I sindacati e l’accordo Italcementi «Un’intesa che tutela Bergamo»
Ci sono «ulteriori spazi di discussione e di trattativa che saranno sicuramente necessari». Il 9 assemblea sindacale.
Ci sono «ulteriori spazi di discussione e di trattativa che saranno sicuramente necessari». Il 9 assemblea sindacale.
Italcementi manterrà sei cementerie a ciclo completo, fra le quali quella di Calusco d’Adda, con quella che in un comunicato ufficiale la società definisce «una struttura industriale più efficiente e adeguata alla nuova realtà del mercato del cemento in Italia
In data odierna si è sottoscritto l’accordo presso il Ministero del Lavoro con il gruppo Italcementi sul ricorso alla cassa integrazione straordinaria per riorganizzazione per 20 mesi, dal 1° febbraio 2016 fino al 23 settembre 2017, per un totale di 430 lavoratori. Un ulteriore accordo è stato sottoscritto per cessata attività dei siti di Scafa e Monselice per 108 lavoratori.
C’è un’occasione per tutti i gusti in questa domenica di dicembre.
Sono tantissime le mostre di quadri, sculture e fotografie che si possono visitare in questo primo weekend di dicembre.
Nemmeno una mano alzata - che so - anche solo per sistemarsi il caschetto. Nessuno che, su 61 lavoratori che hanno partecipato alle assemblee dell’Italcementi di Calusco d’Adda, si sia espresso a favore dell’ipotesi di accordo sul contratto del cemento firmata giusto pochi giorni fa a Roma.
Incidente stamattina, martedì 1° dicembre, a Bottanuco, dove c’è stato uno scontro tra un’Ape Piaggio e una Volkswagen Golf e il bilancio è di due feriti in condizioni abbastanza serie.
FESTE E TRADIZIONI Filago, Sagra novembrina Apertura (ore 8) della sagra lungo le vie del centro del paese (via IV Novembre, piazza Dante e giardini comunali) con le bancarelle degli ambulanti, hobbisti, associazioni, artigiani e produttori agricoli; dalle 14 animazione …
FESTE E TRADIZIONI Gorlago, Festa di S. Andrea In palestra, festa dei nonni; ore 11,15, inaugurazione dell’orto, del pollaio e del frutteto didattico nel giardino della scuola. Ore 15,30, sempre in palestra, «S. Andrea dei piccoli» con canti, balli e …
I dati del ministero delle Finanze: sono 15 Comuni e una Comunità montana tra i primi 300.
«Il progetto è ambizioso e oneroso, ma la sfida può essere vinta». Corrado Centurelli, primo cittadino di Terno d’Isola, parla così del suo piano che potrebbe rivoluzionare la mobilità dell’Isola. Il disegno è chiaro: prolungare la tratta Montello-Bergamo-Ponte San Pietro fino a Terno.
Un incidente avvenuto nella notte tra giovedì 19 e venerdì 20 novembre a Carvico ha causato il ferimento di un 20enne e un 33enne, trasportati all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo in condizioni abbastanza serie ma non in pericolo di vita.
Ogni sette minuti un bambino cerca l’aiuto di Telefono Azzurro al numero 1.96.96. Con le Casette di Luce sempre più bambini avranno la possibilità di essere ascoltati.
Nuova impresa di Marco Pirovano, l’inventore di «PolentOne». Dopo il negozio di Roma, che apre il 26 novembre, arriva un altro punto vendita di polenta alla spina a Barcellona. «Il via entro Natale».
Incubo Atalanta, brodino AlbinoLeffe con il 2-2 di Cuneo e buon Ciserano in D: questi i verdetti principali dell’ultima giornata dei campionati più blasonati del calcio bergamasco.
Circa 250 lavoratori della sede Italcementi di via Madonna della Neve, del Centro Tecnico di Gruppo, di Calcestruzzi spa e di Italsfusi srl hanno manifestato venerdì mattina 30 ottobre davanti alla sede dell’azienda per mantenere alta l’attenzione sull’operazione che ha condotto Italcementi in mani tedesche e sulle ripercussioni a livello occupazionale.
Braccia incrociate per gli impiegati della sede del Gruppo Italcementi,
del Centro Tecnico di Gruppo, per i dipendenti di Calcestruzzi spa e di Italsfusi srl.
Sarà anche una magnifica giornata di sole e di cielo azzurro, ma per i pendolari bergamaschi in viaggio sulla via Carnate questo è un lunedì iniziato in maniera... nera.
Una festa ha accolto domenica 25 ottobre a Grignano di Brembate il nuovo parroco don Cristian Mismetti. È giunto su un calesse attorniato da una folla proveniente da Cazzano San Andrea, Ramera di Ponteranica, Calusco e Presezzo.
FESTE E TRADIZIONI Festival del Pastoralismo Sul prato della Fara, a Porta Sant’Agostino (ore 9), concorso «Regina e Reginetta delle Valli», premiazione e incoronazione della migliore vacca tra le dieci vincitrici delle mostre di zootecnica locale svolte nei mesi scorsi. …