombardia. L'iniziativa, che si svolgerà domenica 30 settembre: in Bergamasca coinvolgerà 16 fattorie, dai monti alla pianura.

    12 anni fa
    Cronaca

    Scuola, visite gratuite ai musei La Provincia stanzia 19 mila euro

    La Giunta provinciale di lunedì 24 settembre, su proposta dell'assessore alla Cultura, Spettacolo, Identità e Tradizioni Giovanni Milesi, ha approvato la graduatoria per il riparto del contributo di 19mila euro per l'organizzazione di visite guidate gratuite per le scuole sui progetti presentati dai musei.

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Domenica le Fattorie didattiche: 16 quelle aperte in Bergamasca

    Torna anche quest'anno la giornata delle porte aperte nelle fattorie didattiche della Lombardia. L'iniziativa, che si svolgerà domenica 30 settembre: in Bergamasca coinvolgerà 16 fattorie, dai monti alla pianura.

    12 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    «Atalanta, obiettivo salvezza? No grazie, puntiamo oltre»

    L'obiettivo salvezza lo riteniamo stretto. Non lo sosteniamo perché siamo ancora sotto l'effetto della seconda vittoria ottenuta in rapida successione. Mentiremmo davvero alla grande se affermassimo il contrario. Vorresti un'Atalanta a due punte? Vota il sondaggio

    12 anni fa
    Viaggi e turismo

    Weekend friulano al Castello di Spessa

    Trascorrere una vacanza o un romantico weekend nel castello friulano amato da Giacomo Casanova, godere dell'atmosfera elegante e rarefatta dei suoi eleganti saloni dove l'avventuriero settecentesco trascorreva le sue giornate fra mondanità, conversazioni, scrittura, musica, degustare vini che non esitò …

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Vecchi spazi in attesa di futuro Preoccupazione per l'area Riuniti

    Cosa fare dei grandi contenitori della città come Astino e Sant'Agata, oggi dismesse? Della loro ricollocazione nell'attuale tessuto urbano se ne è discusso a «Bergamo Incontra». Con grande preoccupazione sul futuro dell'area dei Riuniti.

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Aumentano i casi di Alzheimer In sei anni casi più che raddoppiati

    «L'Alzheimer è come tornare ad essere bambini. È una situazione diversa ma non meno carica di affetto e amore». È così che Paola Merlo, di Humanitas Gavazzeni, spiega la malattia, incrementata sul nostro territorio.

    12 anni fa
    Tempo libero / Hinterland

    Centro del giocattolo a Ponteranica

    Tornare bambini anche quando non si è più giovani. Ora si può a Ponteranica dove nel Centro Vivace apre i battenti il «Centro del gioco e del giocattolo», primo spazio di ricerca educativa sulla cultura ludica.

    12 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Appuntamenti di sabato 22 Fiera di San Matteo a Branzi

    Dovrebbe essere un weekend tra sole e nuvole ma senza pioggia quello che ci attende. E il cielo coperto è previsto in primis domenica mattina 23 settembre, quando è il programma l'appuntamento più sentito del fine settimana, ovvero la Strabergamo …

    12 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 336
    • 337
    • 338
    • 339
    • 340
    • 341
    • 342
    • 343
    • 344
    • 345
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso