Ozono, la soglia d’allarme si avvicina Come difendersi? I consigli degli esperti
Si avvicina sempre più la soglia di allarme per l’ozono presente nell’aria che respiriamo: tutte le centraline della Bergamasca danno praticamente lo stesso responso.
Si avvicina sempre più la soglia di allarme per l’ozono presente nell’aria che respiriamo: tutte le centraline della Bergamasca danno praticamente lo stesso responso.
Dal 10 al 12 luglio InCastrum Solza presenta «Solza Summer 2015».
Da una settimana le centraline di misurazione dell’ozono in terra bergamasca sono letteralmente fuori scala, denuncia l’associazione.
Un quindicenne di Calusco d’Adda è ricoverato in prognosi riservata nel reparto di rianimazione pediatrica dell’ospedale di Mantova. È caduto dalla moto durante un salto sulla pista da motocross.
L’auto sulla quale era a bordo con un amico si è schiantata contro un traliccio.
Lo stato di manutenzione dell’ardito manufatto che collega le province di Bergamo e Lecco superando l’Adda è quello che è.
Grazie alla rivista eco.bergamo firmare la Carta di Milano diventa molto semplice. Con l’ultimo numero della rivista, uscito domenica scorsa, abbiamo infatti avviato una campagna per sensibilizzare ogni cittadino a sottoscrivere la Carta. Abbiamo aperto un profilo Twitter di cui vi invitiamo a diventare follower e l’indirizzo twitter è: @ecopuntobergamo (ecopuntobergamo). Potrete leggere le news …
Domenica 14 giugno FESTE E TRADIZIONI Festa della Madonna della Castagna Ore 10:00. Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, …
Sabato 13 giugno FESTE E TRADIZIONI Festa della Madonna della Castagna Ore 10:00. Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, …
Venerdì 12 giugno FESTE E TRADIZIONIFesta della Madonna della Castagna Ore 10:00. Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, …
Amministratori, scuole e cittadini hanno partecipato alla giornata di visita all’impianto Italcementi dell’Isola Bergamasca, tra i più moderni d’Europa
Tantissime le occasioni in questo primo sabato di giugno per passare un po’ di tempo fuori casa: dai mercatini alla musica, dalle sagre all’apertura delle dimore storiche per Palma.
Dopo il successo dei primi treni a vapore che hanno aperto la 22a stagione dell’iniziativa «TrenoBlu – Treni turistici per il Lago d’Iseo… e non solo», il treno storico torna ancora sui binari lombardi per un’altra manifestazione all’insegna della cultura, dell’arte e dei prodotti tipici.
La denuncia della Cgil: «Un commento online è costato il posto di lavoro ad un dipendente di G.eco srl, società di Treviglio che si occupa della raccolta dei rifiuti in diversi comuni della provincia bergamasca».
Assaggiare almeno due forchettate prima di rifiutarsi di mangiare quanto c’è nel piatto. Evitando così di buttare nel cestino tutto il pranzo. Due forchettate di una mezza porzione. C’è qualcuno che arriccia il naso, resiste un po’, ma poi cede. Assaggia. E non di rado poi finisce anche tutto quanto ha nel piatto.
Venerdì 15 maggio Corsi Canti e balli folk Ore 21:00 - via Borgo Palazzo 211 Nella sala riunioni del Ducato di Piazza Pontida, zona mercato ortofrutticolo, quartiere Celadina, corso di canti e balli folk tenuti dal maestro Fabrizio Cattaneo, del …
Multato per aver somministrato bevande e alimenti senza essere in possesso dell’opportuna licenza. Questo il provvedimento comminato dal Comune di Fara Olivana con Sola a un uomo residente a Calusco d’Adda, uno degli organizzatori del rave party dello scorso fine settimana in riva al Serio.
Momenti di preoccupazione e paura nel primo pomeriggio di lunedì 11 maggio, poco prima delle 14, nella scuola elementare «Abele Colombo» di Monte Marenzo, in via Marenzi, dietro al palazzo municipale.
Musica La Traviata alla Domus Ore 21:00 - Piazza Dante Nella Domus, proiezione de «La Traviata» di Giuseppe Verdi dal teatro Real di Madrid, direttore d’orchestra Renato Palumbo, regia di David McVicar. Calolziocorte, Concerto con tre cori Ore 21:15 Alla …
Celebrazioni Sotto il Monte Giovanni XXIII, la reliquia di S. Giovanni Paolo II Ore 16:00 Nella chiesa parrocchiale, durante la celebrazione della S. Messa del Pellegrino, accoglienza di una reliquia di S. Giovanni Paolo II. Celebrazioni Liturgiche Alzano Lombardo, festa …