Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Coronavirus, in Italia 1766 nuovi casi 17 morti, ecco le Regioni più colpite

    Sono 1.766 i nuovi casi di Coronavirus registrati in Italia nelle ultime 24 ore e 17 i decessi che portano il totale delle vittime a 35.835.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rsa post covid, la ripresa c’è Ma sono ancora 950 i posti letto liberi

    Famiglie frenate dalle rigide regole anti Covid. I gestori: «Servono risorse mirate per salvare il settore».

    4 anni fa
    L'Editoriale

    L’Europa in lockdown L’Italia sia prudente

    Se sul fronte Covid in Europa il contagio galoppa, in Italia rimane nella norma e racconta una realtà tutto sommato sotto controllo, quanto meno gestibile negli ospedali. Questo nemico infernale continua a galoppare da Parigi a Praga, l’età media dei positivi è di nuovo aumentata con seri rischi per le fasce d’età più deboli. Nel nostro Paese i casi viaggiano sulle 1.500 persone positive al giorn…

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Virus, prepariamoci già ora al futuro Nei prossimi anni ne arriveranno altri»

    Luca Lorini, direttore dell’Unità di Anestesia e Rianimazione 2 del «Papa Giovanni XXIII», parla della sua lotta al Covid-19.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nell’ultimo mese stroncati 36 mini focolai Da metà agosto trend stabile - Infografica

    In provincia di Bergamo il tracciamento dei vacanzieri di rientro da Paesi a rischio ha funzionato. I dati mostrano un andamento dei contagi senza crescite significative.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, 26 nuovi casi nella Bergamasca Lombardia: 21.757 tamponi, 281 positivi

    I dati del 17 settembre sul territorio regionale. La percentuale dei positivi rispetto ai tamponi effettuati è pari all’1,29%.

    4 anni fa
    Incontri / Valle Seriana

    Paranoia, negazionismo e rimozione. Come non dobbiamo parlare di Covid secondo lo storico Paolo Barcella

    La pandemia ci ha reso tutti testimoni di un evento storico, che segnerà un prima e un dopo sui libri di testo delle future generazioni. Come possiamo essere all’altezza di questo compito? Ne abbiamo parlato con il professore di Storia contemporanea all’Università di Bergamo, fra i curatori di “Ricordami”, domenica 27 settembre ad Alzano

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nessuna vittima in Lombardia Ancora 269 i positivi: 24 a Bergamo

    Nelle ultime 24 ore, secondo i dati sul sito della Protezione civile, si sono registrati 1.501 nuovi casi a livello nazionale, mentre ieri erano stati 1.616 nuovi.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    12mila medici e sanitari positivi, 76 morti Il bilancio del Covid in Lombardia

    Oltre 12 mila contagiati e 76 deceduti: è questo il bilancio del Covid 19 tra il personale medico e sanitario lombardo dall’inizio della pandemia fino a oggi.

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    350 alpini bergamaschi morti di Covid Una Messa per commemorarli

    Sono 350 gli alpini della provincia di Bergamo deceduti negli ultimi mesi a causa del Covid-19. La sezione provinciale di Bergamo dell’Associazione Nazionale Alpini ha deciso di ricordarli il 12 settembre, alle 18, nel Giardino della Pace di Sotto il Monte, con una Messa in suffragio.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Italia, crescono i morti per covid: +16 Il premier Conte: «Mai più lockdown»

    Secondo il ministero della Salute i nuovi contagiati sono 1.695, in leggero calo rispetto a venerdì 4 settembre. Il ministro Speranza: «La partita non è vinta»

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Morti Covid, la postina di Nembro al Requiem di Verdi con Mattarella

    A Milano. Eliana Mismetti rappresenterà Poste Italiane alla cerimonia con l’orchestra della Scala. Siederà nei posti riservati a chi ha contribuito di più a garantire i servizi essenziali nel lockdown.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, primato per i morti sul lavoro «Segnalate 36 vittime a causa del Covid»

    Sono raddoppiate nei primi sei mesi dell’anno le denunce di infortunio mortale in Lombardia: i dati della Cisl.

    4 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Volontari anti Covid Ne usciremo migliori

    «Ne usciremo migliori» è stata una delle affermazioni più ripetute durante le lunghe e dolorose settimane del lockdown. Ascoltando i discorsi pubblici e privati, leggendo i giornali o i social, non si direbbe che questa certezza si sia realizzata. La vita è ripresa con i suoi episodi di indifferenza, di aggressività verbale, di risentimento anche perché la realtà non procede come si vorrebbe. L’e…

    4 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Nembro e Alzano: arrivano i banchi nei paesi più colpiti dalla pandemia

    Sono stati consegnati nella mattinata di venerdì 28 agosto dai militari dell’esercito i nuovi banchi per gli istituti comprensivi di Alzano e Nembro e per l’alberghiero Sonzogni.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il vescovo: «Camminiamo insieme per superare le fatiche di questo tempo»

    La solenne celebrazione presieduta dal vescovo Francesco Beschi mercoledì mattina dalle 10.30 in Cattedrale per il patrono Sant’Alessandro.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, nelle ultime 24 ore in Italia oltre 72 mila tamponi: 878 positivi

    I dati del ministero della salute aggiornati al 25 agosto. Eseguiti oltre 30 mila tamponi in più di ieri.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coronavirus in Italia, nelle ultime 24 ore 953 nuovi positivi e quattro decessi

    Il bollettino del 24 agosto. Sono 953 (contro i 1.210 di ieri) i nuovi casi di coronavirus in Italia, calano anche i tamponi. È quanto si legge nel report ministero della Salute.

    4 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Coronavirus, 16 nuovi casi a Bergamo Lombardia: 7.722 tamponi, 110 positivi

    I dati del 24 agosto sul territorio regionale. Aumentano anche guariti e dimessi: + 27.

    4 anni fa
    L'Editoriale

    Effetto Covid sulla tragedia emigrazione

    Il legame c’è ed è evidente. Tra le vittime di Covid-19 e le vittime delle migrazioni s’intreccia una per niente sottile linea rossa che mette tutti davanti alla follia della globalizzazione selvaggia. Oggi la pandemia ingoia vite a tutte le latitudini in un vortice di combinazioni di fattori nulla affatto virtuali, ma assai concreti che vanno dalla perdita inarrestabile di posti di lavoro fino a…

    4 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • 41
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso